Autore |
Risposta |

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Ma non dovrebbe respingere tutto????sinceramente non so....
|
|
|
|

mandrake1976
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
157
Località
|
PRATICAMENTE HO RINVIATO IL NUOVO PREGEO CORRETTO MA MI DICE CHE L'ESTRATTO E STATO GIA UTILIZZATO!!!
|
|
|
|

fabiocrovetto
Iscritto il:
28 Ottobre 2005
Messaggi:
39
Località
|
se la pratica è stata respinta e ti hanno ricaricato i soldi sul castelletto non dovrebbe succedere, a me non è successo e mi è già capitato di riinviare la pratica. forse è stato commesso un errore da parte del tecnico dell'Agenzia nel respingere la pratica. controlla il castelletto fabio
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Quoto fabiocrovetto....anche secondo me c'è stato un errore. Ripeto che non mi è mai successo e rimane solo un opinione personale....
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
La procedura di pagamento per un tipo rinviato (compreso l'estratto di mappa) per via telematica prevede che sòlo se il tipo viene validato e approvato vengono prelevati dal castelletto i relativi diritti. Nel caso esposto è evidente che c'è stato un errore da parte dell'Ufficio che e comunque hai diritto al rimborso dell'estratto di mappa perchè non è stato utilizzato e associato ad nessun ato di aggiornamento!!! Invia subito richiesta scritta di rimborso! Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

prisma_2
Iscritto il:
20 Agosto 2007
Messaggi:
5
Località
|
Devi rivolgerti al referente cartografico dell'ufficio e chiedere di aprire un guasto tramite il numero verde. Dopo di che ti fai dare il numero dell'apertura del guasto e la data e lo spedisci una e-mail con il file pdf in direzione cartografica. Fidati da uno che se ne intende.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Mi è capitato anche a me. E' un Baco recente. Ho aperto il guasto su sister ma non ho avuto risposta. A quanto pare il sistema associa l'estratto al protocollo telematico ma, se il tipo viene annullato, annulla il protocollo ma non disassocia l'estratto. Non riesci più a consegnare il tipo nemmeno andando a consegnalo a mano, perchè da il solito errore (provato di persona). Le possibili strade sono due : 1) Inviare/consegnare il tipo come se fosse autoallestito, senza rifare il libretto, poi andare dall'economo con la ricevuta dell'estratto rilasciato dall'ufficio e farselo rimborsare (io ho fatto così, mi hanno rilasciato un altro estratto a costo zero); 2) farsi rilasciare un nuovo estratto a costo zero, rifare il libretto associando il nuovo protocollo ed inviare; Come collegio abbiamo minacciato l'adt di lavorare solo su estratti autoallestiti (per noi è lo stesso, per loro vuol dire più lavoro) se non risolvono il problema. Apri comunque un guasto su sister. Più guasti si aprono più possibilità abbiamo che risolvano il baco (anche se ora sono tutti in ferie) ciao paolo
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Mi riaccodo a questo post... Ho inviato telematicamente un Pregeo (il mio primo Pregeo in telematico) e non mi è stato approvato... Per effettuare la ripresentazione del tipo, devo rifare la procedura di spedizione ex novo come fosse un nuovo atto? Oppure c'è un modo per "riaccodarsi" alla pratica vecchia, con mantenimento del protocollo? Grazie e buon anno a tutti (bevete responsabilmente 8))
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"malteser" ha scritto: Mi riaccodo a questo post... Ho inviato telematicamente un Pregeo (il mio primo Pregeo in telematico) e non mi è stato approvato... Per effettuare la ripresentazione del tipo, devo rifare la procedura di spedizione ex novo come fosse un nuovo atto? Oppure c'è un modo per "riaccodarsi" alla pratica vecchia, con mantenimento del protocollo? Grazie e buon anno a tutti (bevete responsabilmente 8)) Per esperienza personale :cry: i miei tanti tipi :cry: respinti sono stati reinviati come nuova pratica e nuovo protocollo riutilizzando però l'estratto di mappa richiesto all'ufficio se ancora in corso di validità. Saluti. Saluti.
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
"malteser" ha scritto: Mi riaccodo a questo post... Ho inviato telematicamente un Pregeo (il mio primo Pregeo in telematico) e non mi è stato approvato... Per effettuare la ripresentazione del tipo, devo rifare la procedura di spedizione ex novo come fosse un nuovo atto? Oppure c'è un modo per "riaccodarsi" alla pratica vecchia, con mantenimento del protocollo? Grazie e buon anno a tutti (bevete responsabilmente 8)) Assolutamente come ex novo. È una pratica nuova anche se non te la approvano la prima volta. Sta al tecnico poi ritrovare la pratica vecchia. Nella mia AdT tengono un archivio con i tipi telematici bocciati fino al momento dell'approvazione.
|
|
|
|