Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Puoi allegare un'immagine perchè non è chiaro com'era rappresentato il fabbricato in mappa prima della proposta sbagliata. Era al centro della particella con attorno l'area?? Oppura era il fabbricato da una parte e l'area dall'altra?? Insomma allega un disegno. Saluti cordiali
|
|
|
|

ciao21
Iscritto il:
11 Maggio 2015 alle ore 12:13
Messaggi:
15
Località
|
Il fabbricato era all'interno dell'area e un lato della particella del fabbricato coincideva con un lato di quella del terreno.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"ciao21" ha scritto:
Come posso risolvere? Salve Devi fare un atto geometrico scegliendo la macro categoria più adeguata, non certamente il tipo a rettifica e nemmeno il particellare. Saluti cordiali
|
|
|
|

ciao21
Iscritto il:
11 Maggio 2015 alle ore 12:13
Messaggi:
15
Località
|
Dunque sono riuscito a fare la proposta di aggiornamento ed a presentarlo però mi è stato rifiutato con la motivazione: la natura TM non prevede l'utilizzo di PPFF [ps]. Il problema è che non mi permetteva di dematerializzare il pdf per la consegna se non inserivo i PF in riga 8 e 2, qual'è può essere il problema a questo punto? Pare che si contraddica da solo il pregeo..........
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Devi fare un tipo mappale per demolizione, non ci sono linee rosse, c'è solo da togliere la campitura alla particella corrispondente alla corte erroneamente indicata come edificata. Estratto di mappa da richiedere d'ufficio e conferma dell'identificativo già assegnato. Se il terreno è graffato, la particella è unico identificativo già assegnato comprendente edificio e corte. Macrotipologia ordinaria, tipologia MC (o MA). Niente conferma. Niente misure. Vale a dire che il libretto sarà composto di due righe oltre relazione completa ed esaustiva che giustifica il nuovo aggiornamento resosi necessario per correggere l'errore. Proposta di Aggiornamento più difficile a descriversi che a farsi. Saluti
|
|
|
|

ciao21
Iscritto il:
11 Maggio 2015 alle ore 12:13
Messaggi:
15
Località
|
Ma dall'estratto di mappa non esiste più il fabbricato, cioè risulta demolito e quindi al catasto mi è stato detto di redigere un tipo mappale in semplificata per rettificare ed inserire il rilievo del fabbricato esistente con linee rosse.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Facci vedere la grafica errata e poi come dovrebbe essere. Grazie.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"ciao21" ha scritto: Ma dall'estratto di mappa non esiste più il fabbricato, cioè risulta demolito e quindi al catasto mi è stato detto di redigere un tipo mappale in semplificata per rettificare ed inserire il rilievo del fabbricato esistente con linee rosse. Salve Come ti ho già suggerito sopra, il tuo è un Tm per demolizione parziale (questo a causa dell'errore precedente che hai commesso nella proposta), ti resta solo da capire se il tipo vada in ordinaria o semplificata. Perche la circ. 30/E del 2012 non è tanto chiara sulle demolizioni parziali. Fai alcune prove e vedi come si comporta pregeo. Saluti cordiali
|
|
|
|

ciao21
Iscritto il:
11 Maggio 2015 alle ore 12:13
Messaggi:
15
Località
|
dunque il tipo va in semplificata, oggi al catasto mi hanno detto di togliere i pf ed inserire i pf utente dei due punti che coincidono con il confine e posso consegnare. A breve consegno e vediamo.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"ciao21" ha scritto: ...... e posso consegnare. A breve consegno e vediamo. Consegnare ? I tipi rettificativi si possono consegnare a mano, ancora ? Ma un tipo rettificato non dovrebbe essere presentato se c'è stato un'annullamento o richiamo da parte dell'ufficio ? Può essere una rettifica spontanea ? Non ricordo sinceramente !!
|
|
|
|

ciao21
Iscritto il:
11 Maggio 2015 alle ore 12:13
Messaggi:
15
Località
|
Consegnare nel senso inviare telematicamente.
|
|
|
|

ciao21
Iscritto il:
11 Maggio 2015 alle ore 12:13
Messaggi:
15
Località
|
il tipo mi è stato rifiutato con la dicitura "trattandosi di atti di rettifica occorre rilievo con appoggio ai punti fiduciali(circ. 2/88)." al catasto mi è stato detto di togliere i punti fiduciali e di inserire come pf utente i due punti che coincidono con il confine della particella, adesso mi viene rifiutato perchè gli ho tolti...........come funziona a questo punto?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Forse non può essere un atto a rettifica ... che richiede i PF ! No PF no party (alias atto a rettifica). Ti resta difficile ripresentare ulteriore tipo mappale con la correzione ? Rinnovo la mia richiesta: Facci vedere la grafica e poi come dovrebbe essere. Grazie
|
|
|
|