Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / rappresentare bcnc in planimetria docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rappresentare bcnc in planimetria docfa

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2009 alle ore 10:04

salve, sto preparando un docfa per nuova costruzione in cui ho 3 sub e una corte comune. i tre sub a sua volta presentano un corridoio comune che ne consente l'accesso a tutti e 3.

Ora premesso che nell'elaborato planimetrico vado a rappresentare la corte come sub 1 ( BCNC) il corridoio o disimpegno come sub 2 (BCNC) e poi gli altri 3 sub che sono magazzini.

Al momento di fare la planimetria, specifica per ogni sub, la corte non la rappresento (quindi solo nell'EP) mentre per quando riguarda il corridoio come devo comportarmi?

Cioè essendo da collegamento ai 3 sub è necessario rappresentarlo anche solo con il contorno tratteggiato in ogni sub, NON poligonarlo naturalmente e mettere la dicitura disimpegno BCNC sub 2 all'interno del perimetro che lo delimeta????

oppure non lo rappresento completamente????

Comunque sia e necessario che specifichi il tutto nella relazione tecnica dove andro a mettere sia la superficie della corte che del disimpegno, mentre e scontato che nell'elenco subalterni andro a specificare il tutto ????

Preciso che questi 3 sub saranno oggetto di un successivo atto di divisione ,in quando gli stessi andranno a tre intestatari diversi che al momento si troivano tutti cointestati nella stessa particella con le proprie quote ognuno per i propri diritti.e in cui si specifichera' sia la corte comune che il disimpegno......

Aspetto vostro aiuto e consiglio grazie come sempre a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2009 alle ore 10:14

perchè l'hai postato nella sezione "PREGEO"???? :roll: :roll: :roll:
CAVOLO.........
c'è la sezione "DOCFA".....
cerchiamo di collaborare per rendere questo sito più fruibile e consultabile anche agli altri
non è un rimprovero, ma qua sembra che tutti vanno a ca***i loro, scrivendo dove gli pare in attesa di una subdola risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2009 alle ore 10:23

"CESKO" ha scritto:

cerchiamo di collaborare per rendere questo sito più fruibile e consultabile anche agli altri
non è un rimprovero, ma qua sembra che tutti vanno a ca***i loro, scrivendo dove gli pare in attesa di una subdola risposta



Da notare anche che una discussione (uguale!!) è stata ampiamente trattata 3 giorni fa 8O

Una bella ricerchina (tra l'altro consigliata) ti avrebbe portato qui:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
E' del 31 Marzo 09 - 8.08 AM 8O

Ma tant'è... :?:

Speriamo che "chi di dovere" faccia alla svelta una bella pulizia ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2009 alle ore 13:02

ok scusate ma avevo fatto la mia ricerca prima e non ho trovato la cosa che riguardava l'argomento;

anche se non mi avete risposto al quesito se bisogna dire nella relazione tecnica che esiste un corte comune di m2.............. e un diimpegno m2.................;

Chiedo ancora scusa al forum staro' piu' attento alle mie ricerche grazie comunque

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie