Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / rettifica tipi mappali e frazionamenti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rettifica tipi mappali e frazionamenti

FRITZ74

Iscritto il:
16 Ottobre 2007

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2007 alle ore 18:57

Qualcuno sa dirmi come devo fare per rettificare un tipo di frazionamento e un tipo mappale gia' approvati nel 1998 ma sui quali le misurate tra PF risultano con scarti troppo elevati e l'ADT mi ha chiesto di sistemarli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2007 alle ore 20:02

Salve.
Ma loro non ti hanno detto come fare?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

remo

Iscritto il:
28 Maggio 2007

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2007 alle ore 20:03

devi fare due tipi a rettifica e devi farli come se stessi facendo un normale mappale o frazionamento.
naturalmente scrivi in relazione:" trattasi di atto di aggiornamento a rettifica del tipo mappale n. del....
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2007 alle ore 22:15

se la grafica e quindi la geometria ritieni che vadano bene, devi fare un nuovo libretto che confermi (devi ribattere) i punti del frazionamento senza però predisporre la proposta di aggiornamento.
ma sei sicuro che la geometria va bene ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2007 alle ore 23:39

in 18 anni e per la prima volta l'altra settimana ne ho rettificato uno, un TM approvato appena un mese fa.
Dopo la riga tipo 0 e la riga tipo 9 inserisci una riga tipo 6 con dicitura: "RETTIFICA TOPOMETRICA AL TF PROT N. xxxxxx DEL xxxxx. CONFERMA" Non dimenticare il codice "CONFERMA" perchè in questo caso non hai linee rosse, bensi dovresti avere tutte linee nere.
In relazione tecnica scrivi "Trattasi di rettifica topometrica del TF prot N. xxxxxx del xxxxxx".

Tutte le linee di tipo 7 devono avere linea nera.

Nel modello censuario devi utilizzare solo codci "Originale" e "Variata"

Fai attenzione se nel tipo precedente avevi delle SR, affinchè le superfici siano le stesse, altrimenti se hai fatto atti traslativi rischi di dover fare un atto a rettifica se cambia la superficie.

Nella proposta di aggiornamento, assicurati di confermare gli stessi numeri di particelle, che devono corrispondere al modello censuario.


P.S. La rettifica è a pagamento, quindi di nuovo 44 euracci per l'ex mod 51 e ancura 65 euracci per l'approvazione se è un TM., oppure 80 euracci se è un TF, ancora 93 euracci se è un TF e lo invii telematicamente.

Mi auguro per te che ne hai sbagliati poki, altrimenti dovrai farti un mutuo.

Se cambiano le superfici dovrai anche ridepositare DM 380/2001

SE il tipo è andato a collaudo e non rettifichi l'ADT appone riserva di "5" sugli immobili, e gli stessi non potranno essere oggetto di atti traslativi.

Spero di esserti stato di aiuto.

Buona rettifica


Previsioni future:
Per gli ex cartografici si prevede un futuro nero!!! :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie