Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Nel 1998 fu presentato un tipo mappale che fu parzialmente evaso. All'epoca si prenotavano i numeri di particelle derivate: nella fattispecie 1553 e 1554. Il fabbricato fu censito al n. 1554 con i relativi sub. La mappa non fu aggiornata e risulta ancora la particella originaria. Quale procedura per assegnare con pregeo 10 alle derivate a,b i relativi numeri 1553 e 1554? Basta inserirli nella casellina AAA e AAB?
Ma non è più semplice presentare un'istanza all'Ufficio chiedendo l'aggiornamento cartografico della mappa conformemente al TM già presentato?
Sei padronissimo comunque di presentare un nuovo TM con appoggio ai PF ma dovresti evidenziare in relazione i raffronti con le eventuali misurate omologhe fra punti battuti raffrontando i due rilievi (circ.5/1989).
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.