Forum
Autore |
tettoia di 23 mq |

marcoPN
Iscritto il:
11 Ottobre 2006
Messaggi:
185
Località
|
ciao a tutti, ho una tettoia di 23 mq insistente su una particella inedificata. posso tentare con la modesta entità o per 3 metri quadrati in piu sono obbligato a fare il triangolo fiduciale?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Rif.to: Decreto n.28/1998 Titolo I - Capo II - Conservazione del catasto dei fabbricati Art. 6.Costruzioni di scarsa rilevanza cartografica o censuaria 1. Ai fini della applicazione delle modalita' semplificate di denuncia, di cui all'articolo 7, vengono definite di scarsa rilevanza cartografica o censuaria: a) le costruzioni realizzate in aderenza a fabbricati gia' inseriti in mappa e comportanti un incremento di superficie coperta minore o uguale al cinquanta per cento della superficie occupata dal corpo di fabbrica preesistente; b) le unita' afferenti fabbricati gia' censiti o nuove costruzioni aventi superficie minore o uguale a 20 mq ; i manufatti precari in lamiera o legname, le costruzioni in muratura di pietrame a secco, le tettoie, le vasche e simili, purche' abbiano modesta consistenza planovolumetrica. Come vedi resta solo da stabilire quale possa essere una modesta consistenza planivolumetrica... saluti
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"numero" ha scritto:
Come vedi resta solo da stabilire quale possa essere una modesta consistenza planivolumetrica... saluti In tal senso, si utilizzano come paramentri quelli riportati all'art. 3 comma 3 del medesimo decreto, lettera e) nell'ovvio caso di capacità reddituale e funzionale autonoma, ovvero: Art.3. Immobili oggetto di censimento 1. Costituiscono oggetto dell'inventario tutte le unita'immobiliari, come definite all'articolo 2.2. Ai soli fini della identificazione, ai sensi dell'articolo 4, possono formare oggetto di iscrizione in catasto, senza attribuzione di rendita catastale, ma con descrizione dei caratteri specifici e della destinazione d'uso, i seguenti immobili: a) fabbricati o loro porzioni in corso di costruzione o di definizione; b) costruzioni inidonee ad utilizzazioni produttive di reddito, a causa dell'accentuato livello di degrado; c) lastrici solari; d) aree urbane. 3. A meno di una ordinaria autonoma suscettibilita' reddituale, non costituiscono oggetto di inventariazione i seguenti immobili: a) manufatti con superficie coperta inferiore a 8 mq ; b) serre adibite alla coltivazione e protezione delle piante sul suolo naturale; c) vasche per l'acquacoltura o di accumulo per l'irrigazione dei terreni; d) manufatti isolati privi di copertura; e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1,80 m, purche' di volumetria inferiore a 150 mc. ; f) manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi al suolo. 4. Le opere di cui al comma 3, lettere a) ed e), nonche' quelle di cui alla lettera c) rivestite con paramento murario, qualora accessori a servizio di una o piu' unita' immobiliari ordinarie, sono oggetto di iscrizione in catasto contestualmente alle predette unita'. Altrimenti, ai fini dell'inserimento in mappa con una delle modalità previste dall'art. 7 stesso decreto, puoi fare riferimento alla circ. 11/88 in quanto la tettoia, se non di scarsa rilevanza cartografica e/o censuaria ai sensi dell'art. 6 già citato, può essere benissimo di scarsa rilevanza topografica. ciao
|
|
|
|

marcoPN
Iscritto il:
11 Ottobre 2006
Messaggi:
185
Località
|
grazie mille per le dritte
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
se comunque devi stralciare la superficie della tettoia dall'intera particella, che in questo caso sarà riportata come linea continua, dovrai eseguire il rilievo con aggancio ai PF e via di seguito... saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|