Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Se il fabbricato è antecendete all'ottobre 1969 non hai l'obbligo del TM, deve inserirlo l'ufficio. salui
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

longhis
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
64
Località
|
Purtroppo l'edificio ha avuto l'abitabilità nel 1970, per cui obbligo di tipo mappale. Grazie comunque.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
"robertopi" ha scritto: Se il fabbricato è antecendete all'ottobre 1969 non hai l'obbligo del TM, deve inserirlo l'ufficio. salui La L. 679 del 01.10.1969 istituisce la denuncia di cambiamento (tipo mappale), nessuna norma, dall'entrata in vigore della norma innovativa, prevede che i fabbricati preesistenti debbano essere introdotti dal U. P.. Per risolvere il tuo problema devi redigere TF+TM per stralcio di corte (O-V-C-C) Per Longhis: Quando vuoi spiegami perchè non partecipi alla discussione: www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deon...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Per chiarezza visto che un altro utente ha aggiunto un informazione, l'ufficio non ha l'obbligo di inserirlo se è precedente al 1/10/69, ma questo non è nemmeno a carico del proprietario, pertanto, se non ci sono particolari esginze non si è obbligati ad inserirlo, l'ufficio può farlo in maniera speditiva. Il fatto che abbia avuto l'abitabilità nel 70 non significa nulla, conta la data di denuncia al catasto urbano, se antecedente all'ottobre 1969, allora va richiesto all'ufficio di inserire il fabbricato in mappa. Tuttavia se proprio si vuole procedere non mi sembra necessario collegare un TF al TM , per il censuario mi sembra corretto devi correlare la particella se non vado errato, in fase di dematerializzazione. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
per precisione La L. 679/69 imponeva l'introduzione in mappa entro 6 mesi dall'abitabilità.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

longhis
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
64
Località
|
il fabbricato è stato ultimato tra gennaio e febbraio del 1970 per cui ail tipo mappale era obbligatorio per la proprietà. Comunque ST-TOPOS hai ragione serve FRAZ+TIPO MAPPALE, per la redazione del TM mi sono servito di un mio collega il quale mi aveva detto che non era necessario il frazionamento. Grazie.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
A beneficio di chi verrà dopo, ma anche mio, puoi specificarfe meglio? Resto del parere che il TF non sia necessario. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"robertopi" ha scritto: Per chiarezza: .... l'ufficio non ha l'obbligo di inserirlo se è precedente al 1/10/69, ma questo non è nemmeno a carico del proprietario, pertanto, se non ci sono particolari esginze non si è obbligati ad inserirlo, l'ufficio può farlo in maniera speditiva. Il fatto che abbia avuto l'abitabilità nel 70 non significa nulla, conta la data di denuncia al catasto urbano, se antecedente all'ottobre 1969, allora va richiesto all'ufficio di inserire il fabbricato in mappa. Tuttavia se proprio si vuole procedere non mi sembra necessario collegare un TF al TM , per il censuario mi sembra corretto devi correlare la particella se non vado errato, in fase di dematerializzazione. saluti Condivido
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

longhis
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
64
Località
|
Domani ho preso appuntamento telefonico con il Tecnico del Catasto. Se riuscirò a risolvere ve lo comunicherò. Purtroppo la prima denuncia al Catasto Fabbricati è del luglio 1970 per cui il Tecnico mi ha già confermato che occorre presentare il Tipo Mappale. Grazie.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
"longhis" ha scritto: Domani ho preso appuntamento telefonico con il Tecnico del Catasto. Se riuscirò a risolvere ve lo comunicherò. Purtroppo la prima denuncia al Catasto Fabbricati è del luglio 1970 per cui il Tecnico mi ha già confermato che occorre presentare il Tipo Mappale. Grazie. Bene, se le cose stanno così ok per il TM , ma credo che forse è la tipologia scelta che ti genera l'errore. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
Salve Non puoi immettere il nr di p.lla del catasto fabbricati. Con il Sit non si riesce più a farlo. Puoi prendere dei nuovi numeri di p.lla dei fabbricati e dopo il tipo mappale provare a fare istanza per la correlazione al C.F. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|