Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Un aiuto per il calcolo delle coordinate!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Un aiuto per il calcolo delle coordinate!!!

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2005 alle ore 11:42

Buongiorno a tutti,
sarò breve: qualcuno può darmi delle dritte su come si calcolano le coordinate assolute di tre punti per poter procedere all' autoallestito? In precedenza mi è stato suggerito di scegliere questi 3 punti in prossimità dell'incrocio del reticolo sulla mappa. Poi, munitosi di righello, calcolare la distanza in scala e quindi sommare quest'ultima alle coordinate nord/est indicate sul foglio. Così ho fatto ma ho notato che, confrontando le coordinate da me ottenute con quelle che ottengo a monitor, ponendo il mirino del mouse sopra un punto d'incrocio del reticolo, (utilizzando cioè un file emp. rilasciato dall'ufficio, quando mi trovo nella fase di orientamento ad esempio), ebbene....questi valori di coordinate sono assai diversi...assolutamente non confrontabili. Non capisco il perchè! Qualcuno mi aiuta? Qualcuno sa se si trova in rete qualche riferimento o guida che aiuti a calcolare con precisione queste coordinate?

Vi ringrazio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2005 alle ore 12:20

Io faccio esattamente come fai tu ed ha sempre funzionato bene.

Solo quando ho delle mappe con coordinate Cassini-Soldner e PF con coordinate Gauss-Boaga (come all'ADT di PV) rilevo almeno tre punti nelle vicinanze dell'oggetto del rilievo e li inserisco nel libretto come punti vertice, che utilizzerò poi in seguito per georeferenziare la mappa.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie