Forum
Autore |
tipo mappale ampliamento fusione particelle diversa qualita' |

GeoMore
Iscritto il:
27 Febbraio 2013 alle ore 11:39
Messaggi:
3
Località
|
Salve, mi è stato commissionato un tipo mappale in ampliamento, di modesta entità...ora mi trovo in mappa che il fabbricato è stato inserito d'ufficio con la fotogrammetria ed è addirittura più grande di come dovrebbe risultare dopo l'ampliamento. Il tecnico del catasto mi dice di provare lo stesso a presentare un tipo mappale in ampliamento di modesta entità, di posizionare il fabbricato sul lotto con una stazione celerimetrica fittizia e poi di demolire la parte di fabbricato eccedente. Il cliente non vuole aggiungere il costo del rilievo con stazione quindi lo scopo è quello di riuscire a fare una pratica il più possibile corretta con un tipo di modesta entità. Secondo voi è fattibile? Adesso novità, il cliente vuole anche fondere il lotto su cui insiste il fabbricato (ente urbano) con quello adiacente che è un seminativo, portando tutto a ente urbano. Ma per una fusione non bisogna appoggiarsi almeno ai punti fiduciali? Posso cavarmela con un TM+F in tipologia 9, (non c'è la modesta entità per questa tipologia) e una stazione celerimetrica fittizia? senza appoggio ai PF? Rigrazio in anticipo e mi scuso per la mia ignoranza in materia....
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
Domanda: Posso cavarmela con un TM+F in tipologia 9, (non c'è la modesta entità per questa tipologia) e una stazione celerimetrica fittizia? senza appoggio ai PF? Risposta: NO !!! http://www.youtube.com/watch?v=pTnYHdMGk5Q
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"GeoMore" ha scritto: Salve, mi è stato commissionato un tipo mappale in ampliamento, di modesta entità...ora mi trovo in mappa che il fabbricato è stato inserito d'ufficio con la fotogrammetria ed è addirittura più grande di come dovrebbe risultare dopo l'ampliamento. Il tecnico del catasto mi dice di provare lo stesso a presentare un tipo mappale in ampliamento di modesta entità, di posizionare il fabbricato sul lotto con una stazione celerimetrica fittizia e poi di demolire la parte di fabbricato eccedente. Il cliente non vuole aggiungere il costo del rilievo con stazione quindi lo scopo è quello di riuscire a fare una pratica il più possibile corretta con un tipo di modesta entità. Secondo voi è fattibile? Adesso novità, il cliente vuole anche fondere il lotto su cui insiste il fabbricato (ente urbano) con quello adiacente che è un seminativo, portando tutto a ente urbano. Ma per una fusione non bisogna appoggiarsi almeno ai punti fiduciali? Posso cavarmela con un TM+F in tipologia 9, (non c'è la modesta entità per questa tipologia) e una stazione celerimetrica fittizia? senza appoggio ai PF? Rigrazio in anticipo e mi scuso per la mia ignoranza in materia.... Salve A cosa ti serve il frazionamento che tu chiami F ?? Il tuo tipo mappale è un atto geometrico che si può fare in modesta entità, sono ammesse anche le fusioni e puoi benissimo usare anche una stazione celerimetrica per fare il tuo rilievo, nessun aggancio ai fiduciali. Saluti cordiali
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6603
Località
BRESCIA
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Domanda: Posso cavarmela con un TM+F in tipologia 9, (non c'è la modesta entità per questa tipologia) e una stazione celerimetrica fittizia? senza appoggio ai PF? Risposta: NO !!! http://www.youtube.com/watch?v=pTnYHdMGk5Q ciao Anonimo, perche' mai no?? si tratta di tipo di modesta, lo dichiara lui, per cui la fusione con un terreno, ed il ridimensionamento del fabbricato, essendo demolizione, non richiedono appoggio ai pf, per cui la risposta sarebbe: (come gia suggerito da Stefano), sicuramente non serve appoggiarsi ai pf, il tipo resta di modesta entita' (chiaramente non esiste la tipologia), il Tf non serva a niente. per cui unico tipo di modesta entita', che sia con righe 4 e 5 o con rilievo non cambia niente. Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
ok: aggiornamento di Modesta Entità che può includere anche la fusione con altra p.lla, e utilizzando la modalità Pregeo9. Al fine di correggere l'errata rappresentazione cartografica, consiglio di utilizzare il geodimetro, includendo nel rilievo anche parte dei confini della p.lla, ottenendo così un migliore inquadramento cartografico con la "proposta di agg.to", almeno all'interno dello stesso lotto edificato. Buon lavoro
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Se il fabbricato è stato riportato d'ufficio tramite le ortofoto, probabilmente per l'attivita' di allineamento cartografico-censuario, in visura comparira' l'annotazione geometria da verificare e nell'estratto di mappa il simbolo del cancelletto. Pertanto il nuovo tipo mappale dovrà essere redatto in ossequio alla circ. 2/88 con i punti fiduciali, rilevando tutto il contorno. E' possibile fondere l'eventuale altra corte di pertinenza. Buon lavoro
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"lucanto" ha scritto: Se il fabbricato è stato riportato d'ufficio tramite le ortofoto, probabilmente per l'attivita' di allineamento cartografico-censuario, in visura comparira' l'annotazione geometria da verificare e nell'estratto di mappa il simbolo del cancelletto. Pertanto il nuovo tipo mappale dovrà essere redatto in ossequio alla circ. 2/88 con i punti fiduciali, rilevando tutto il contorno. E' possibile fondere l'eventuale altra corte di pertinenza. Buon lavoro Quello che dici è vero ma sòlo se l'aggiornamento d'Ufficio è stato eseguito utilizzando le ortofoto; ma GeoMore ha riferiito che l'aggiornamento è stato eseguito con l'aerefotogrammetria (come per i fogli allegati Z della fascia costiera ?); mi risulta che questo aggiornamento non comporta la presentazione di un TM redatto con appoggio a PF. Preghiamo GeoMore di riferire come stanno le cose. Buon lavoro
|
|
|
|

GeoMore
Iscritto il:
27 Febbraio 2013 alle ore 11:39
Messaggi:
3
Località
|
Premettendo che non sono esperto in materia, riporto semplicemente quello che mi hanno riferito al catstasto: il terreno di pertinenza, come riportato in visura, passa da seminativo a ente urbano nel 2009 per variazione d'ufficio e poi subisce un'ulteriore modifica per variazione d'identificativo per allineamento mappe, con il quale viene inserito il fabbricato prima inesistente in mappa (esistente solo all'NCEU) secondo il tecnico con l'aerofotogrammetria, questo perchè la sagoma è pressocchè simile a quella attuale che è ampliata rispetto a quella riportata sulla vecchia plkanimetria NCEU ma cmq non coincide con la sagoma reale di circa 1/2 metro. Altra impotesi che hanno fatto è che sia stato riportato in mappa con gli spilli la sagoma del fabbricato riportata a lato della vecchia planimetria nella planimetria del lotto, ma anche se fosse questo il caso non si spiega perchè le dimensioni sono verosimili a quelle attuali dove è stato fatto un ampliamento evidente.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
A questo punto, visto che l'Ufficio non ha inserito alcuna annotazione alla p.lla, puoi senz'altro presentare l'aggiornamento in Modesta Entità, come del resto ti hanno già detto i tecnici dell'Ufficio, comprendendo anche la fusione con l'altra p.lla del C.T.. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|