Grazie dell'intervento.
Io ero geom. di cantiere e quindi assistente ai lavori dell'impresa.
Il commitente e impresa dei lavori sono diversi.
Il direttore dei lavori non è venuto ne al getto ne alla preparazione della carpenteria.
Le tollerenza come saprete benissimo in tali tipo di lavori con i perni si aggirano nell'ordine di mm.
Ecco perchè me ne sono preoccupato.
Non parlo a livello urbanistico ma a livello pratico se c'e un progetto di copertura e delle tollerenza poi che si fa se si sfora??? Come vi siete comportati??? Secondo la vostra esperienza per tale tipo di lavori esistono ancora imprese con carpentieri che allineano squadri con la regola precedentemente esposta di 3000 anni fa???.
Senza nulla togliere all'operato degli egizi, tanto di cappello, e alle loro regole tutt'oggi applicate nell'edilizia spicciola, ma con i parametri di strutture nell'ordine di mm da rispettare, oggi, possiamo permettercelo e quali garanzie offrono, le avete applicate e verificate??