Forum
Autore |
tipo mappale con ampliamento su area urbana |

pa736
Iscritto il:
21 Novembre 2012 alle ore 10:00
Messaggi:
14
Località
|
Buongiorno ho predisposto un tipo mappale con fabbricato maggiore di 20 mq realizzato su particella 282 area urbana.Lo stesso insiste per 5 mq su particella limitrofa stessa ditta sempre area urbana.Mantengo lo stesso identificativo su tutte e due le particelle anche dopo aver frazionato la porzione di B ed averla accorpata in A.Mi sembra giusto con mappale e stralcio di corte...ma non so se il sistema concepisce che si operi su una particella gia' edificata. Chiedo lumi....grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Devi ampliare la particella con riportato il fabbricato ivi ricadente stralciando parte della particella censita al C.T. . Alla fine il lotto ente urbano conserverà lo stesso numero di particella ma varierà di fatto solo la superficie agli atti censuari (oltre a variare il perimetro a seguito dell'accorpamento con parte della nuova particella ed il perimetro del fabbricato). La particella residua rimasta al Catasto Terreni deve obbligatoriamente variare di numero di particella per cui, in sede di approvazione, alla particella provvisoria AAA verrà attribuito dal sistema un nuovo numero. Per ogni operazione catastale eseguita con Pregeo, tranne i casi di particelle con qualità ente urbano, occorre sempre fare in modo che le particelle derivate assumino tutte un nuovo numero.
|
|
|
|

pa736
Iscritto il:
21 Novembre 2012 alle ore 10:00
Messaggi:
14
Località
|
...mi sono spiegato male il fatto e' che ho due particelle limitrofe aree urbane c.f. e nessuna al catasto terreni....
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
In tal caso io farei il tipo mappale conservando il perimetro delle particelle già enti urbani (mi limiterei cioè solo a inserire in mappa il fabbricato in ampliamento di quello esistente). Con il Docfa costituirei, secondo le causali di variazioni appropriate, una o più unità interessate mediante la costituzione, per ciascuna unità ricadente su entrambe le particelle della mappa, di 2 particelle e relativi subalterni fra di essi graffati.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|