Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / rettifica tipo mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rettifica tipo mappale

whiskey83

Iscritto il:
13 Marzo 2007

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2012 alle ore 12:26

ciao a tutti
tempo fà ho presentato un tipo per l'inserimento di un fabbricato in mappa (tipologia 14), qualche tempo dopo, il fabbricato è stato demolito e ho fatto tutta la pratica, sia pregeo che docfa, per la demolizione.
l'altro giorno, con il gps ho dovuto prendere dei PF che erano in comune con il rilievo presentato all'epoca, avendo scarti oltre la tolleranza ammissibile, in pratica avevo ricopiato male il libretto.
volevo sapere se c'è la possibilità di rettificare il tipo mappale precedentemente presentato al fine di poter aggiustare le misurate ed iserire le coordinate corrette.
grazie a tutti
saluti
francesco
(ps,il primo rilievo è stato fatto con una stazione totale)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2012 alle ore 12:44

Non mi sembra sia possibile rettificare un TM il cui fabbricato a suo tempo dichiarato è stato demolito con successivo TM in deroga; non ne vedo infatti l'utilità e l'opportunità in quanto con l'eventuale TM a rettifica mancherebbe l'oggetto stesso della rettifica e cioè il fabbricato non piu' esistente!

Al limite, col TM a rettifica si potrebbe solamente rettificare, indicandoli come "oggetto del rilievo", solamente quegli eventuali confini del vecchio lotto edificato, battuti col vecchio TM.

Consiglio, vista l'ampia soggettività nella risoluzione del caso non comune e non codificato dalla normativa, di chiedere all'Ufficio.



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2012 alle ore 13:01

Se i PP.FF. non hanno la quota altimetrica e le distanze regolamentari 250-300 m. e se nessun altro ha eseguito tipi utilizzando gli stessi PP.FF. ti conviene ridefinire Nuovi PP.FF. annullando i precedenti o comunque annullando quello o quelli che discordano anche dal resto della maglia fiduciale. Se esistono misurate di atri tecnici successivi al Tuo primo rilievo e che portano a distanze simili a quello ultimo Tuo procedi regolarmente tanto c'è già stato qualche collega che ha rilevato la discordanza ed quindi il Catasto ne è a conoscenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie