"GIANCA73" ha scritto:
Grazie per le risposte,
L'edm comprende già il mappale strade, quindi non dovrebbero esserci problemi a frazionarlo.
Ripeto che ho fatto questa operazione diverse volte senza problemi, dietro presentazione telematica di nulla osta da parte dell'Ufficio Tecnico Comunale.
Aggiungo anche che utilizzando la vecchia versione di Pregeo (la 10.00 se non ricordo male) l'elaborazione procede senza problemi, solo che questa non viene accettata dall'ufficio che mi richiede l'ultima versione del software..
un saluto a tutti
pregeo 10 vuole essere una specie di "circolare ambulante". Probabilmente, come ti ho già detto, hanno voluto recepire le ultime indicazioni emesse dall'Agenzia. Tentare di forzarle mi sembra non logico. Se ci invii i dati possiamo provare, altrimenti chiedi al responsabile cartografico della tua Agenzia di contattare Roma per avere maggiori spiegazioni.
Comunque, secondo la normativa esistente, poi riconfermata dalla circolare che ti ho citato, la procedura, per la parte che occupa la strada è questa (se la strada non è vicinale):
1) frazionamento della particella strade. Caso non codificato ed utilizzo dell'ausiliario, firma dell'ente proprietario;
2) istanza con delibera dell'ente proprietario che autorizza alla sua intestazione per farsela intestare;
3) mappale
nel caso la strada fosse vicinale la procedura è leggermente diversa e deve tenere conto dei frontisti.
Se poi il problema fosse solo dovuto al fatto che la particella strade è mal rappresentata in mappa, occorrerebbe prima far correggere la mappa, con istanza motivata e dettagliata, poi presentare il tutto.
Va bene che la mappa catastale ormai è carta straccia, ma se chiunque può prendere e presentare un mappale, magari sull'autostrada del sole, così, senza colpo ferire, mi sembra si sia fuori dal mondo.
Comunque, tienici informati
Saluti
paolo