Autore |
Risposta |

eletto
Iscritto il:
19 Gennaio 2010
Messaggi:
66
Località
Baceno - Ossola
|
si, devi richiedere 2 estratti, perchè non si può utilizzare un estratto per due differenti tm quindi due tipi, e poi due docfa, specificando che le due unita' immobiliari sono unite di fatto
|
|
|
|

graziano2789
Iscritto il:
04 Ottobre 2010
Messaggi:
18
Località
|
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"eletto" ha scritto: si, devi richiedere 2 estratti, perchè non si può utilizzare un estratto per due differenti tm quindi due tipi, e poi due docfa, specificando che le due unita' immobiliari sono unite di fatto Mi dispiace ma le suddette informazioni sono errate: può essere redatto un sòlo TM perchè una ditta si ripete nelle due differenti porzioni (vedi D.M. 1/10/1969 n.679 e anche la più recente circolare 1/2007, paragrafo 3.4). Pertanto: un sòlo estratto di mappa e un sòlo TM avendo cura di indicare alla fine di ciascun intestato ... per la p.lla AAA o AAB. Se fai una ricerca troverai molti post sullo stesso argomento. Buon lavoro
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
ho cercato appositamente questa ed altre discusioni per il mio caso che subito descrivo. nel passato presentando in front office a seguito di contraddittorio faccia a faccia, i TM con diversa titolarità su particelle diverse mi venivano subito approvati. mi viene respinto due volte, per diversa titolarità, un TM trattante due distinti fabbricati apparteneti a due fratelli (i fabbricati sono contigui, ma tanto non fa testo ai fini della discussione, cioè i fabbricati potrebbero essere anche "lontani"). la seconda volta che l'ho inviato ho specificato che non poteva respingersi per diversa titolarità. tant'è che l'ho inviato per la terza volta. sto a vedere chi si stanca prima... non ho intenzione di spendere altro tempo e altri soldi per separarli.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
tanto per (non) cambiare, il tipo è stato respinto per la terza volta, quindi inviato per la quarta volta. (sì, sì,..., ho provato diverse volte a telefonare...., ma non mi rispondono. riprroverò domani).
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao Salvatore Scusa, ma il tipo non è in approvazione automatica?? Saluti cordiali
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
sarei trooppo bravo a capirci qualcosa.... è esportanto con Pregeo 10.6 quindi in approvazione automatica... (o no?), solo che avendo prima presentato in front office, ho capito che, anche se in approvazione automatica, prima di lanciarlo controllano sempre le ditte, ma si devono limitare a vedere se la pagina dei soggetti comprende tutti gli interessati... viene respinto senza citarmi alcuna norma, dicendomi di fare due tipi perchè sono due particelle diverse ognuna con una sua titolarità (insomma, legano il TM alla singola titolarità del fabbricato che si vuole dichiarare in mappa). alla fine se vale paragrafo 3.4 della Circolare 1 del 2007 la spunterò io (ne ho fatti diversi TM di più fabbricati con titolarità diversa; difatti quel paragrafo lega il controllo della continuità della titolarità in fase di docfa, non di tipo mappale). domani se il responsabile pregeo mi risponde, "protesterò" e vi farò sapere. se non mi convince con normativa non mi sposterò di 1 millimetro (non tanto per i 109 euro in più che dovrei - secondo loro - sganciare, ma soprattutto e unicamente per i 109 euro che devono rimanere a me!!!). ci sarà una "guerra" per 109 euro.... (quanto un canone TV).
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Per un lavoro simile anch'io ho dovuto sostenere forti discussioni, poi alla fine ci sono riuscito con questo risultato di cui ho messo uno stralcio nelle GUIDE: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Vedi se ti può essere di utilità Saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
sì, ho visto, è un po' complesso, ma rientra sempre nel par. 3.4 di quella benedetta circolare 1/2007. quel caso, come si dice, allarga un po' la mente. questo mio TM è banale (due case affiancate ognuna su una sua p.lla, di due fratelli).
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
non approvato per la quarta volta. come se per loro non valga più par. 3.4 circ. 1/2007. non mi rispondono al telefono. insomma!!!! (i miei post in questa discussione sono per far sapere cosa accade di diverso, visto che le norme sono uguali in tutta Italia).
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
In quale provincia stai operando? Ho un caso analogo in elaborazione SAluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
robert non ha importanza la provincia perché ancora non ci sono secessioni regionali... (norme uguali per tutte le province). ti ho scritto una mail privata per "soddisfare" la tua curiosità. ciao.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"robertopi" ha scritto: In quale provincia stai operando? Ho un caso analogo in elaborazione SAluti Ciao roberto Com'è andata a finire con il tuo tipo? Saluti cordiali
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
aggiorno. ieri inviato per la quinta volta. nella relazione ho aggiunto, contro la mia volontà, "Il presente tipo mappale tratta due distinte particelle, ognuna appartenente a ditta diversa (diversa titolarità dei mappali trattati) in linea con quanto disposto e permesso dal paragrafo 3.4 della Circolare Direzione Centrale Cartografia, Catasto e Pubblicità Immobiliare n. 1 del 15/01/2007, la quale specifica che non in sede di tipo mappale, ma solo in sede di presentazione con docfa delle unità immobiliari urbane l’Ufficio deve verificare la correttezza di ogni ditta intestata ad ogni singola unità immobiliare urbana. Non si hanno altre osservazioni da fare o da dichiarare." (si racconta questa telenovela non per lamentarsi o sfogarsi, ma solo a futura memoria dei fruitori del forum).
|
|
|
|