Forum
Autore |
Strada Vicinale |

Jalex
Iscritto il:
21 Giugno 2020 alle ore 12:26
Messaggi:
24
Località
|
Chiedo un chiarimento per cortesia : un tecnico (libero professionista) incaricato dal comune, può fare una pratica di frazionamento su strada oggi comunale ( nella mappa estratta da Agenzia Entrate è segnata come strada vicinale) ma ancora in carico ai privati, senza contattare i privati ancora proprietari?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"Jalex" ha scritto: Chiedo un chiarimento per cortesia : un tecnico (libero professionista) incaricato dal comune, può fare una pratica di frazionamento su strada oggi comunale ( nella mappa estratta da Agenzia Entrate è segnata come strada vicinale) ma ancora in carico ai privati, senza contattare i privati ancora proprietari? Salve Jalex Se la strada è vicinale e quindi di proprietà dei vicini dovrebbe essere riscontrabile anche negli archivi comunali. Su queste strade, di solito, il Comune dovrebbe vantare l'uso pubblico. Con tutti gli annessi e connessi. Non so bene a cosa serva il frazionamento ma tenderei a rispondere di no alla tua domanda anche perché chi firma legittimamente il Tipo se non tutti i frontisti? Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

JackTheNightFly
JackTheNightFly
Iscritto il:
02 Gennaio 2025 alle ore 17:37
Messaggi:
1
Località
Milano
|
Buonasera, sono uno dei fronisti di una strada vicinale che da tantissimi anni è cieca (da oltre 30-40 anni e forse anche di più), terminante con un muro sorto a protezione dalla linea ferroviaria che andò a sostituire un passaggio a livello. Pertanto da allora la strada è stata utilizzata unicamente da noi frontisti ed il comune non ha mai fatto alcun tipo di manutenzione e nemmeno l'ente ferrovie (potenziale soggetto portatore di interesse pubblico) ha mai utilizzato la strada per raggiungere la linea ferroviaria da quel punto terminale per effettuare lavori di manutenzione alla linea ferroviaria. La strada è impraticabile per la presenza di fitta vegetazione e di materiale edile abbandonato. Aggiungo che la strada in questione non è identificata da foglio, particella e subalterno. Pertanto a mio avviso la strada non svolge più una funzione pubblica. Premesso ciò pongo le seguenti domande: 1) Con l'accordo di tutti i frontisti si potrebbe decidere di chiuderla mediamente l'installazione di un cancello con consegna delle ralative chiavi anche al comune? 2) Con l'accordo di tutti i frontisti si potrebbe accorparla alle proprietà che la lambiscono 3) E' necessaria una delibera del comune per consentire l'accorpamento alle nostre proprietà oppure per il fatto che la strada non svolge più una funzione pubblica l'accorpamento è possibile senza l'intervento del comune? 3) Il comune è tenuto alla manutenzione della sede stradale? Grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|