Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / rilascio emp con particelle fuori tolleranza
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: rilascio emp con particelle fuori tolleranza

Autore Risposta

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2009 alle ore 18:04

"dioptra" ha scritto:
"zapata" ha scritto:
"siamo in casa d'altri "

??????

Eventualmente chiedo scusa per il disturbo ..... Tanti saluti!!!



Salve

Emmepare proprio di si, visto che il titolare del sito è un dipendente del Catasto.

cordialmente



Non mi piace vedere una discussione degenerare, sarebbe il caso di calmarsi un attimino e riflettere prima di avere certe reazioni.

Cerchiamo di ricordare che:
[list=1]
  • Questa "casa" e' di tutti.....
  • Questo "casa" e' dedicata a tutti coloro che lavorano nell'ambito catastale/topografico senza alcune distinzione
  • Il fatto che Ezio sia un dipendente dell'AdT e' un "dettaglio" e di certo non deve essere visto come un'ostacolo per affrontare alcuni argomenti
  • Abbiamo sempre cercato di dare agli utenti di questo forum la massima liberta' di espressione possibile (nel rispetto delle regole base di buona educazione)
    [/list:o]

    Quindi in conclusione, cerchiamo di evitare di scaldare gli animi....

    Saluti.

  • Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    eziomil

    (FONDATORE)

    Iscritto il:
    02 Gennaio 2003

    Messaggi:
    593

    Località

     0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2009 alle ore 21:36

    Grazie a tutti per avermi dato l’opportunità di mettere in chiaro alcune cose:
    Questa è una community libera, non è casa mia, ma è la casa di tutti coloro che vogliano confrontarsi.
    Ma confrontarsi non vuol dire per forza sparare a zero sull’ADT o su chiunque ti venga a tiro solo perché ti è antipatico.
    Esigo da tutti che le beghe personali vengano risolte direttamente, in maniera privata e senza ricorrere all’utilizzo di questo forum ……
    La mia attesa è di far rientrare nei toni pacati del "quieto vivere" questo forum, perché ritengo il forum un’ ottimo strumento di libertà di espressione…….ma che mai deve trascendere in toni bassi.

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    luigi1979

    Iscritto il:
    18 Luglio 2006

    Messaggi:
    86

    Località

     0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2009 alle ore 23:09

    Concordo a pieno su tutti i punti elencati da jarod, nessuno escluso! 8)

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    geocinel
    Carlo Cinelli
    » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
    (GURU)

    Iscritto il:
    07 Novembre 2006

    Messaggi:
    4081

    Località
    Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

     0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2009 alle ore 07:23

    Per mio parere si è trasceso sul messaggio.
    Quì non c'entra niente l'Agenzia del Territorio.
    E' in discussione, invece, il rapporto tra il dipendente pubblico investito di potere ed il libero professionista.
    Chi ha frequentato questi ambienti sa benissimo che spesso ci si può trovare anche di fronte a persone che quel potere lo esercitano in modo del tutto personalistico e con grande arroganza.
    Forti con i deboli e deboli con i forti come sono tutte le persone codarde del mondo.
    Il problema è: come ti poni davanti a loro?
    Accomodante, consenziente, riverente oppure fermo su quelli che sono i tuoi diritti di professionista e di cittadino.
    Ebbene le mie esperienze sono uguali a quelle di Zapata.
    Quando sono stato accomodante (da ragazzo) e per mio carattere lo ero, l'ho sempre preso in tasca (per dirla alla Toscana); quando sono stato fermo ed addirittura ho denunciato, sono riuscito ad ottenere rispetto e condiscendenza dall'altra parte.
    Purtroppo queste persone esistono.
    Sarebbe bello un mondo pieno di persone di buon senso ma non è quello che sta fuori.
    Cordialmente
    Carlo Cinelli

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    luigi1979

    Iscritto il:
    18 Luglio 2006

    Messaggi:
    86

    Località

     0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2009 alle ore 14:22

    Scarso, ma i messaggi privati non li leggi? o non li rispondi? il che è piu' probabile :mrgreen:

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    geoalfa

    (GURU)

    Iscritto il:
    02 Dicembre 2005

    Messaggi:
    12182

    Località
    -

     0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2009 alle ore 18:34

    "geocinel" ha scritto:
    Per mio parere si è trasceso sul messaggio.
    Quì non c'entra niente l'Agenzia del Territorio.
    E' in discussione, invece, il rapporto tra il dipendente pubblico investito di potere ed il libero professionista.
    Chi ha frequentato questi ambienti sa benissimo che spesso ci si può trovare anche di fronte a persone che quel potere lo esercitano in modo del tutto personalistico e con grande arroganza.
    Forti con i deboli e deboli con i forti come sono tutte le persone codarde del mondo.
    Il problema è: come ti poni davanti a loro?
    Accomodante, consenziente, riverente oppure fermo su quelli che sono i tuoi diritti di professionista e di cittadino.
    Ebbene le mie esperienze sono uguali a quelle di Zapata.
    Quando sono stato accomodante (da ragazzo) e per mio carattere lo ero, l'ho sempre preso in tasca (per dirla alla Toscana); quando sono stato fermo ed addirittura ho denunciato, sono riuscito ad ottenere rispetto e condiscendenza dall'altra parte.
    Purtroppo queste persone esistono.
    Sarebbe bello un mondo pieno di persone di buon senso ma non è quello che sta fuori.
    Cordialmente
    Carlo Cinelli



    condivido pienamente questo messaggio di geocinel!
    ravviso che sono state mal interpretati i pensieri sia di Zapata che di Dioptra, e la conseguente degenerazione è frutto di posizioni diverse, ma non per questo di deve fare una guerra!

    Va riconosciuto che :
    1.) nel mondo dei liberi professionisti, ci sono coloro che con una certa esperienza alle spalle, riescono a far valere i propri diritti, sovrastando anche certi personaggi che fanno il buono ed il cattivo tempo nella pubblica amministrazione,
    2.) come esiste una marea di tecnici - se così vogliamo chiamarli - professionisti insicuri di quello che producono, perché fortemente impreparati, che, timorosi del proprio futuro sogliono spesso sottostare .... ... alle intemperie senza ombrello!
    3.) come ci sono fior fiore di tecnici catastali, che sono rispettosi della legge e dei colleghi liberi professionisti!

    quindi, non mi sento di generalizzare troppo la questione, ritenendo che un semplice invito a Udino ed anche a Zapata , i quali sono dei pilastri di questo forum, di limare la propria posizione e convenire da un lato che non sempre fa bene l'esposto alla direzione centrale e dall'altro che a mali estremi ci vogliono anche gli estremi rimedi.

    cordialità

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    geobax

    (GURU)

    Iscritto il:
    17 Maggio 2005

    Messaggi:
    2196

    Località
    Biella

     0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 10:30

    Di rado, fortunatamente, incappo in discussioni cosi' accese e degenerative sul forum e, ancor piu' di rado, vi faccio seguito. Non mi sento, in questo caso, di esimermi dall'affrontare un argomento alquanto spigoloso, ma che vede, a mio parere, mal interpretata un'onesta' intellettuale ineccepibile quale sappiamo tutti essere quella di zapata. Perfettamente in linea con la mia, non mi pare sia mai degenerata in "beghe personali" ne' nel voler ad ogni costo sparare a zero sull'Agenzia del Territorio (in ogni sua forma centrale, regionale..., come da poco esplicitato nella home del forum) che comunque, per esperienza personale, nulla ha da invidiarci nel merito: Ve lo assicuro.
    E' purtroppo molto diffuso il comportamento di taluni Direttori di Agenzie locali che, anche a fronte di normative nazionali, ne impongono una loro libera interpretazione, ancorche' palesemente contrastante con le stesse. Non rimane null'altro che ricorrere a parere superiore e non solo nell'interesse di tutti i tecnici esterni, ma anche nell'interesse dell'Agenzia stessa che, se centralmente emana normative in materia di competenza, deve anche sapere se le stesse vengono puntualmente applicate e, diversamente, fare in modo che si rimedi a tale carenza. Noi abbiamo il dovere, morale e professionale, di fare in modo che cio' accada.
    Troppe volte nel forum, ormai specchio della piu' ampia e variegata realta' professionale, vedo colleghi chiedere consigli e poi, a fronte di risposte suffragate da normativa ed inviti a prendere posizioni ferme, ripiegare su banali risposte del tipo: "si ma poi me la fanno pagare, mi collaudano i tipi, ...": dunque o siamo professionisti o non lo siamo. Certo siamo anche liberi di fare le ns. scelte personali, ma se gia' sappiamo che "abbasseremo la testa e metteremo la coda tra le gambe", allora non capisco perche' interrogare altri colleghi piu' seri, portando via del loro tempo, per aver consigli che tanto poi non seguiremo. Io, personalmente, a determinate simili risposte non do' seguito perche' non merita la pena darne, ho di meglio da fare: lavorare come io l'intendo fare.
    Ultimamente, ho dovuto anche prendere atto, amaramente, del fatto che, su molte argomentazioni, e' lo stesso vertice dell'AdT a non ricordare (o non volerlo fare) certe normative dallo stesso emanate anche pochi anni addietro. Nel merito, Vi stralcio una parte di alcune mie riflessioni sul convegno di Torino del febbraio scorso, precisamente quanto concerne l'argomento "sospensione dei TT.A. telematici". Per onor di cronaca, il testo completo l'ho spedito nell'immediato a tutti i relatori (ivi compresi i vertici dell'Agenzia) proprio nello spirito di cui sopra.
    Eccolo:

    Sospensioni degli atti d'aggiornamento telematici del Catasto Terreni.
    Nella prima fase del Convegno, si è voluto più volte sottolineare come ad un aumento dell'uso dell'invio telematico della pratiche non sia corrisposta una diminuzione degli atti sospesi, ovvero respinti, quanto piuttosto si sia confermata un'invariabilità di tale parametro. Pur non potendo e non volendo escludere a priori che una parte delle suddette sospensioni sia da attribuirsi ad errori dei tecnici esterni, mi pare inverosimile, all'attuale stato della procedura Pregeo, pensare che questa ne costituisca la maggioranza. Mi trovo dunque a sostenere la tesi espressa dal geometra Tesio che, giustamente, rileva quanto spesso tali sospensioni siano supportate da usi/tradizioni e/o accordi locali, piuttosto che dalla normativa nazionale con la quale, molto spesso, si trovano in netto contrasto; ne riporti alcuni esempi: sospensioni per mancata dichiarazioni di fine lavori nella relazione di pregeo (quando espressamente non richiesta dallla circ. 3/2006), discutibili compilazioni del db censuario ancorchè formalmente corretto, impossibilità (ovvero incapacità) del tecnico dell'Agenzia di produrre correttamente l'esito dell'aggiornamento cartografico sulla scorta di una proposta d'aggiornamento redatta su estratto autoallestito, ...).
    Si rileva, invece, il tentivo, sempre più palese, dei tecnici delle Agezia di “intromettersi” impropriamente nelle scelte tecniche e professionali del tecnico esterno che, invece, deve rimanere unico responsabile redattore dell'atto di aggiornamento, assumendosene ogni onere e responsabilità di fronte al proprio cliente ed alla P.A., come ben esplicitato dall'art. 1 dpr 650/72.
    Il fatto che, allo stato attuale della procedura, un atto di aggiornamento possa essere soggetto a sopensione e re-invio per teoriche infinite volte è effettivamente un problema che, però, mi pare difficile ancora una volta attribuire al professionista esterno che, se non altro, non può avere alcun interesse nel ritardare il buon esito della pratica. Piuttosto, mi pare più congruo rilevare quanto di seguito:

    il mancato rispetto della P.O. n. 67/2004 che, pur rimarcando un concetto già espresso con la circ. 2/92, non viene applicata visto che la stessa norma prescrive che, all'atto della sospensione, vengano rese note tutte le cause che hanno reso l'atto d'aggiornamento inservibile da un punto di vista tecnico-amministrativo-giuridico;
    visto quanto sopra, il tecnico esterno re-invierà una ed una sola volta il tipo corretto che dovrà essere sospeso nuovamente al solo persistere di una delle cause di cui al punto precedente, non corrette ovvero non giustificate, ma non per altri motivi non palesati all'atto della prima sospensione;
    nel caso di persistenza dei suddetti errori, il protocollo dell'estratto di mappa rilasciato dall'Ufficio dovrà essere scaricato rendendolo inutilizzabile, ovvero dovrà essere bloccato, riferindosi al codice libretto di cui alla riga zero, nel caso di utilizzo di estratto autoallestito;
    visto quanto sopra, sarebbe opportuno prevedere un “campo note” che permetta, nella procedura dell'invio telematico, di inserire gli estremi di riferimento della sospensione da utilizzarsi, da parte del professionista esterno, al momento dell'invio del tipo corretto.
    In tal senso, sia l'attività del professionista che quella dell'Agenzia sarebbero maggiormente garantite da inutili perdite di tempo e risorse e si eleverebbe la professionalità di entrambe le parti.


    Vi racconterei una bugia se Vi dicessi che ho ricevuto una risposta dall'Agenzia, purtroppo cio' non e' avvenuto. Poco mi importa, ho avuto l'onesta' intellettuale di dire cio' che pensavo e di scriverlo, sottoscrivendolo.
    Non vedo in tutto questo, come non lo vedo nei post di zapata, una cieca volonta' alla guerra, anzi vedo un ammirevole affannoso tentativo di raffrontarsi con un interlocutore intelligente e pronto a discutere, con cognizione di causa, del "mondo catasto" (intenso UNO ed UNO solo) rivolgendosi anche, senza alcun timore che nasconde solo scarsa preparazione in materia, ai "piani piu' alti".

    Sulla questione della "casa d'altri" non intendo dilungarmi oltre il rimarcare quanto jarod ha gia' espresso e definire la stessa una "frase infelice".

    questo dovevo, in forza di quella buona dose di onesta' intellettuale che mi porto appresso.

    saluti.

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    scarso

    Iscritto il:
    08 Luglio 2008

    Messaggi:
    105

    Località

     0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2009 alle ore 09:18

    buongiorno, scusate se sono sparito per qualche giorno ma ero fuori per lavoro, e rientrando ho letto delle cose che non mi sono state tanto gradite ossia:
    1- non ho sparato a zero sull'adt o su qualche dipendente dell'adt, e tantomeno perche qualche dipendente dell'adt mi sta antipatico o ci sono delle ruggini tra di noi.
    2-sapevo e credevo che in questo forum si poteva mettere in tavlo qualsiasi discussione su problemi, e perche no soluzioni, a casi trovati nella vita professionale.
    3- ho risolto la questione con la richiesta di verifica degli atti, come mi è stato consigliato da un tecnico di un adt vicina a quella dove è il problema.
    4 - buona pasqua a tutti

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    luigi1979

    Iscritto il:
    18 Luglio 2006

    Messaggi:
    86

    Località

     0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2009 alle ore 10:16

    "luigi1979" ha scritto:
    Scarso, ma i messaggi privati non li leggi? o non li rispondi? il che è piu' probabile :mrgreen:


    :? So benissimo che chiedere è lecito e rispondere e cortesia, ma devo dedurre che Scarso non sia cortese? :?

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

     

    Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

    Parole da cercare:
    Cerca su:


     
    Ricerca moderatori per il forum:

    Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

    Grazie


     
    Convertitore da PDF a libretto DAT:

    Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

     


     
    SOLIDARIETA':

     Donare non aiuta...SALVA!

    Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


     
    Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


     
    Amici:

    VisualTAF

    Il portale dei Punti Fiduciali

    » Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

    © 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
    (Crediti)
    HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
    RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
    LINKS  |   BLOG
    Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie