Forum
Argomento: TM con stralcio area cortiliva e riposizionamento
|
Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Caro EFFEGI. Il tuo caso può essere un SC, ma il caso di maber60 è un'altra cosa (o caso). Inviato maber60 a inserire la grafica dell'aggiornamento, se riesce. Così fughiamo ogni dubbio a EFFEGI. Grazie.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"Latemar" ha scritto: Caro EFFEGI. Il tuo caso può essere un SC, ma il caso di maber60 è un'altra cosa (o caso). Inviato maber60 a inserire la grafica dell'aggiornamento, se riesce. Così fughiamo ogni dubbio a EFFEGI. Grazie. Vabbe latemar, anzi a questo punto ti chiamo per nome TOTONNO... continui ancora con le battute... Io NON ho dubbi. Al massimo sei tu che hai dubbi (o vuoi mettere dubbi a chi legge) e cerchi di arrampicarti sugli specchi... da un pò di tempo. Il lavoro di maber60 è lo stesso che ho fatto io: -rettifica ubicazione del sedime (con la corte) del fabbricato in altra esatta posizione; -stralcio di area di corte aggiuntiva per includere anche -credo- le relitte aree di ente urbano che si vengono a creare a seguito della rettifica della posizione del fabbricato. Cosa deve pubblicare? Ti è così difficile da capire?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Caro EFFEGI. Il tuo caso può essere un SC, ma il caso di maber60 è un'altra cosa (o caso). Inviato maber60 a inserire la grafica dell'aggiornamento, se riesce. Così fughiamo ogni dubbio a EFFEGI. Grazie. Vabbe latemar, anzi a questo punto ti chiamo per nome TOTONNO... continui ancora con le battute... Io NON ho dubbi. Al massimo sei tu che hai dubbi (o vuoi mettere dubbi a chi legge) e cerchi di arrampicarti sugli specchi... da un pò di tempo. Il lavoro di maber60 è lo stesso che ho fatto io: -rettifica ubicazione del sedime (con la corte) del fabbricato in altra esatta posizione; -stralcio di area di corte aggiuntiva per includere anche -credo- le relitte aree di ente urbano che si vengono a creare a seguito della rettifica della posizione del fabbricato. Cosa deve pubblicare? Ti è così difficile da capire? Che paura hai a confrontare graficamente il tuo caso con quello di maber60 ? La mia richiesta era proprio finalizzata a toglierti qualsiasi dubbio. Anche perchè ce ne hai abbastanza, di dubbi, difatti il caso discusso: - Non è una rettifica di sedime bensì un ampliamento dell'area edificata con annessione di porzione di particella attigua derivata da frazionamento. - Non ci sono relitte aree di ente urbano create. Comunque per essere più chiari ed esaustivi è sufficiente visualizzare la proposta di aggiornamento grafica di maber60.
|
|
|
|

maber60
Iscritto il:
04 Dicembre 2013 alle ore 12:41
Messaggi:
40
Località
Polesine
|
Clicca sull'immagine per vederla intera boh non riesco a caricare l'immagine: l'ho messa in tinypic, ho copiato la stringa dell'immagine che è comparsa nel loro sito e l'ho inserita qui dopo aver cliccato inserisci immagine. Evidentemente sbaglio qualcosa. Mi dispiace ma non so come fare
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Ciao Mauro Per inserire immagini devi servirti di servizio esterno e poi copiare il file dentro a questo sito nell'apposito comando. Buona giornata
|
|
|
|

maber60
Iscritto il:
04 Dicembre 2013 alle ore 12:41
Messaggi:
40
Località
Polesine
|
Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Il fabbricato è lo stesso,la leggera rotazione della sagoma è dovuta al fatto che la mappa non è esattamente conforme alla realtà, ma probabilmente se misuri l'intero contorno della particella 184 anche quella ti risulterà ruotata se non traslata rispetto a quanto rappresentato in mappa. Seguendo lo stesso concetto che utilizzi dovresti fare un atto traslativo con i confinanti di tutti i triangolini che vengono fuori dalla sovrapposizione dei due contorni particellari, rilievo e stato rappresentato in mappa. Se il fabbricato, poi, fosse stato sul bordo della particella voglio vedere se procedevi allo stesso modo senza andare a sconfinare verso la particella attigua. Non si deve considerare la mappa come se fosse esattamente rappresentativa dello stato reale. Nella realtà quello spostamento del fabbricato evidenziato non c'è mai stato a meno che l'immobile non sia stato interamente demolito e ricostruito. Potrebbe anche essere che i PF del triangolo fiduciale rilevato risulti anch'esso ruotato sovrapposto alla mappa. La procedura giusta è inserire gli ampliamenti di sagoma sul fabbricato rappresentato in mappa (i portici), e frazionare la particella 184. Causale classica : Frazionamento e mappale. Ma potrebbe andar bene (per far contento EFFEGI) anche scorporo di corte o semplice TM se l'edificio rimane a servizio della porzione di particella residua AAA agricola. Passo e chiudo.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"maber60" ha scritto: Clicca sull'immagine per vederla intera Mauro per me non è riposizionamento di fabbricato, il riposizionamento si accerta con confronto di misure reali precedenti (es appoggiate ai fiduciali se già precedentemente utilizzati per inserire lo stesso fabbricato), oppure come suggerisce totonno in caso di demolizione e ricostruzione. Ti consiglio TF+TM, se dopo riesci con solo SC fai pure (ricordandoti che in caso di vendita separata serve anche il TF). buona giornata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|