Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / rettifica consistenza di un terreno
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rettifica consistenza di un terreno

Fabrizio78

Iscritto il:
10 Novembre 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2011 alle ore 18:28

Buongiorno volevo avere alcuni chiarimenti in merito ad una procedura che dovrei utilizzare in quanto nel 2008 ho eseguito un frz di circa 40 particelle nell'elaborazione grafica tutto apposto ma quando sono andato ad indicare il num. delle particelle ho scambiato due lettere delle part.lle provvisorie pertanto oggi mi fanno notare questo errore e mi chiedono la rettifica, in quanto la part.lla aaa di mq. 50 è di mq. 200 mentre la particella aab di mq. 200 è di mq.50, adesso volevo chiedere a voi..... cosa posso fare considerando che entrambe le particelle sono del medesimo proprietario e graficamente sono giuste come rettificarle?
grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2011 alle ore 16:55

Io farei un Istanza in bollo in cui chiederei l'inversione delle superfici per errore tecnico di parte con allegata la dimostrazione grafica e/ analitica del calcolo delle aree derivate.

PS: però l'ufficio ha le sua colpe , avrebbe dovuto controllare le superfici nel DB e le tolleranze relative , hanno il potere di modificarle (se fuori tolleranza) e riportarle giuste ; a meno che hai richiesto di non modificare le superfici e perciò in questo caso avrebbero dovuto sospendere il Tipo Fraz. e chiederti chiarimenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2011 alle ore 19:31

"geopec" ha scritto:
Io farei un Istanza in bollo in cui chiederei l'inversione delle superfici per errore tecnico di parte con allegata la dimostrazione grafica e/ analitica del calcolo delle aree derivate.

PS: però l'ufficio ha le sua colpe , avrebbe dovuto controllare le superfici nel DB e le tolleranze relative , hanno il potere di modificarle (se fuori tolleranza) e riportarle giuste ; a meno che hai richiesto di non modificare le superfici e perciò in questo caso avrebbero dovuto sospendere il Tipo Fraz. e chiederti chiarimenti.


Quoto geopec.
Con un'istanza (nel mio caso non in bollo) ho dovuto correggere un errore di superficie trascitto male a seguito della "maccanizzazione".
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie