Forum
Argomento: Sagoma Fabbricati da inserire in Mappa. Dubbi da chiarire...
|
Autore |
Risposta |

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Rilancio x l'ultima volta il quesito...
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Rilancio x l'ultima volta il quesito...
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Rilancio x l'ultima volta il quesito...
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
non era l'ultimo rilancio? sono 3!!! scherzo. cmq secondo me, te l'ho già detto, la normativa catastale, x come la interpreto io, ti dice che devi mettere tutto in linea continua. Poi fai tu. Volevo fare un'altra considerazione: i tecnici che eseguono accatastamenti devono seguire la normativa o le caxxate (gli usi) che fanno altri colleghi non proprio professionali? saluti
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
MI arrendo, riportero' con linea continua e come perimetro esterno del mio fabbricato , la linea che comprende il metro e trenta del piano seminterrato... Non riportero' nessn altra linea ( ad esempio la linea tratteggiata x i piani in elevazione) , in quanto nella provincia di Napoli questa modalita' non e' in uso e non vorrei che mi creasse problemi... Grazie,Francesco .
|
|
|
|

geomicky
Iscritto il:
06 Febbraio 2009
Messaggi:
25
Località
|
Ciao Bhe per come la vedo io e mi è capitato ma in provincia di reggio cal, tutto in linea continua, visto che esce fuori terra lasciando stare il fatto del metro fuori terra. poi nel fare il docfa, dall'eleborato planimetrico si capirà come è formato il fabbricato, in mappa si vede l'ingombro in pianta dell'edificio non in altezza, dato che è fuori terra e si "inciampa" lo devi rappresentare...(mio modestissimo parere) cmq Buon Lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|