Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipologia 30 problema
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipologia 30 problema

geoproject

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
192

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2010 alle ore 17:58

salve a tutti, sto redigendo un tipo mappale per l'inserimento in mappa di un ampliamento.
ho 2 mappali: 13 casa e 14 garage e corte (la corte si trova tra i 2 fabbricati)
Proprio sulla corte devo inserire l'ampliamento che è inf 50% rispetto al mappale 13 ma di 26 mq; dovrò inoltre mantenere come numero di mappa il 13 in quanto ad oggi (cause errori negli anni 80) il 14 non esiste più al catasto fabbricati.
Presso l'Adt mi è stato detto di utilizzare la tipologia 30: il problema è che avendo inserito nel libretto le coordinate dei punti (sia di riferimento ai fabbricati esistenti che di quelli di aggiornamento), quando elaboro, mi da errore e mi dice che il libretto è senza misure e che la tipologia 30 non è compatibile x libretti senza misure.
Ora, chiamo in catasto nuovamente e mi vien detto che altri tecnici hanno presentato tipologie 30 con coordinate o allinamenti e squadri senza alcun problema!!! mi sapete aiutare, dove sbaglio?? grazie[/img]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2010 alle ore 19:23

Hai collegato i punti con le opportune linee...?? Se vuoi posta il libretto magari vediamo di capirci qualcosa...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2010 alle ore 19:37

Se è 26 mq è la 31 e non la 30 e non lo puoi fare solo con le coordinate. Ma questo produce un errore più avanti. Quell'errore è dovuto al fatto che tu, probabilmente, non lo hai caricato come modesta entità (o hai variato successivamente in modesta un tipo inizialmente caricato come standard)

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoproject

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
192

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2010 alle ore 16:03

anzitutto grazie; le linee sono collegate correttamente, il fatto è che anch io inizialmente pensavo alla 31 ma mi è stato detto (forse erroneamente per una mal interpretazione) la 30 ( che comunque richiede misure e la cosa mi sembra strana comunque visto che prevede l'inserimento fi fabbricati inf. a 20 mq e al 50%). Per il resto l'ho predisposto in modesta entità sin dall'inizio.
Poi comunque facendo prove su prove, mi trovo in difficoltà anche nella proposta di aggiornamento visto che (ci son arrivato utilizzando la tipologia 10) non riesco a campire l'ampliamento e accorparlo agli altri fabbricati esistenti.
So di altri colleghi in difficoltà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoproject

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
192

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2010 alle ore 17:02

il fatto è anche che non capisco: TIPOLOGIA 30 20 mq. >50%.
io ho < 50% e > 20 mq??!!!!!
Mi calzava la Tipologia 10 ma non è previsto l'accorpamento, per di più la 10 gira anche solo con le coordinate anche se indica che sono obbligatorie le misure, mentre leggo in altri post che per la 30 non gira con le coordinate!!! mha!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2010 alle ore 01:48

E' il solito discorso se non esiste la casistica va in modalità manuale e non avrai problemi...ovviamente sempre modesta entità...
saluti

P.S. Tieni sempre presente che coordinate a parte.... puoi anche procedere per allineamenti e squadri...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoproject

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
192

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2010 alle ore 17:33

il problema è che la prima volta che l'ho inviato era in modalità 9, ma me l'han respinto consigliandomi la tipologia 30.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2010 alle ore 17:39

Ciao,
possono consigliarti quello che vogliono...i consigli sono ben accetti ma in questo caso non servono.
P10 è impostato così...se la tipologia esiste..ok altrimenti devi procedere in modalità manuale...e l'impiegato DEVE saperlo.
Il tuo tipo è la classica modesta entità con l'aggiunta dell'accorpamento....va in modalità manuale....parla/telefona all'impiegato e fagli capire la situazione...se insiste...devi ricorrere al capo-sezione...dirigente...ecc...
Ci sarà pure qualcuno che veda e/o capisca l'evidenza dei fatti...
Saluti e fammi sapere...

P.S. Ripeto che la ME puoi farla sia con coordinate che con allineamenti e squadri..puoi scegliere come ti piace...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoproject

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
192

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 09:07

ieri ho di nuovo inoltrato il pregeo 9. li ho anche avvisati prima e nella relazione tecnica ho specificato il perchè del 9 piuttosto che il 190. vedremo.... grazie comunque delle interessamento e dell'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoproject

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
192

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 09:34

APPROVATO!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2010 alle ore 14:09

Bene così..e speriamo che la prossima volta sappiano quello che fanno..
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie