Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / SBILANCIO SUPERFICI CON FIRMA MANCANTE IN FUSIONE ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore SBILANCIO SUPERFICI CON FIRMA MANCANTE IN FUSIONE DI UN F.R.

Subfy

Iscritto il:
12 Febbraio 2004

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2007 alle ore 16:19

Salve colleghi,

Oggi mi è stato sospeto un Tipo Mappale in deroga per sbilancio superfici, vi allego di seguito il modello censuario che ho inserito nel T.M.

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |010| |
6|O|9 |000| | |000000049|SN| | |000| | |
6|S|9 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
6|O|10 |000| | |000000043|SN| | |000| | |
6|S|10 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
6|O|572 |000| | |000000021|SN| | |000| | |
6|S|572 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000021|SN|A |AAA |282| | |
6|O|27 |000| | |000000036|SN| | |000| | |
6|S|27 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|b |BBB |000000036|SN| | |282| | |
6|M31FU|004| |
6|O|AAA |000| | |000000113|SN| | |000| | |
6|V|AAA |000| | |000000113|SN|FM|AAA |282| | |
6|O|BBB |000| | |000000036|SN| | |282| | |
6|V|BBB |000| | |000000036|SN|FM|BBB |282| | |


con questo DB Censuario mi hanno detto che non è corretto
Qualcuno di voi mi sa dire se c'è qualcosa di errato perchè non saprei come sistemarlo,
il catasto mi ha detto di sistemarlo nel modo seguente fondendo tutti i mappali in un mappale unico, ma questo me lo ellabora con errore comunque ve lo allego di seguito

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |009|*| |
6|O|9 |000| | |000000049|SN| | |000| | |
6|S|9 |000| | |000000000| |A |572 |000| | |
6|O|10 |000| | |000000043|SN| | |000| | |
6|S|10 |000| | |000000000| |A |572 |000| | |
6|O|572 |000| | |000000021|SN| | |000| | |
6|V|572 |000| | |000000113|SN| | |000| | |
6|O|27 |000| | |000000036|SN| | |000| | |
6|S|27 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|b |BBB |000000036|SN| | |282| | |
6|M31FU|005| |
6|O|572 |000| | |000000113|SN| | |000| | |
6|S|572 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000113|SN| | |282| | |
6|O|BBB |000| | |000000036|SN| | |282| | |
6|V|BBB |000| | |000000036|SN|FM|BBB |282| | |

Questo è tutto aspetto qualche news, sempre che qualcuno riesca a capir dov'è l'errore,
grazie fin d'ora per la Vostra Disponibilità

Luca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2007 alle ore 16:42

il D.B. censuario dipende molto dagli uffici.

ti dico come lo faccio io.

COMUNQUE RISCRIVILO SU pregeo perche' non sono sicuro degli spazi. ho corretto il tuo file ma il concetto e' questo.

saluti


6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |009|
6|O|9 |000| | |000000049|SN| | |000| | |
6|S|9 |000| | |000000000| |SU |27|000| | |
6|O|10 |000| | |000000043|SN| | |000| | |
6|S|10 |000| | |000000000| |SU |27 |000| | |
6|O|572 |000| | |000000021|SN| | |000| | |
6|S|572 |000| | |000000000| |SU|27 |000| | |
6|O|27 |000| | |000000036|SN| | |000| | |
6|V|27 |000| | |000000036|SN|CO |9 |282| | |
6|D|27 |000| | |000000036|SN|CO |10 |282| | |
6|D|27 |000| | |000000036|SN|CO |572 |282| | |
6|M31FU|005| |
6|O|27 |000| | |000000113|SN| | |000| | |
6|S|27 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000113|SN| | |282| | |
6|C| |000|b|BBB |000| | |000000036|SN| | |282| | |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Subfy

Iscritto il:
12 Febbraio 2004

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2007 alle ore 16:53

Ma non posso far come dici tu perchè la fusione la devo fare con il £SPC in quanto i modello ausiliario lo devo usare per la Firma Mancante, per cui non ho la simbologia Superficie Unita (SU) e il duplicato,
grazie per il to intervento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2007 alle ore 18:36

forse lo sbilancio delle superfici è dovuto alle superfici originarie con quelle derivate dalla lettura delle nuove particelle, mi spiego meglio se originariamente il tuo mappale es. 10 catastalmente ha superficie 0.01.50 ed il mapp. 11 con sup. 0.02.30 la cui somma è 0.03.80 mentre i dati ricavati durante la fase di creazione della proposta gli stessi mappali ti danno delle superfici diverse da quelle catastali perche il programma estrapola i dati dal EDM pertanto ti consiglio di fare una proporzione tra le superfici catastali e quelle della proposta e quindi applica a quelle catastali le percentuali di quelle delle proposta. Scusa la spiegazione arzigogolata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Subfy

Iscritto il:
12 Febbraio 2004

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2007 alle ore 11:44

allora dalla proposta di aggironamento mi risulta:

Mappale 9 49.66
Mappale 10 44.46
Mappale 27 34.10
Mappale 572 20.57

mentre in visura ho le seguenti superfici catastali

Mappale 9 49
Mappale 10 43
Mappale 27 36
Mappale 572 21

Alla fine questi sono gli errori

Mappale 9 1.35%
Mappale 10 3.40%
Mappale 27 5.28%
Mappale 572 2.05%

il bello è che il catasto mi aveva controllato le superfici e mi aveva detto che erano nelle tolleranze....

buona giornata a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2007 alle ore 23:44

Il modello censuario redatto con il mappale e la formazione dei lotti è il più semplice e breve di tutti, credo che fare degli esempi possa essere utile a molti, in questo topic sono tutti sbagliati e non di poco...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Subfy

Iscritto il:
12 Febbraio 2004

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2007 alle ore 16:43

beh Lucanto lo so che è sempèlice infatti ho compilato divcerse volte questa procedura nelle varie agenzie del territorio in cui opero, ma nessuno mi aveva sospeso il tipo mappale per sbilancio di superficie, tu riesci a far luce su questi errori?

Grazie Luca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2007 alle ore 00:24

6|3SPC |009|*| |
6|O|9 |000| | |000000049|SN| | |000| | |
6|S|9 |000| | |000000000| |A |572 |000| | |
6|O|10 |000| | |000000043|SN| | |000| | |
6|S|10 |000| | |000000000| |A |572 |000| | |
6|O|572 |000| | |000000021|SN| | |000| | |
6|V|572 |000| | |00000021|SN|A |572 |282| | |
6|O|27 |000| | |000000036|SN| | |000| | |
6|S|27 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|b |BBB |000000036|SN| | |282| | |
6|M31FU|005| |
6|O|BBB |000| | |000000036|SN| | |282| | |
6|V|BBB |000| | |000000036|SN|FM|BBB |282| | |

se ho interpretato bene così ha più senso (se la particella 572 e' all'urbano), altrimenti deve essere soppressa,
con la creazione di AAA ( il lotto a quel punto sarà AAA).
La prossima volta fai l'elenco delle particelle

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Subfy

Iscritto il:
12 Febbraio 2004

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2007 alle ore 20:00

la particella 572 non è all'urbano per cui dovrei sopprimerla e con il 3spc fondere le particelle 9, 10, 572

6|3SPC |010| |
6|O|9 |000| | |000000049|SN| | |000| | |
6|S|9 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
6|O|10 |000| | |000000043|SN| | |000| | |
6|S|10 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
6|O|572 |000| | |000000021|SN| | |000| | |
6|S|572 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000021|SN|A |AAA |282| | |
6|O|27 |000| | |000000036|SN| | |000| | |
6|S|27 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|b |BBB |000000036|SN| | |282| | |
6|M31FU|004| |
6|O|AAA |000| | |000000113|SN| | |000| | |
6|V|AAA |000| | |000000113|SN|FM|AAA |282| | |
6|O|BBB |000| | |000000036|SN| | |282| | |
6|V|BBB |000| | |000000036|SN|FM|BBB |282| | |
questo dovrebbe esser come tu hai detto..
o sbaglio?
il problema è che con questo D.B. il catasto non me lo passa perchè dicono che c'è sbilancio di superfici

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2007 alle ore 12:32

se le superfici originarie sono corrette, non vedo errori.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2009 alle ore 20:57

io devo fare un TF + TM con fusione preventiva della particelle, poi frazionaemnto dei terreni e poi accatastamento di fabbricati ricadenti sul sub AAB, il tutto con FM per successione.
Ma se faccio l'ausiliario per la fusione, poi Fraz e poi 3spc, come faccio dopo l'ausiliario per FM?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2009 alle ore 16:41

vedo che nessuno mi ha risposto...cercando nelle dispenseho trovato qualcosa comunque di aiuto, ma volevo elencarvi come avevo pensato di effettuare il censuario per una vostra conferma:

3spc:
O 107.......680......069.....2
S ..................................
C a AAA....680.....A 161....069.....2
O 108.......1010......069.....2
S ..................................
C b AAB....1010.....A 161....069.....2
O 160.......1040......069.....2
S ..................................
C c AAC....1040.....A 161....069.....2
O 161.......15653......069.....2
V d AAD....15653.....A 161....069.....2
C e AAE.....73.........282
C f AAF......37..........282
C g AAG.....39..........282

Ora devo fare il frazionamento della 161 (depurata delle superfici dei fabbricati), parto con l'originaria 161 calcolandomi la superficie rimasta ed effettuo i frazionaemnti, per poi concludere con l'ausiliario?

Sarei davvero grato se qualcuno mi aiuti....grazie!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2009 alle ore 20:13

Caro Subfy,
nel tuo Mod. 31 integrato c'è un errore nella seguente riga:

O 572 21 SN
S 572 A AAA >>> errata: non devi mettere A AAA: va nella C seguente
C a AAA 21 SN A AAA

Inoltre: come hai fatto ad inserire dopo la FM la sigla AAA dal momento che il Pregeo non consente di compilare tale campo???

Deduco che o hai il file NGJANT.DAT errato (presente nella cartella PREGEO/EXE) o hai compilato il Mod.31 integrato con un altro programma...
----
Il mod.31 int. suggerito dall'Ufficio è errato: la riga esatta è
V 572 21 SN A AAA
----
Il mod.31 suggerito da Utente è errato nella riga:
V 27 112 SN CO 9 (la sup. dev'essere 27 > la somma la fa il Pregeo)
inoltre sono invertiti i modelli.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2009 alle ore 20:37

it9gvo....scusa....secondo te è giusta la compilazione del mio censuario?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 18:23

Ciccio_lp

dalla compilazione del tuo mod.31 mi pare di capire che vuoi fondere tutte le p.lle, perchè appartenenti alla stessa ditta e aventi stessa qualità e classe, creandone una nuova e quindi frazionare creando lotti liberi e lotti edificati.

Per semplificarti la vita, compila come segue:

1°) l'Ausiliario per le fusioni, creando un'unica NUOVA p.lla:

O 161 15653
S 161
C a AAA 18383 CD 161
D a AAA 18383 CD 107
D a AAA 18383 CD 108
D a AAA 18383 CD 160

O 107 680
S 107 SU AAA

O 108 1010
S 108 SU AAA

O 160 1040
S 160 SU AAA

2°) il Tipo di frazionamento andando a costituire tutte le derivate, compreso i lotti edificati ai quali probabilmente attribuirai superfici reali SR
(segue esempio)

O AAA 18383
V AAA 17234
C b AAB 500
C c AAC 400
C d AAD 100
C e AAE 73 SR
C f AAF 37 SR
C g AAG 39 SR

3°) il Tipo Mappale per passare a codice 282 i lotti edificati:

O AAE 73
V AAE 73 282

O AAF 37
V AAF 37 282

O AAG 39
V AAG 39 282

Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie