Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / T.m. per ampliam. su fabb. non inserito in mappa.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore T.m. per ampliam. su fabb. non inserito in mappa.

luigi_iozzolino

Iscritto il:
02 Febbraio 2006

Messaggi:
192

Località
cropalati (CS)

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2008 alle ore 18:47

Salve a tutti,
devo redigere un tipo mappale per ampliamento di un preesistente fabbricato. L'ampliamento č rappresentato da un corpo che occupa 36 mq.
Il problema che mi si pone č che in mappa il fabbricato (evidentemente della stessa ditta) preesistente non č riportato.

Inutili gli sforzi per reperire il T.M. del precedente accatastamento nč presso il privato, nč presso il catasto. Semplicemente non si trova!!

il fatto č che al Catasto Fabbricati il corpo vecchio č regolarmente censito con un numero di particella 100 (tanto per dire), al Catasto Terreni continua ad esistere la particella originaria (su cui il vecchio maufatto č stato edificato) per sempio con num. 250 e con i suoi originari dati censuari come se non fosse mai esistito l'atto di aggiornamento (il primo T.M.).

In AdT m'han detto di ignorare la situazione e di procedere con un nuovo tipo mappale attribuendo il numero di particella che giā esiste all'urbano.

Non nascondo di essere un tantino frastornato e confuso (certo .... per mio limite).

Nelle more di una ulteriore verifica in quella sede (cioč presso l'AdT) qualcuno č disponibile a dare qualche suggerimento nel merito?
Magari per aver vissuto una vicenda analoga?

Grazie per l'attenzione che vorrete prestare e ..... buon lavoro.

luigi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2008 alle ore 18:58

Se il fabbricato č stato accatastato al NCEU prima del 05/11/1969 molto probabilmente non č mai stato fatto il Tipo Mappale e quindi devi fare un Tipo Ordinario specificando il tutto in relazione.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi_iozzolino

Iscritto il:
02 Febbraio 2006

Messaggi:
192

Località
cropalati (CS)

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2008 alle ore 19:11

"barabba" ha scritto:
Se il fabbricato č stato accatastato al NCEU prima del 05/11/1969 molto probabilmente non č mai stato fatto il Tipo Mappale e quindi devi fare un Tipo Ordinario specificando il tutto in relazione.
Buon lavoro


***

Barabba grazie per la tempestivitā.
Preciso solo che l'accatastamento originario č presumibilmente del 71-72.
grazie ancora,
luigi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2008 alle ore 22:32

"luigi_iozzolino" ha scritto:
"barabba" ha scritto:
Se il fabbricato č stato accatastato al NCEU prima del 05/11/1969 molto probabilmente non č mai stato fatto il Tipo Mappale e quindi devi fare un Tipo Ordinario specificando il tutto in relazione.
Buon lavoro


***

Barabba grazie per la tempestivitā.
Preciso solo che l'accatastamento originario č presumibilmente del 71-72.
grazie ancora,
luigi


sulle vecchie schede/planimetrie dovresti trovare la data di presentazione; teoricamente se č stata fatta negli anni "70 ci dovrebbe essere il Tipo Mappale.
Comunque, anch'io a dicembre mi sono trovato in questa situazione ed ho dovuto farmi un tipo ordinario abbastanza impegnativo per un ampliamento di 28 mq (box afferente). Nel mio caso hanno assegnato un nuovo numero, diverso da quello presente a catasto fabbricati e quindi, prima di presentare il box afferente, ho dovuto fare il Docfa per modifica d'identificativo dell'abitazione esistente.
Cosė č la vita.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie