Forum
Autore |
TIPOLOGIA 18 |

andrealive
Iscritto il:
15 Giugno 2013 alle ore 11:13
Messaggi:
36
Località
|
Salve ragazzi, come dal titolo sto eseguendo un tipo mappale e frazionamento per l'accatastamento di un fabbricato con rendita presunta ricadente su una proprietà diversa e quindi avente proprietario differente. I miei quesiti principali sono questi: I proprietari del "solo" terreno devo identificarli come proprietari superficiari, oppure??? Il proprietario del fabbricato che ricadente sul terreno di proprietà diversa, devo identificarlo come abitazione su proprietà superficiaria, oppure????? L'ultimo grande problema è che quando vado ad inserire le quote degli intestatari, una di loro ha anche l'usufrutto del terreno in esame, come devo indicarlo sull'atto di aggiornamento da inviare??? Grazie mille, andrealive ;)
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Vista la situazione esposta, la ditta dichiarante dovrebbe essere scritta così, considerando come esempio A B C D proprietari del terreno e D costruttore e possessore del fabbricato: A nuda proprietà per l'area per 1/3 B nuda proprietà per l'area per 1/3 C usufrutto per l'area per 2/3 C proprietà per 1/3 D proprietà superficiaria per 1/1 (soggetto aggiunto) OPPURE: A nuda proprietà per l'area per 1/3 B nuda proprietà per l'area per 1/3 C nuda proprietà per l'area per 1/3 C usufrutto per l'area per 1/3 D proprietà superficiaria per 1/1 (soggetto aggiunto) Temo però che se le titolarità esposte sono incompatibili con i programmi Pregeo e Docfa, bisognerà aiutarsi inserirendole in ONERI Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Giovanni e il diritto sul fabbricato del soggetto D che tu lo descrivi costruttore e possessore, che fine ha fatto?? Saluti cordiali
|
|
|
|

stratoshf
Iscritto il:
24 Febbraio 2007
Messaggi:
21
Località
|
per quanto mi riguarda il fabbricato che ricade su terreno di proprieta' diversa deve essere censito secondo le intestazioni che ci sono al terreni...poi sara' il notaio che fara' le giuste rettifiche...noi non possiamo modificare le intestazioni.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Premetto che non ci ho capito niente di quanto scritto sotto: "stratoshf" ha scritto: per quanto mi riguarda il fabbricato che ricade su terreno di proprieta' diversa deve essere censito secondo le intestazioni che ci sono al terreni...poi sara' il notaio che fara' le giuste rettifiche...noi non possiamo modificare le intestazioni. Premesso ancora che nessuno vuole cambiare/modificare i diritti che gravano sul terreno e fabbricato. Chiedo gentilmente: 1-Cosa vuol dire giuridicamente secondo te il fabbricato ricade su un terreno di proprietà diversa?? 2-Cosa vuol dire deve essere censito secondo le intestazioni che ci sono al catasto terreni?? Ma se siamo noi che dobbiamo stabilire come deve essere l'intestazione al catasto terreni, di quale intestazione stai parlando?? 3-Il notaio cosa dovrebbe andare a modificare?? Forse c'è da modificare qualcosa sui diritti che noi non sappiamo?? Spiega un pò meglio, e relativamente al quesito e tipologia 18, cosa intendevi farci capire con quanto hai scritto sopra. Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Giovanni e il diritto sul fabbricato del soggetto D che tu lo descrivi costruttore e possessore, che fine ha fatto?? Saluti cordiali Si, certamente, manca il diritto del possidente, ma era sottinteso (il dubbio di Andrealive era sulla titolarietà dell'area), comunque eccolo quà: D proprietà superficiaria per 1/1 Buon lavoro
|
|
|
|

stratoshf
Iscritto il:
24 Febbraio 2007
Messaggi:
21
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Premetto che non ci ho capito niente di quanto scritto sotto: "stratoshf" ha scritto: per quanto mi riguarda il fabbricato che ricade su terreno di proprieta' diversa deve essere censito secondo le intestazioni che ci sono al terreni...poi sara' il notaio che fara' le giuste rettifiche...noi non possiamo modificare le intestazioni. Premesso ancora che nessuno vuole cambiare/modificare i diritti che gravano sul terreno e fabbricato. Chiedo gentilmente: 1-Cosa vuol dire giuridicamente secondo te il fabbricato ricade su un terreno di proprietà diversa?? 2-Cosa vuol dire deve essere censito secondo le intestazioni che ci sono al catasto terreni?? Ma se siamo noi che dobbiamo stabilire come deve essere l'intestazione al catasto terreni, di quale intestazione stai parlando?? 3-Il notaio cosa dovrebbe andare a modificare?? Forse c'è da modificare qualcosa sui diritti che noi non sappiamo?? Spiega un pò meglio, e relativamente al quesito e tipologia 18, cosa intendevi farci capire con quanto hai scritto sopra. Saluti cordiali ti riporto due righe di chi ha aperto il post cosi' mi aiuterranno a spiegarmi meglio: [size= 12px; background-color: #e0e0e0]accatastamento di un fabbricato con rendita presunta ricadente su una proprietà diversa e quindi avente proprietario differente [/size] visto che lo chiedi a me dovresti chiedere anche a lui cosa significa giuridicamente questa frase....ma mi pare che sia comprensibilissima: il signore xx ha costruito e sta utilizzando un fabbricato edificato su un mappale del signor yy. Inoltre 2-Cosa vuol dire deve essere censito secondo le intestazioni che ci sono al catasto terreni?? Ma se siamo noi che dobbiamo stabilire come deve essere l'intestazione al catasto terreni, di quale intestazione stai parlando?? noi non stabiliamo proprio niente...l'intestazione e' quella che c'e' sull'atto pubblico. Nel caso in questione la proprieta' superficiaria o ce l'ha da atto pubblico o non ce l'ha....non e' un titolo che si acquisisce solo per aver edificato sul mappale confinante. Spero di essere stato piu' chiaro Cordialita'
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
__________________________ stratoshf ha scritto: noi non stabiliamo proprio niente...l'intestazione e' quella che c'e' sull'atto pubblico. Nel caso in questione la proprieta' superficiaria o ce l'ha da atto pubblico o non ce l'ha....non e' un titolo che si acquisisce solo per aver edificato sul mappale confinante. __________________________ E' vero quanto affermi, però la normativa catastale consente di intestare il costruttore e possidente del fabbricato al fine di identificare il "soggetto d'imposta" per gli scopi fiscali che si prefigge il Catasto. E' invece compito del notaio individuare il proprietario legale chiedendo l'esibizione degli atti che giustificano la titolarità e regolarsi di conseguenza. Da precisare che sòlo nel caso di costruzione di un fabbricato su terreno demaniale è obbligatorio intestare al CF solamente il Demanio nella qualità di "proprietario". In tali casi lo stesso Demanio autorizza preventivamente il possessore alla redazione della pratica catastale Pregeo e Docfa. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"stratoshf" ha scritto:
Spero di essere stato piu' chiaro Salve Adesso è più chiaro concettualmente cosa volevi farci capire, ma tieni in debita considerazione quanto ha scritto it9gvo nell'intervento sopra. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|