Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tm con stralcio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tm con stralcio

baronetto

Iscritto il:
13 Settembre 2008

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2008 alle ore 15:44

tm con stralcio di un fabbricato di mq. 33, stralcio il solo fabbricato che risulta in aderenza a fabbricato di altra proprietà di mq. 500 circa.
Posso trattarlo con allineamenti e squadro, visto che si tratta di un ampliamento in mappa inferiore al 50 % e che non vi è alcuna area di corte ?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2008 alle ore 23:29

Salve
Se c'è lo stralcio equivale a frazionamento: ci vogliono i fiduciali.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2008 alle ore 16:49

Ampliare un fabbricato = estendere le dimensioni dello stesso, se di proprietà di un intestato, ovvero di un pluralità di intestati (leggi condominio).
Altra area, altra ditta, altro fabbricato, benché in aderenza?
Ergo, nuova procedura circolare 2/88 con rilievo ed inquadramento alla maglia dei PF.
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luciano

Iscritto il:
26 Giugno 2003

Messaggi:
101

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2008 alle ore 19:51

Gentili lello59 e dioptra, volevo solo una conferma:
ho anch'io un caso simile, ossia devo stralciare da una particella di mq 120 il sedime di un fabbricato di 18 mq che è in aderenza ad un altro fabbricato di altra ditta,
quindi se considero la risposta data al quesito (http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=72420&highlight=luciano#72420), potrebbe andare bene la "modesta entità",
mentre se considero che trattasi di stralcio d'area di un fabbricato in aderenza ad un fabbricato di altra ditta devo appoggiarmi ai PF?

grazie

p.s. come si fa ad inserire il link ad un precedente post ed a inserire gli smiles in un nuovo post?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2008 alle ore 19:54

Salve
Lo stralcio equivale ad un frazionamento, solo che lo si mette in un Tipo Mappale.
In questo caso ci vogliono Sempre i PF.
La deroga, modesta entità, non si applica.

Questa non è una opinione è legge dello stato.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

baronetto

Iscritto il:
13 Settembre 2008

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2008 alle ore 22:07

mi spiace andare in contrasto con dioptra, ma in tanti uffici d'italia accettano lo stralcio del solo fabbricato con allineamento e squadro, anche perchè per aggirare il rilievo celerimetrico basta presentare prima un tm semplice graffando il fabbricato a tutta l'area e dopo presentare un frazionamento per togliere la sola graffa ( quindi senza rilievo ), così facendo si ottiene lo stesso risultato finale ma senza battere alcun pf.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2008 alle ore 11:27

Salve

Cerchiamo di non menare il can per l'aia!!

TM(Modesta entità)=Ampliamento inferiore al 50% della sagoma del fabbricato esistente. Cosa centra il fabbricato confinante di altra propietà, ancorchè adiacente?
Se al fabbricato ampliato assegno anche un'area esclusiva di appartenenza, stralcio, otterrò 2 particelle e allora ci vogliono i fiduciali.

Se invece faccio solo l'inserimento dell'ampliamento basta la modesta entità.

Se, successivamente , stacco l'area di sedime del fabbricato dalla particella, eliminando la graffa, ed ottenendo 2 particelle, in questo caso, faccio un tipo senza geometria, ORA......

con Pregeo 10 dovrai produrre un FRAZIONAMENTO con relativi PF perchè di questo si tratta.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie