Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TELEMATICO NON APPROVATO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TELEMATICO NON APPROVATO

mandrake1976

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 10:03

PUTROPPO NON MI E STATO APPROVATO UN PREGEO TELEMATICO.VOLEVO RINVIARLO CON LE CORREZZIONI OPPORTUNE MA IL SISTEMA MI HA DETTO CHE L'ESTRATTO DI MAPPA E STATO GIA INVIATO...CHE DEVO FARE?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 10:22

Ma non dovrebbe respingere tutto????sinceramente non so....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mandrake1976

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 11:11

PRATICAMENTE HO RINVIATO IL NUOVO PREGEO CORRETTO MA MI DICE CHE L'ESTRATTO E STATO GIA UTILIZZATO!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabiocrovetto

Iscritto il:
28 Ottobre 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 11:27

se la pratica è stata respinta e ti hanno ricaricato i soldi sul castelletto non dovrebbe succedere, a me non è successo e mi è già capitato di riinviare la pratica.
forse è stato commesso un errore da parte del tecnico dell'Agenzia nel respingere la pratica.
controlla il castelletto

fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 11:29

Quoto fabiocrovetto....anche secondo me c'è stato un errore. Ripeto che non mi è mai successo e rimane solo un opinione personale....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 22:50

La procedura di pagamento per un tipo rinviato (compreso l'estratto di mappa) per via telematica prevede che sòlo se il tipo viene validato e approvato vengono prelevati dal castelletto i relativi diritti.

Nel caso esposto è evidente che c'è stato un errore da parte dell'Ufficio che e comunque hai diritto al rimborso dell'estratto di mappa perchè non è stato utilizzato e associato ad nessun ato di aggiornamento!!!
Invia subito richiesta scritta di rimborso!

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma_2

Iscritto il:
20 Agosto 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 23:01

Devi rivolgerti al referente cartografico dell'ufficio e chiedere di aprire un guasto tramite il numero verde. Dopo di che ti fai dare il numero dell'apertura del guasto e la data e lo spedisci una e-mail con il file pdf in direzione cartografica. Fidati da uno che se ne intende.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Agosto 2007 alle ore 12:23

Mi è capitato anche a me. E' un Baco recente. Ho aperto il guasto su sister ma non ho avuto risposta. A quanto pare il sistema associa l'estratto al protocollo telematico ma, se il tipo viene annullato, annulla il protocollo ma non disassocia l'estratto. Non riesci più a consegnare il tipo nemmeno andando a consegnalo a mano, perchè da il solito errore (provato di persona).
Le possibili strade sono due :
1) Inviare/consegnare il tipo come se fosse autoallestito, senza rifare il libretto, poi andare dall'economo con la ricevuta dell'estratto rilasciato dall'ufficio e farselo rimborsare (io ho fatto così, mi hanno rilasciato un altro estratto a costo zero);
2) farsi rilasciare un nuovo estratto a costo zero, rifare il libretto associando il nuovo protocollo ed inviare;

Come collegio abbiamo minacciato l'adt di lavorare solo su estratti autoallestiti (per noi è lo stesso, per loro vuol dire più lavoro) se non risolvono il problema.

Apri comunque un guasto su sister. Più guasti si aprono più possibilità abbiamo che risolvano il baco (anche se ora sono tutti in ferie)

ciao

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2010 alle ore 11:37

Mi riaccodo a questo post...

Ho inviato telematicamente un Pregeo (il mio primo Pregeo in telematico) e non mi è stato approvato...

Per effettuare la ripresentazione del tipo, devo rifare la procedura di spedizione ex novo come fosse un nuovo atto?
Oppure c'è un modo per "riaccodarsi" alla pratica vecchia, con mantenimento del protocollo?

Grazie e buon anno a tutti (bevete responsabilmente 8))

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2010 alle ore 12:00

"malteser" ha scritto:
Mi riaccodo a questo post...

Ho inviato telematicamente un Pregeo (il mio primo Pregeo in telematico) e non mi è stato approvato...

Per effettuare la ripresentazione del tipo, devo rifare la procedura di spedizione ex novo come fosse un nuovo atto?
Oppure c'è un modo per "riaccodarsi" alla pratica vecchia, con mantenimento del protocollo?

Grazie e buon anno a tutti (bevete responsabilmente 8))



Per esperienza personale :cry: i miei tanti tipi :cry: respinti sono stati reinviati come nuova pratica e nuovo protocollo riutilizzando però l'estratto di mappa richiesto all'ufficio se ancora in corso di validità.

Saluti.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

matero

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
125

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2010 alle ore 17:53

"malteser" ha scritto:
Mi riaccodo a questo post...

Ho inviato telematicamente un Pregeo (il mio primo Pregeo in telematico) e non mi è stato approvato...

Per effettuare la ripresentazione del tipo, devo rifare la procedura di spedizione ex novo come fosse un nuovo atto?
Oppure c'è un modo per "riaccodarsi" alla pratica vecchia, con mantenimento del protocollo?

Grazie e buon anno a tutti (bevete responsabilmente 8))



Assolutamente come ex novo. È una pratica nuova anche se non te la approvano la prima volta. Sta al tecnico poi ritrovare la pratica vecchia. Nella mia AdT tengono un archivio con i tipi telematici bocciati fino al momento dell'approvazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie