Forum
Autore |
TF art. 18 legge 47/85 errato |

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
Frazionamento presentato 15 anni fa con la dicitura "valido ai soli fini ultimo comma art. 18 legge 47/85". I requisiti di legge non erano rispettati ma il tecnico dell'epoca ha presentato tutto. Ora si vuole, per una serie di motivi, vendere alcune delle particelle ed è venuta fuori questa problematica. Si deve annullare il TF? Si può fare un altro (ci sono delle modifiche, forse, che i proprietari vorrebbero fare) senza annullarlo?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Franc22" ha scritto: Frazionamento presentato 15 anni fa con la dicitura "valido ai soli fini ultimo comma art. 18 legge 47/85". I requisiti di legge non erano rispettati ma il tecnico dell'epoca ha presentato tutto. Ora si vuole, per una serie di motivi, vendere alcune delle particelle ed è venuta fuori questa problematica. Si deve annullare il TF? Si può fare un altro (ci sono delle modifiche, forse, che i proprietari vorrebbero fare) senza annullarlo? la strada più semplice è quella di fondere tutte le particelle e ripresentare il TF previo deposito in Comune. Prima di procedere mi accerterei se il TF può essere depositato o meno onde evitare eventuali lottizzazioni. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Una sola volta ho predisposto un frazionamento "valido ai soli fini ultimo comma art. 18 legge 47/85" per una divisione ereditaria regolarmente eseguita. Per tutti gli altri frazionamenti ho preferito sempre depositare il tipo in Comune per evitare rogne future. Mi risulta però che qualora il condividente intende vendere il terreno a lui assegnato basta semplicemente depositare il tipo in Comune e notificare in Catasto l'avvenuto deposito. Di quanto sopra non ricordo le fonti e non sono a conoscenza di normative in materia.
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
925
Località
|
Io per non avere problemi non ho mai predisposto un frazionamento valido ai soli fini ultimo comma art. 18 , tanto cosa costa depositare un frazionamento in comune ? niente . Perche' comunque in futuro tale terreno puo' essere venduto e quindi ritorna il problema . Stessa cosa quando faccio i tipi mappali di un fabbricato su una particella estesa ed assegno un n. all'edificio ed un n. all'area faccio sempre tipo Frazionamento+ mappale e deposito il tipo in comune . E sono concorde con EALFIN : Mi risulta però che qualora il condividente intende vendere il terreno a lui assegnato basta semplicemente depositare il tipo in Comune e notificare in Catasto l'avvenuto deposito.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Orlando1973" ha scritto: Io per non avere problemi non ho mai predisposto un frazionamento valido ai soli fini ultimo comma art. 18 , tanto cosa costa depositare un frazionamento in comune ? niente . costa che molti Comuni ne approfittano e per il deposito fanno pagare i diritti di segreteria per il deposito dello stesso! molte volte le cifre raggiungono anche i 100/150 euro. saluti
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
925
Località
|
Mai versato diritti di segreteria per deposito T.F. . Comunque anche se devi pagare 100-150 euro , sicuramente a non depositare il TF , ed in futuro (quasi sicuramente) devi riprendere pratica , sicuramente ti costa di piu' . Buona serata .
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Orlando1973" ha scritto: Mai versato diritti di segreteria per deposito T.F. beato te.....
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Franc22" ha scritto: Frazionamento presentato 15 anni fa con la dicitura "valido ai soli fini ultimo comma art. 18 legge 47/85". I requisiti di legge non erano rispettati ma il tecnico dell'epoca ha presentato tutto. Ora si vuole, per una serie di motivi, vendere alcune delle particelle ed è venuta fuori questa problematica. Si deve annullare il TF? Si può fare un altro (ci sono delle modifiche, forse, che i proprietari vorrebbero fare) senza annullarlo? la strada più semplice è quella di fondere tutte le particelle e ripresentare il TF previo deposito in Comune. Prima di procedere mi accerterei se il TF può essere depositato o meno onde evitare eventuali lottizzazioni. Saluti quinDi non è necessario annullare il vecchio tf? Per fonderle la procedura è mod.26? il nuovo tf, dopo che mi assicuro sia fattibile, dovrebbe Risolvere tutto. il tecnico di allora non rischia nulla vero? Non voglio creare problemi a nessuno ovviamente
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Orlando1973" ha scritto: Io per non avere problemi non ho mai predisposto un frazionamento valido ai soli fini ultimo comma art. 18 , tanto cosa costa depositare un frazionamento in comune ? niente . costa che molti Comuni ne approfittano e per il deposito fanno pagare i diritti di segreteria per il deposito dello stesso! molte volte le cifre raggiungono anche i 100/150 euro. saluti Un solo Comune del mio circondario in cui opero o meglio in cui ho già operato applica dei diritti di segreteria per il deposito di frazionamenti e mappali ma detto Comune non li applica se il deposito avviene via Pec. Pertanto nel 2017 un tipo l'ho depositato via Pec (manco si sono degnati di mandarmi il protocollo o comunque di rispondermi) e non ho pagato nulla. Del resto io non voglio rischiare pur di non pagare anche 150,00 Euro per il deposito, anche perchè li faccio pagare (li farei pagare perchè non mi è mai capitato di pagare), come logico, al cliente. Non posso certo accollarmi io gli oneri. Certo farsi pagare per i depositi frazionamenti o mappali cifre importanti è una vergogna. Ma come avviene sempre in Italia l'Amministrazione Comunale che lucra sui cittadini per farsi pagare dei diritti assurdi per pratiche non troverà mai un cittadino che si lamenterà. Se il mio Comune di residenza applicasse dei diritti (molto bassi oppure assurdi) per deposito frazionamenti e mappali come minimo quando vengono a chiedere voti li caccerei a calci nel ...... se non promettono prima per iscritto che toglieranno detti diritti ovvero detti "furti".
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|