Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / rifiuto TF con motivazione "INSERIRE QUALITA E CLA...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rifiuto TF con motivazione "INSERIRE QUALITA E CLASSI NELLE DERIVATE"

stefanomas

Iscritto il:
22 Luglio 2006

Messaggi:
14

Località
Tricase (Le)

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2014 alle ore 13:57

Un saluto a tutti e ringrazio anticipatamente per le risposte/suggerimenti.

Ho letto diversi post dove è specificato che non è necessario inserire qualità e classe delle particelle derivate di un tipo di frazionamento in quanto le stesse conservano quelle della p.lla originaria; inoltre pregeo inibisce i campi di insermento delle stesse.

Mi chiedo se è corretto se un FR tip. 16A (n°3 part. originarie) venga respinto perchè non sono state indicate nel mod. censuario le qualità e le classi delle derivate.

O sto sbagliando qualcosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2014 alle ore 14:59

Salve



Che versione di pregeo stai usando ??

Allega il modello integrato che ti è stato sospeso così comprendiamo meglio ??



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefanomas

Iscritto il:
22 Luglio 2006

Messaggi:
14

Località
Tricase (Le)

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2014 alle ore 15:11

La versione di pregeo è la 10.5.1 del 30/01/2013 e questo è il modello censuario:

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|012| |
6|O|178 |000| | |000000759|SN| | |001|03| |
6|S|178 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000611|SN| | |000| | |
6|C| |000|b |AAB |000000148|SN| | |000| | |
6|O|248 |000| | |000005100|SN| | |001|03| |
6|S|248 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAC |000004887|SN| | |000| | |
6|C| |000|b |AAD |000000213|SN| | |000| | |
6|O|275 |000| | |000000968|SN| | |001|03| |
6|S|275 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAE |000000845|SN| | |000| | |
6|C| |000|b |AAF |000000123|SN| | |000| | |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2014 alle ore 16:12

Salve

A me risulta che sia facoltà del tecnico redattore inserire sulle derivate la qualità e classe.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2014 alle ore 23:15

No simba... nei tipi di frazionamento in Pregeo i campi "qualità" e "classe" delle particelle derivate sono inibiti proprio perchè nei TT.FF. le particelle derivate non possono cambiare nè la qualità nè la classe.

Se si utilizzano altri software che permettono l'inserimento della qualità e della classe anche per le particelle derivate non sono conformi allo standard pregeo.

Sinceramente non è spiegabile una sospensione del genere... forse l'addetto pregeo stava dormendo e voleva sospendere il tpo per qualche altra ragione, ed ha sbagliato "causale".

Io invierei il tipo di nuovo senza apportare alcuna modifica.

Saluti e cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2014 alle ore 08:14

"EFFEGI" ha scritto:
No simba... nei tipi di frazionamento in Pregeo i campi "qualità" e "classe" delle particelle derivate sono inibiti proprio perchè nei TT.FF. le particelle derivate non possono cambiare nè la qualità nè la classe.





Hai ragione EFFEGI, forse avevo un vago ricordo di qualche vecchia versione di pregeo che permetteva di farlo.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefanomas

Iscritto il:
22 Luglio 2006

Messaggi:
14

Località
Tricase (Le)

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2014 alle ore 11:03

grazie ad entrambi. proverò ad inviarlo nuovamente senza modificarlo.

salauti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 09:17

Ok però tienici aggiornati dell'evolversi.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2014 alle ore 09:16

Fino alla versione 7.01 di Pregeo era possibile cambiare il codice della qualità e/o la classe alle derivate di un TF e questo ha provocato tantissimi errori causati da distrazione del redattore.

A partire dalla versione 8.00, come già risaputo da tutti, i campi della qualità e classe non sono più editabili e non è obbligatorio scrivere il classamento alle p.lle originarie.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie