Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Regolarizzazione mancate successioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Regolarizzazione mancate successioni

mauriel_up

Iscritto il:
29 Gennaio 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2009 alle ore 11:12

Devo risolvere una situazione a dir poco ingarbugliata pertanto chiedo aiuto per la risoluzione.
Diversi anni fà è deceduto il padre dei miei clienti e non è stata aperta alcuna successione; circa un'anno fà è deceduta anche la madre e a tutt'oggi non è stata aperta la successione, ora devo regolarizzare le quote degli eredi ed in particolar modo di un vecchio fabbricato già in parte riportato in mappa e ricadente su delle particelle acquistate non intestate ai defunti genitori in quanto la traslazione avvenne con scritture private e mai legalizzate. Nel corso degli anni, il fabbricato in oggetto è stato ampliato, abusivamente, su terreni comunali mai acquisiti.
Ciò premesso,
- come devo procedere per regolarizzare il tutto?
- essendo il fabbricato già parzialmente riportato in mappa, ed essendo ubicato nel bel mezzo del centro storico del paese, posso procedere al frazionamento ed al successivo accatastamento delle parti ampliate senza ricorrere all'appaggio sui PF?
Ringrazio anticipatamente per la l'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rdf2007

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
103

Località
c.so vittorio emanuele

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2009 alle ore 11:43

ciao..se l'ampliamento risulta essere inferiore al 50% puoi procedere senza rilievo,altrimenti procedi con il tuo bel rilievo altimetrico.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2009 alle ore 09:40

"mauriel_up" ha scritto:
..........
1.) è deceduto il padre dei miei clienti e non è stata aperta alcuna successione;
2.) circa un anno fà è deceduta anche la madre e a tutt'oggi non è stata aperta la successione,
3.) ora devo regolarizzare le quote degli eredi
4.) ed in particolar modo di un vecchio fabbricato già in parte riportato in mappa e ricadente su delle particelle acquistate non intestate ai defunti genitori in quanto la traslazione avvenne con scritture private e mai legalizzate.
5.) Nel corso degli anni, il fabbricato in oggetto è stato ampliato, abusivamente, su terreni comunali mai acquisiti.
6.) - essendo il fabbricato già parzialmente riportato in mappa, ed essendo ubicato nel bel mezzo del centro storico del paese, posso procedere al frazionamento ed al successivo accatastamento delle parti ampliate senza ricorrere all'appoggio sui PF?
7.) - come devo procedere per regolarizzare il tutto?
..............



effettivamente questa è una domanda-enciclopedia del catasto!
alla quale tento di risponderti razionalmente, anche se non dovrei farlo, perché con una banalissima ricerca, avresti trovato le risposte alle varie domande aprendo i relativi post ampiamente discussi e puntualmente riportanti le risposte necessarie a dirimerti i dubbi:

1.) devi fare la denuncia di successione.
2.) idem....
3.) la cosa è fattibile ed insita nelle denuncie di successione indispensabili
di cui ai punti 1.) e 2.)
4.) fatte le denuncie dette, seguiranno i rogiti di acquisto oppure la causa
di usucapione.
5.) la cosa è un poco complessa, devi vedere se è possibile sanare la cosa
interpellando l'ufficio urbanistica del comune.
6.) concordo con rdf2007, solo che non lo chiamerei rilievo altimetrico, ma
conforme alle norme della circolare 2/88
7.) segui pedissequamente quanto sopra ......

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ioria

Iscritto il:
11 Maggio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2009 alle ore 10:30

Concordo con la sequenza di geoalfa se fatta proprio in quell'ordine senza saltare neanche un passaggio in quanto deontologicamente corretta.
Se incontrerai delle problematiche nel sanare o delle pressioni da parte del committente nel voler "arrangiare" la cosa, agisci secondo coscienza.
Ricorda inoltre al committente che l'aver agito nella illegalità durante tutti questi anni non ha comportato un risparmio, in quanto i singoli lavori che non han fatto a tempo debito dovrà pagarli adesso in quanto si tratta di rimediare a una loro mancanza. Ricordati che è un lavoro interessante per guadagnarci, altrimenti lascia perdere. (ovviamente è un consiglio :mrgreen: )

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie