Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / T.F. ESPROPRIO PARCHEGGI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore T.F. ESPROPRIO PARCHEGGI

Juri-

Iscritto il:
26 Ottobre 2005

Messaggi:
169

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2009 alle ore 12:22

Devo effettuare un tipo di frazionamento per espropriare un'area dove è stato realizzato dal comune un parcheggio pubblico scoperto (area in parte asfaltata, in parte a verde con aiuole ed in parte pavimentata con autobloccanti).
Domada: Devo anche effettuare il passaggio al catasto fabbricati di detta area?

Grazie

Juri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2009 alle ore 12:26

No.

Per maggior precisione però dovresti frazionare le aree a verde da quelle destinate a sede stradale e/o parcheggio perchè teoricamente (non lo fanno mai) l'ente espropriante dovrebbe dopo l'acquisizione fare richiesta per il passaggio a strade pubbliche con soppressione delle p.lle, mentre per il verde tale problema non si pone.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Juri-

Iscritto il:
26 Ottobre 2005

Messaggi:
169

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2009 alle ore 12:38

Grazie "numero"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Juri-

Iscritto il:
26 Ottobre 2005

Messaggi:
169

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2009 alle ore 13:09

Non ho inserito nel quesito precedente che all'interno dell'area da espropriare c'è anche un annesso (ora demolito per la realizzazione del parcheggio) censito al catasto fabbricati. Posso presentare un unico tipo di aggiornamento (tipo frazionamento e mappale) e poi fare un docfa per demolizione totale con creazione dell'area urbana tutto a firma dell'ente espropriante?.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2009 alle ore 13:59

si.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Juri-

Iscritto il:
26 Ottobre 2005

Messaggi:
169

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2009 alle ore 14:09

nuovamente mille grazie.
buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Juri-

Iscritto il:
26 Ottobre 2005

Messaggi:
169

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 15:24

E' soggetto a pagamento dei diritti catastali un tm (atto di aggiornamento misto tm+tf a firma del comune ente espropriante) per la demolizione di un annesso (ubicato nell'area oggetto dei terreni da espropriare demolito) e la successiva pratica docfa per la creazione dell'area urbana ?

Grazie

Juri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Juri-

Iscritto il:
26 Ottobre 2005

Messaggi:
169

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2009 alle ore 17:14

In appresso riporto la FAQ:

07-FAQ-normative 0001_esenzione diritti catastali

************

Per le esenzioni c’è la legge 1149/67 che è riferita ad atti catastali per gli espropri.
per gli enti pubblici c'è la legge 224/54.
L'esenzione è concessa solo per la richiesta di estratti di mappa propedeutici alla redazione di tipi di frazionamento per espropri di pubblica utilità.
L'eventuale uso per scopi diversi è vietato dalla legge.
Per la richiesta di estratti di mappa per i tipi mappali e per la presentazione di pratiche docfa non sono ammesse esenzioni.


Inviato: Mar Ott 20, 2009 3:24 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Potete confermarmi o meno se è' soggetto a pagamento dei diritti catastali un tm (atto di aggiornamento misto tm+tf a firma del comune ente espropriante) per la demolizione di un annesso (ubicato nell'area oggetto dei terreni da espropriare demolito) e la successiva pratica docfa per la creazione dell'area urbana ?

Grazie

Juri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie