Forum
Autore |
Sbilancio enorme superfici |

prandino
Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28
Messaggi:
249
Località
Verona
|
Buonasera colleghi, posto questo quesito in quanto stamattina mi sono recato presso Adt della mia provincia ma non sono stati capaci di darmi risposta. L'altro giorno chiedo un EDM per un inserimento di un fabbricato, viene respinta la richiesta per sbilancio di superfici eccessivo. Controllo in effetti una particella di 571 mq SN nel cartografico ne ha 870 mq. La particella deriva da frazionamento del 2002 riesco ad avere il frazionamento la particella originale era di 7150 mq divisa in 4, le altre 3 particelle frazionate le sup. tornano tutte. Noto inoltre che c'era un ulteriore frazionameno non mi ricordo neanche l'anno in qui la particella era di 14156 mq frazionata in 2, originando quella da 7150 mq e un altra con la restante differenza. Secondo voi, come posso fare affinchè venga sistemata la particella in questione? Grazie Buon lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Probabilmente prandino il tuo argomento è già stato trattato ma non riesco a trovarlo, per cui rispondo in senso generale. Se hai constatato quella differenza di superficie per quella particella significa che ti devi armare di tanta pazienza e scovare l'errore negli atti catastali. Le superfici dall'impianto di norma sono state calcolate in modo abbastanza preciso, con buone probabilità quel tuo errore è un dato che si trasporta nel tempo. Dovrai eseguire un'accurata ricerca catastale e trovato l'inghippo con istanza potrai sistemare il tutto. Nel caso non riuscissi a trovare dov'è catastalmente l'errore, non ti resta che la via del tipo particellare per accertare e far correggere al catasto la superficie della particella interessata. Saluti cordiali
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Prandino Mandami la tua e-mail a questa mia: ostist01@ostistoppa.191.it Ho scovato una mia istanza di qualche anno fa che trattava un caso come il tuo. Saluti cordiali
|
|
|
|

prandino
Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28
Messaggi:
249
Località
Verona
|
Grazie inanzitutto della risposta, sono stato fino adesso a cercare tra i vari passaggi. Ora ti invio una mail, grazie ancora. Cordialmente
|
|
|
|

prandino
Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28
Messaggi:
249
Località
Verona
|
Buonasera, finalmente ho scovato l'errore per cui mi trovo una differenza di 400 mq tra la SN e SR si tratta di un frazionamento del 1957 particella 256 01.43.56 ha la dividono in 2 256/a 00.72.17 0 e 256/b 00.71.39 , ma una volta che hanno assegnato gli identificativi alla 256/a che doveva rimanere tale hanno assegnato la sup. del 256/b e viceversa. Successivamente sono stati eseguiti altri 3 frazionamenti ed oggi mi ritrovo con questa differenza ovviamente, cosa mi consigliate di fare? Cordialmente
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"prandino" ha scritto:
Ciao Prandino Credo che hai raccimolato tutti gli elementi per far correggere la superficie di tuo interesse tramite istanza, e il catasto una volta che gli hai dimostrato l'errore non può rifiutarsi di dar corso alla tua istanza. Saluti cordiali
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
870-571=299 7217-7139=78 __________________________ (299-78=221) (...+/-...=...)
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
Effettivamente l'inversione di superficie non giustifica la differenza di 400 mq. Quindi penso che la ricerca dell'errore non è conclusa. Hai provato a fare una verifica sul foglio di mappa cartaceo "pre wegis" può darsi che hanno sbagliato a "disegnare" sul wegis la tua particella.... capita più spesso di quanto non si pensi. Saluti
|
|
|
|

prandino
Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28
Messaggi:
249
Località
Verona
|
Si concordo in quanto l'inversione non riempie la differenza di mq, ma nei successivi tre frazionamenti che si sono susseguiti le particelle tra Sn e Sr, hanno una differenza di 50/80 mq l'una, quindi credo proprio che la differenza riesce ad essere colmata sistemando le superfici di quelle particelle creatosi con i frazionamenti. Cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|