Forum
Autore |
tm di fabbricato sfuggito alla successione. |

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
cari colleghi ho un dilemma da porvi. devo accatastare un fabbricato ricadente su un'area ente urbano dove sono già stati inseriti in mappa un casa ed un magazzino. al catasto dei terreni: ente urbano. al catasto dei fabbricati: sub 1 bcnc, sub 2 casa e sub 3 magazzino intestati ai 3 soggetti eredi della persona che acquistò ed edificò i beni,per effetto denuncia di successione del 2006. il punto è questo: nella mia agt categoricamente mi hanno detto che siccome il fabbricato ricade sul bcnc sub 1 e siccome è in comproprietà dei 3 eredi ,la uiu va accatastata a nome di tutti e 3 e non a nome del defunto per poi fare la successione. mi pare logico. il notaio però per stipulare ha bisogno della provenienza. nel senso che vorrebbe l'accatastamento a nome del defunto e poi la denunica di successione. io non sono capace di intestare al defunto il bene come dice il notaio. come debbo fare.o come fareste voi? grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8888
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
non mi sembra logico........ perchè l'u.i.u. va intestata al decuius(esibendo i titoli di provenienza) e poi successivamente va redatta la dichiarazione di successione integrativa, con conseguente voltura in favore dei tre eredi. E' sbagliatissimo quello che ti hanno detto gli impiegatucci dell'Adt, ha ragione il notaio al 1000x1000. Poniti una domanda....... se l'U.I.U. è stata edificata dal De Cuius, come possono accatastarla gli eredi? La pratica va giostrata sull'epoca di costruzione dell'immobile
|
|
|
|

nordovest
Iscritto il:
10 Agosto 2005
Messaggi:
69
Località
|
per accatastare il fabbricato sfuggito alla successione presenti il t.m. eseguendo la procedura prevista per questo caso (circ. 1/2007 punto 3.5): nella pagina informazioni generali riporti sia il nominativo del de cuius (che ovviamente non firma quindi non deve comparire lo spazio firma) che i nominativi degli eredi che firmano il tipo specificando coerede. spunti la casella dove dichiari che è presente lettera di incarico e alleghi al tipo la lettera di incarico nella quale specifichi le motivazioni dell'assenza di firma da parte del titolare (de cuius). puoi quindi procedere alla regolarizzazione della successione.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
vi ringrazio delle risposte. sono state esaudienti,grazie.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
a chi potesse interessare vi dico purtroppo o per fortuna ho chiuso il caso. ho presentato il tipo (che ricade su bcnc sub 1 ) intestato ai 3 eredi. al catasto dei fabbricati ho intestato la uiu con recupero situazione pregressa alla defunta,con atto di proprietà di acquisto del terreno e estratto di mappa. mi dispiace che l'italia con la i minuscola funzioni ancora così. ciauzzz.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|