Autore |
Risposta |

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
221
Località
|
Nessuno sa come impostare il censuario? Ste
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
O 1320 s 1320 lotto 1335 saluti
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
221
Località
|
Grazie Robertopi vediamo se ho capito bene basta scrivere O 1320 000 00000 58 50 SN 003 1 S 1320 000 00000 00 00 000 ma così non vado a sopprimere il 1320? grazie ancora Ciao Ste
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve ste007, il tuo modello censuario deve eseguire le seguenti operazioni: il mappale n. 1335 lo vari e formera il lotto 1335, mentre il mappale n. 1320 lo sopprimi e unisci al 1335. Ora avendoti spiegato il concetto sei in grado di fare il tuo mod. integrato, se capisci il concetto diventerai autonomo, altrimenti zoppiccherai sempre con questo genere di problema. Saluti cordiali
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Qualcosa non é chiaro. ste007 dice di aver redatto un TM per la demolizione parziale di un edificio posto su due mappali che é stato respinto dovendosi "eliminare dal DB censuario la particella 1320". Nel DB la particella 1335 è un EU di mq. 650, mentre la particella 1320 é un seminativo arborato (003) di ben mq. 5850. (Dov'é il fabbricato sulla particella 1320? Forse qualche fabbricatino graffato all'area??? ... ). Quindi mi pare ovvio e corretto il motivo per il quale il TM é stato respinto. Trovo poi alquanto discutibile il suggerimento di fondere l'intera particella 1320, ripeto di mq. 5850 e sem.arb., nella 1335 come proposto da Robertopi e da Simba. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Un disegnino no,..eh ??
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Un disegnino no,..eh ??  Salve Quoto, oltre che spiegarci cosa vuole fare con il suo tipo mappale ste007, noi non sappiamo se tutti i 6500 mq. (650+5850) sono a servizio del fabbricato/i che ci sono in mappa. Io sono partito dal presupposto di SI, ma potrebbe anche non essere vero. Di strano gbbmra00 potrebbe anche non esserci niente, dipende dalle intenzioni e da come è la situazione sul posto, che ancora non conosciamo. Per assurdo potrebbe essere che bisogna anche frazionare, chi lo sa?? Saluti cordiali
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
221
Località
|
Grazie per le risposte. Il fabbricato rimarrà solo sul 1335, verrà demolito la parte presente sul 1320 Il 1335 è un ente urbano (immobile graffato al 1335) mentre il 1320 è seminativo. Devo lasciare i due mappali separati e distinti non posso fonderli il 1335 rimarrà ente urbano e il 1320 rimarrà seminativo. Per quello che non mi torna quello che dice l'agenzia del territorio. Perchè devo eliminare il 1320??? In questa situazione come devo redarre il censuario? Grazie 1000^3 Ciao Ste non riesco ad allegare l'immagine... (come si fa?)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Sarà la fame,..ma onestamente non ho capito nulla,... se la 1320 è seminativo com'è che c'è un fabbricato mai censito ? Bho.... buon appetito Vi sono le guide per inserimento immagini, fai l'opportuna ricerca
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
221
Località
|
Ecco inserita l'immagine. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Oooohhhhh, adesso è molto più chiaro  ,... in effetti la 1320 non c'entra nulla con il tipo e la si può "eliminare" dal tipo medesimo - Ecco a cosa serve il disegno, in realtà è errato dire che cade su due mappali o particelle, in realtà trattasi della sola 1335 - La quale dopo l'intervento presenterà una parte in bianco corrispondente con quella demolita !!! Che poi la 1320 è utilizzata dagl'inquilini del fabbricato,..bhè è un altro discorso che non ha a che fare con il tipo in questione Buon pranzo -
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
221
Località
|
Grazie Anonimo Leccese. Ma quindi nel censuario che cosa scrivo? non è corretto indicare: O 0090 1335 000 00000 06 50 SN 282 V 0090 1335 000 00000 06 50 SN 282 O 0090 1320 000 00000 58 50 SN 003 1 V 0090 1320 000 00000 58 50 SN 003 perchè se non riporto il 1320 mi da errore... Grazie Ciao Ste
|
|
|
|

ste007
Iscritto il:
08 Giugno 2009
Messaggi:
221
Località
|
non trovo da nessuna parte esempi a riguardo...
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Perdonami ste007, noi comuni forumisti il più delle volte abbiamo una grande difficoltà a capire quello che uno chiede nel suo quesito, ma mi sembra che tu non sia in grado di assolvere al tuo incarico. Ti consiglio che chiedi aiuto a qualche collega vicino a te e che ti guidi passo passo. Saluti cordiali
|
|
|
|