Forum
Argomento: Riga 2 - Punti non visibili direttamente da stazione celerim
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geocinel" ha scritto: Cari Ragazzi Avete mai letto la geometria prattica di Giovanni Pomodoro? Apre la mente a tante soluzioni. Ciò detto, ritengo che ogni modalità di rilievo che sia la più accurata possibile sia idonea a questo tipo di lavori. Anche se indipendente dalle norme schiavizzanti che spesso non ci fanno riflettere. Per esempio quando ho reso rigida e autocontrollata la mia figura (perimetro del fabbricato), l'ho disegnato correttamente nel Cad, nel mio rilievo prendo quattro punti a forma di quadrilatero esterni al perimetro della figura e che la contengono, rapportandoli correttamente con prolungamento di facciate, incroci o quant'altro e per ultimo mi ricostruisco le linee 4 e 5; ho fatto o non ho fatto un lavoro corretto? Cordialmente Carlo Cinelli Salve L'OUVO di C.. arlo. Come non condividere? cordialmente
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"geocinel" ha scritto: Cari Ragazzi Avete mai letto la geometria prattica di Giovanni Pomodoro? Apre la mente a tante soluzioni. Ciò detto, ritengo che ogni modalità di rilievo che sia la più accurata possibile sia idonea a questo tipo di lavori. Anche se indipendente dalle norme schiavizzanti che spesso non ci fanno riflettere. Per esempio quando ho reso rigida e autocontrollata la mia figura (perimetro del fabbricato), l'ho disegnato correttamente nel Cad, nel mio rilievo prendo quattro punti a forma di quadrilatero esterni al perimetro della figura e che la contengono, rapportandoli correttamente con prolungamento di facciate, incroci o quant'altro e per ultimo mi ricostruisco le linee 4 e 5; ho fatto o non ho fatto un lavoro corretto? Cordialmente Carlo Cinelli Gio' Pomodoro per me è un grande "artista". Una delle sue maggiori opere è davanti alla Farnesina a Roma ed è effettivamente "geniale". Però, nella mia ignoranza reputo che gli artisti ed i poeti, con tutto il rispetto, non abbiano un gran 'chè a vedere con i topografi. Sì hai fatto un lavoro "corretto" però "non conforme", perchè i RILEVAMENTI sono di tre tipi: per allineamenti e squadri, per celerimensura e per poligonale e, quindi, i punti di appoggio devono essere ESCLUSIVAMENTE PUNTI FIDUCIALI e non punti ricavati. Amen
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"cappe_46" ha scritto: "geocinel" ha scritto: Cari Ragazzi Avete mai letto la geometria prattica di Giovanni Pomodoro? Apre la mente a tante soluzioni. Ciò detto, ritengo che ogni modalità di rilievo che sia la più accurata possibile sia idonea a questo tipo di lavori. Anche se indipendente dalle norme schiavizzanti che spesso non ci fanno riflettere. Per esempio quando ho reso rigida e autocontrollata la mia figura (perimetro del fabbricato), l'ho disegnato correttamente nel Cad, nel mio rilievo prendo quattro punti a forma di quadrilatero esterni al perimetro della figura e che la contengono, rapportandoli correttamente con prolungamento di facciate, incroci o quant'altro e per ultimo mi ricostruisco le linee 4 e 5; ho fatto o non ho fatto un lavoro corretto? Cordialmente Carlo Cinelli Gio' Pomodoro per me è un grande "artista". Una delle sue maggiori opere è davanti alla Farnesina a Roma ed è effettivamente "geniale". Però, nella mia ignoranza reputo che gli artisti ed i poeti, con tutto il rispetto, non abbiano un gran 'chè a vedere con i topografi. Sì hai fatto un lavoro "corretto" però "non conforme", perchè i RILEVAMENTI sono di tre tipi: per allineamenti e squadri, per celerimensura e per poligonale e, quindi, i punti di appoggio devono essere ESCLUSIVAMENTE PUNTI FIDUCIALI e non punti ricavati. Amen Salve Quanti Sommi ci hanno preceduto.!!! http://books.google.it/books?id=AlQxAQ... cordialmente
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"dioptra" ha scritto: "cappe_46" ha scritto: "geocinel" ha scritto: Cari Ragazzi Avete mai letto la geometria prattica di Giovanni Pomodoro? Apre la mente a tante soluzioni. Ciò detto, ritengo che ogni modalità di rilievo che sia la più accurata possibile sia idonea a questo tipo di lavori. Anche se indipendente dalle norme schiavizzanti che spesso non ci fanno riflettere. Per esempio quando ho reso rigida e autocontrollata la mia figura (perimetro del fabbricato), l'ho disegnato correttamente nel Cad, nel mio rilievo prendo quattro punti a forma di quadrilatero esterni al perimetro della figura e che la contengono, rapportandoli correttamente con prolungamento di facciate, incroci o quant'altro e per ultimo mi ricostruisco le linee 4 e 5; ho fatto o non ho fatto un lavoro corretto? Cordialmente Carlo Cinelli Gio' Pomodoro per me è un grande "artista". Una delle sue maggiori opere è davanti alla Farnesina a Roma ed è effettivamente "geniale". Però, nella mia ignoranza reputo che gli artisti ed i poeti, con tutto il rispetto, non abbiano un gran 'chè a vedere con i topografi. Sì hai fatto un lavoro "corretto" però "non conforme", perchè i RILEVAMENTI sono di tre tipi: per allineamenti e squadri, per celerimensura e per poligonale e, quindi, i punti di appoggio devono essere ESCLUSIVAMENTE PUNTI FIDUCIALI e non punti ricavati. Amen Salve Quanti Sommi ci hanno preceduto.!!! http://books.google.it/books?id=AlQxAQ... cordialmente Urca !. Chiedo venia, non sapevo dell'omonimia. Prometto che lo leggerò e ti faro sapere.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"cappe_46" ha scritto:
Sì hai fatto un lavoro "corretto" però "non conforme", perchè i RILEVAMENTI sono di tre tipi: per allineamenti e squadri, per celerimensura e per poligonale e, quindi, i punti di appoggio devono essere ESCLUSIVAMENTE PUNTI FIDUCIALI e non punti ricavati. Amen Ugo Mi meraviglia che Tu non abbia colto alcune sfumature del mio intervento. Non dicevo infatti di non rilevare quanto richiesto dal Catasto (PF) o di non rispettare le loro norme in base al quale gli squadri non devono superare tassativamente il rapporto ............e gli allineamenti non devono ........e i punti rilevati non devono eccedere il tringolo fiduciale per ............... e le stazioni anch'esse non devono eccedere il triangolo fiduciale oltre ...........e bla bla bla. Io volevo richiamare solo le menti a svincolarsi da questi recinti culturali che hanno di fatto partorito solo dei miseri operatori della topografia e non dei Topografi, come lo era Giovanni Pomodoro. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"dioptra" ha scritto: Salve E' come telefonare e avere la risposta dal risponditore automatico. Prema1 prema3 prema5 prema1 Vuoi mettere, Gianni, la differenza di potere colloquiare con un collega e sentire varie opinioni, tutte altamente qualificate? Sinceramente ho provato pure io a utilizzare il tuo suggerimento ma, dopo avere visionato le prime 2-3 risposte alla ricerca mi sono già stufato. Mi godo di più a leggere l'arguzia e la cortesia di chi ha risposto. Un po' di vita su questo sito, penso non dispiaccia. Tanti anni fa, quando iniziai a programmare, mi trovai di fronte ad un plotter Graphtec, a tavoletta, a 1 penna, formato A3, in linguaggio HP-GL. Al primo intoppo non sapevo cosa fare e allora telefonai al rivenditore, che mi passò il programmatore. M a a quel tempo, quasi 30 anni fa, i programmatori erano gelosissimi delle loro conoscenze. La risposta del programmatore fu: si legga il manuale!!! E alle mie insistenze su richiedere informazioni, magari banali, ma che non avevo capito, mi chiuse il telefono in faccia. Io preferisco una sana conversazione, anche se gli argoment sono già stati trattati esaustivamente in qualche post. E' come se ai miei alunni dicessi: e leggiti il libro, non farmi domande! cordialmente Viva la sincerità... quoto in TOTO.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geocinel" ha scritto: Cari Ragazzi Avete mai letto la geometria prattica di Giovanni Pomodoro? Apre la mente a tante soluzioni. Ciò detto, ritengo che ogni modalità di rilievo che sia la più accurata possibile sia idonea a questo tipo di lavori. Anche se indipendente dalle norme schiavizzanti che spesso non ci fanno riflettere. Per esempio quando ho reso rigida e autocontrollata la mia figura (perimetro del fabbricato), l'ho disegnato correttamente nel Cad, nel mio rilievo prendo quattro punti a forma di quadrilatero esterni al perimetro della figura e che la contengono, rapportandoli correttamente con prolungamento di facciate, incroci o quant'altro e per ultimo mi ricostruisco le linee 4 e 5; ho fatto o non ho fatto un lavoro corretto? Cordialmente Carlo Cinelli Amici, mi mettete in agitazione! Ho a disposizione moltissime moderne metodologie di rilievo da utilizzare sul posto, tutte valide e precise per individuare il mio punto di dettaglio. Pensiamo che non possiamo far digerire le misure al PREGEO con le righe 4 e 5, sebbene non prese con lo squadro agrimensorio? Mi comincio a preoccupare.... Saluti.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"dioptra" ha scritto: Salve E' come telefonare e avere la risposta dal risponditore automatico. Prema1 prema3 prema5 prema1 Vuoi mettere, Gianni, la differenza di potere colloquiare con un collega e sentire varie opinioni, tutte altamente qualificate? Sinceramente ho provato pure io a utilizzare il tuo suggerimento ma, dopo avere visionato le prime 2-3 risposte alla ricerca mi sono già stufato. Mi godo di più a leggere l'arguzia e la cortesia di chi ha risposto. Un po' di vita su questo sito, penso non dispiaccia. Tanti anni fa, quando iniziai a programmare, mi trovai di fronte ad un plotter Graphtec, a tavoletta, a 1 penna, formato A3, in linguaggio HP-GL. Al primo intoppo non sapevo cosa fare e allora telefonai al rivenditore, che mi passò il programmatore. M a a quel tempo, quasi 30 anni fa, i programmatori erano gelosissimi delle loro conoscenze. La risposta del programmatore fu: si legga il manuale!!! E alle mie insistenze su richiedere informazioni, magari banali, ma che non avevo capito, mi chiuse il telefono in faccia. Io preferisco una sana conversazione, anche se gli argoment sono già stati trattati esaustivamente in qualche post. E' come se ai miei alunni dicessi: e leggiti il libro, non farmi domande! cordialmente Condivido in pieno perchè l'ho sempre pensata come te! Un caloroso saluto
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Bene Udino! ne prendo atto ! voglio solo paragonare questo tuo esempio, e adattarlo a chi avendo un cavallo di razza e anzichè mettergli i paraocchi, chi mette gli occhiali da vista con lenti molto spesse! d'ora in poi, farò come suggerisci e farò la tua stessa fine, come quella di molti altri che ti hanno preceduto! non serve realizzare una banca dati efficiente e funzionale alla nostra professione, ...... tanto basta porre una domanda, così come viene viene, tanto qualcuno prima o poi risponderà..... non brigherò più a cercare di indirizzare il sito verso un servizio utile! e se mi andrà risponderò alle banalità ed alle stonzate!.... tanto Tony, ha da fare altro..... e Ezio ... altrettanto e che gliene fra a loro se si va alla deriva....... me ne dispiace, dopo anni di frenetico attivismo, sono costretto a rinunciare perchè con il mio consiglio disturbo sul nascere di una san conversazione....... !! ma nulla di male, dal momento che nella mia professione sono un versatile ed i miei interessi non sono solo quelli topografici e catastali, sto traslocando in altri siti dove si discute di altri interessi, e vedrò di costruire qualcosa di utile lì. a me dispiace solo una cosa: di non aver percepito prima l'aria di ..... come hanno già fatto la stragrande maggioranza di guru e meno guru, che da diverso tempo hanno scelto altri lidi! buone cose a tutti !
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: Bene Udino! ne prendo atto ! voglio solo paragonare questo tuo esempio, e adattarlo a chi avendo un cavallo di razza e anzichè mettergli i paraocchi, chi mette gli occhiali da vista con lenti molto spesse! d'ora in poi, farò come suggerisci e farò la tua stessa fine, come quella di molti altri che ti hanno preceduto! non serve realizzare una banca dati efficiente e funzionale alla nostra professione, ...... tanto basta porre una domanda, così come viene viene, tanto qualcuno prima o poi risponderà..... non brigherò più a cercare di indirizzare il sito verso un servizio utile! e se mi andrà risponderò alle banalità ed alle stonzate!.... tanto Tony, ha da fare altro..... e Ezio ... altrettanto e che gliene fra a loro se si va alla deriva....... me ne dispiace, dopo anni di frenetico attivismo, sono costretto a rinunciare perchè con il mio consiglio disturbo sul nascere di una san conversazione....... !! ma nulla di male, dal momento che nella mia professione sono un versatile ed i miei interessi non sono solo quelli topografici e catastali, sto traslocando in altri siti dove si discute di altri interessi, e vedrò di costruire qualcosa di utile lì. a me dispiace solo una cosa: di non aver percepito prima l'aria di ..... come hanno già fatto la stragrande maggioranza di guru e meno guru, che da diverso tempo hanno scelto altri lidi! buone cose a tutti ! Una delle mie paure quando esprimo una mia opinione o mi sento contrario nei confronti di un parere di un collega oppure semplicemente descrivo un mio attuale umore, è quella di non essere letto e di cadere nell'indifferenza generale, per cui mi sento nessuno nell'inutilità di ciò che per ultimo ho scritto. Ebbene, Gianni, voglio esprimere il mio dispiacere su quello che ho letto nel tuo intervento e la tua insoddisfazione, è motivo di amarezza per me, qualunque sia il motivo che la genera. Saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Come dice giustamente Totonno, ho anche io l'impressione di essere stato frainteso. E voglio esprimere qui, pubblicamente, la mia solidarietà a Gianni, detto Geoalfa. Gliela ho già espressa di persona telefonicamente ma mi sento di doverlo fare anche su queste pagine. Vi sono diverse posizioni sulla questione ma devo dire sinceramente che ci troviamo di fronte ad una situazione che deve essere sbloccata. Da una parte Geoalfa, con tutte le sue buonissime idee e dall'altra l'impossibilità di intervenire in modo fisico per applicarle. Faccio un esempio: se un post ha un oggetto fuorviante o sbagliato, nessuno può correggerlo e invece dovrebbe essere data la possibilità al alcuni fidati collaboratori di poterlo, correggere o riposizionare in altra locazione più adeguata, ecc. Questo non è possibile e se questo non succederà, il sito si incasinerà sempre di più e diventerà ingestibile. Gli interventi da parte dell'amministratore, del tipo industriale, aggiunta di funzioni o blocco di altre, può evere un effetto di tipo generale ma l'intervento "artigianale" potrebbe migliorare molto la situazione. Mi riferisco alla situazione paradossale nella quale Geoalfa si trova a proporre la linea di documentazione preventiva o di accodamento a messaggi esistenti, se non viene rispettata, che strumenti ci sono per correggere queste storture? Bisogna che questa situazione cambi, per il bene del sito, che alcune funzioni, siano date anche ad altri fiduciari, che possano collaborare a stretto contatto con il Presidente e il WebMaster per la correzzione puntuale e immediata di certi fenomeni he non seguono la logica e la strategia del sito. Queste persone, di numero ridotto, debbono avere le autorizzazioni dal Presidente e potere, nel loro ambito, disporre di una piccola delega ad operare. Vi invito a leggere una mia proposta su questo link. Ma andate direttamente all'ultima risposta, senza leggere il pregresso e perdere ulteriore tempo. http://www.geolive.org/forum/altro/sug... Questa è una delle tante mie proposte. E' con questo spirito che invito Geoalfa a desistere dal suo proposito e a continuare a bastonarci quando serve per tenerci sulla retta via. cordialmente udino ps. e la carotina?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"geoalfa" ha scritto: Bene Udino! ne prendo atto ! voglio solo paragonare questo tuo esempio, e adattarlo a chi avendo un cavallo di razza e anzichè mettergli i paraocchi, chi mette gli occhiali da vista con lenti molto spesse! d'ora in poi, farò come suggerisci e farò la tua stessa fine, come quella di molti altri che ti hanno preceduto! non serve realizzare una banca dati efficiente e funzionale alla nostra professione, ...... tanto basta porre una domanda, così come viene viene, tanto qualcuno prima o poi risponderà..... non brigherò più a cercare di indirizzare il sito verso un servizio utile! e se mi andrà risponderò alle banalità ed alle stonzate!.... tanto Tony, ha da fare altro..... e Ezio ... altrettanto e che gliene fra a loro se si va alla deriva....... me ne dispiace, dopo anni di frenetico attivismo, sono costretto a rinunciare perchè con il mio consiglio disturbo sul nascere di una san conversazione....... !! ma nulla di male, dal momento che nella mia professione sono un versatile ed i miei interessi non sono solo quelli topografici e catastali, sto traslocando in altri siti dove si discute di altri interessi, e vedrò di costruire qualcosa di utile lì. a me dispiace solo una cosa: di non aver percepito prima l'aria di ..... come hanno già fatto la stragrande maggioranza di guru e meno guru, che da diverso tempo hanno scelto altri lidi! buone cose a tutti ! Gianni, ma sta qui: dove vai senza di noi? Il problema è che tu, fondamentalmente, hai un gran brutto carattere. Ti arrabbi per questioni per cui abbiamo rinunciato a combattere: hai visto che non ti stanno a sentire, che non fanno le ricerche, che ripetono sempre le stesse domande ... ma che te la prendi a fare? In fondo, pensandoci bene, non succede proprio niente se si discute, per l'ennesima volta, di cose già dette e ridette. Piuttosto, non è che per tenere il punto ti fai venire la brillante idea di non andare a Roma? Vediamoci alla Capitale, facciamoci una bella discussione (anche gridata) chiara e fra amici, guardandoci in faccia e mettiamo qualche bel caposaldo per il futuro. Dopo andiamo a mangiare: ecco l'unico buon motivo che avresti per non venire: devi pagare tu! Ciao.
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Io invece, Gianni, ti ho risposto in privato proprio perché sono convinto che l'argomento sia ideale trattarlo nel crocchio che abbiamo già suggerito in altre sedi di formare in occasione dell'incontro attesissimo. Perché tu non scappi spaventato dal conto del pranzo, ti posso promettere che verrò "già mangiato". E se non mi sarà possibile, mi poerterò la "schiscetta"  Scusate la licenza, con incursione sopra il Po per questa voce da inserire nell'enciclopedia. Leonardo
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
Leo, mi sa tanto che Gianni (geoalfa) per come lo conosco io a Roma ci andrà il giorno dopo! sto tentando di farlo calmare... ma è dura!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|