Forum
Autore |
Proprietà e Frazionamenti |

topoleo
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
12
Località
|
Mi ha detto un collega che, dovendo fare un frazionamento che prevede il taglio di più particelle, appartenenti a Ditte diverse (preciso che non è per un ente pubblico, ma per dei privati, il Catasto di Firenze impone di presentare tante Pratiche quante sono le Ditte, con ovvio aumento sia di costi per il deposito che di "cartazze" da produrre. E' una richiesta lecita? Se si, qualcuno sa dirmi a quale normativa fa capo? Grazie per le eventuali risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
Quindi a Firenze, se i privati procedono ad una lottizzazione su terreni diversamente intestati ..... Quindi a Firenze, se si volesse fare un tipo mappale con stralcio su terreni diversamente intestati ..... Mi chiedo se il Direttore di Firenze, anzi la Direttrice, sappia quello che combinano i suoi collaboratori (se quanto riportato corrisponde al vero).
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
Qui a Salerno impongono, nel caso di frazionamenti di terreni con ditte diverse e specie per tipi mappali con ditte diverse, di presentare tipi separati a seconda di ogni singola ditta catastale, in particolar modo per i tipi mappali visto anche che è stata abolita la dicitura "ciascuno per i propri diritti" con la quale si potevano presentare tipi ricadenti su particelle di ditte diverse. A proposito dei frazionamenti con ditte diverse, e in riferimento a quanto risposto dall'ospite, nel caso di più proprietari che vogliono eseguire una lottizzazione, si potrebbe presentare un unico tipo allegando allo stesso la delibera o la convezione stipulata con il comune che autorizza tale lottizzazione.
|
|
|
|

BiagioSorrentino
Iscritto il:
13 Maggio 2005
Messaggi:
23
Località
|
Qui a Salerno impongono, nel caso di frazionamenti di terreni con ditte diverse e specie per tipi mappali con ditte diverse, di presentare tipi separati a seconda di ogni singola ditta catastale, in particolar modo per i tipi mappali visto anche che è stata abolita la dicitura "ciascuno per i propri diritti" con la quale si potevano presentare tipi ricadenti su particelle di ditte diverse. A proposito dei frazionamenti con ditte diverse, e in riferimento a quanto risposto dall'ospite, nel caso di più proprietari che vogliono eseguire una lottizzazione, si potrebbe presentare un unico tipo allegando allo stesso la delibera o la convezione stipulata con il comune che autorizza tale lottizzazione.
|
|
|
|
Ospite padovano
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Scusate ragazzi, ma qui non ci siamo. Allora mettiamola così: Mi volete citare, per favore, una legge, una ministeriale, una circolare, una nota, una cosa qualunque che vieti di frazionare con un unico tipo due o più particelle appartenenti a proprietà diverse? Ohè, ragazzi, mi raccomando, citare significa fornire data e protocollo e non "ricordo che...", "...mi hanno detto che...", ................ Inoltre non concordo con l'Ospite salernitano in quanto il decreto n. 701/94 non prevede le firme dei proprietari soltanto per i frazionamenti d'ufficio (espropri, lottizzazioni di un ente pubblico oppure su ordine del giudice). Per i frazionamenti-lottizzazioni promosse da privati occorrono tutte le firme ancorchè l'opera sia stata riconosciuta di interesse pubblico. Nessuna pretesa di possedere la verità assoluta ma citatemi la norma!!
|
|
|
|

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Certo che in questo Forum ne sento di belle (viva la tecnologia) che permette di confrontare diverse realta'. Come dice l'ospite padovano citate o fatevi citare le norme che regolano quanto asserite o vi asseriscono. In quale circolare si regolamenta che il frazionamento deve essere fatto per ditta? Quale circolare abroga il famoso (ciascuno per i propri diritti)? Date una risposta a queste semplici domande perche' forse negli ultimi anni mi e' sfuggita qualche circolare
|
|
|
|

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
"eziomil" ha scritto: Certo che in questo Forum ne sento di belle (viva la tecnologia) che permette di confrontare diverse realta'. Come dice l'ospite padovano citate o fatevi citare le norme che regolano quanto asserite o vi asseriscono. In quale circolare si regolamenta che il frazionamento deve essere fatto per ditta? Quale circolare abroga il famoso (ciascuno per i propri diritti)? Date una risposta a queste semplici domande perche' forse negli ultimi anni mi e' sfuggita qualche circolare ha me anno detto che si puo fare ma nel compilare il tm bisogna mettere che le ditte coincidono oppure nn coincidino con la ditta catastale?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"nando81" ha scritto: "eziomil" ha scritto: Certo che in questo Forum ne sento di belle (viva la tecnologia) che permette di confrontare diverse realta'. Come dice l'ospite padovano citate o fatevi citare le norme che regolano quanto asserite o vi asseriscono. In quale circolare si regolamenta che il frazionamento deve essere fatto per ditta? Quale circolare abroga il famoso (ciascuno per i propri diritti)? Date una risposta a queste semplici domande perche' forse negli ultimi anni mi e' sfuggita qualche circolare ha me anno detto che si puo fare ma nel compilare il tm bisogna mettere che le ditte coincidono oppure nn coincidino con la ditta catastale? Ma esisti davvero o hai voglia di scherzare?
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
problemi a digerire i primi panettoni natalizi? ...occhio: troppo sangue potrebbe defluire allo stomaco, abbandonando i "piani alti"...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
comprendo i problemi di stomaco di Luca! ma non comprendo chi si rifà ad affermazioni tipo "mi hanno detto" senza citare nè n° di circolare, nè data. ritengo questo tipo di messaggio del tutto insignificante, non utile e particolarmente disinformante e quindi superfluo ! quoto invece totalmente eziomil e ospite padovano ! il citare "qui nell'ufficio di....." non deve essere per nessun motivo foriero di verità assoluta, ma va inteso come indicazione di come un UP interpreta a ragione o meno una data circolare, ma non per questo l'interpretazione del detto UP debba essere presa come "oro colato", anzi, se errata va contrastata in tutte le maniere legali possibili e non ultimo l'intervento della direzione centrale! cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geoalfa" ha scritto: ma non comprendo chi si rifà ad affermazioni tipo "mi hanno detto" senza citare nè n° di circolare, nè data. Infatti le cose non si fanno mai tanto "per sentito dire" :? :?
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Sono di Firenze e ti dico che quello che affermi è una "bischerata". Il "mi hanno detto" non funziona mai, soprattutto in un mondo regolato da leggi. Scarica dal sito del collegio di Firenze, sezione news, catasto, le linee guida, e ti toglierai qualche dubbio. saluti paolo
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve ragazzi, devo presentare un frazionamento di circa 10 mappali, contenuti tutti all'interno di un unicolo lotto, appartententi a 3 ditte diverse ma con legami di parentela. I suddetti mappali son stati acquistati con un unico atto notarile. Adesso, riflettendoci un po', se faccio firmare il tipo frazionamento a tutti i singoli proprietari, e ognuno per i propri diritti, dove posso trovare la circolare che regolamenta questa situazione? Grazie mille a tutti
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Ragazzi! qui si tratta di uno dei principi fondamentali del catasto! Prendiamo, tanto per citarne una, l'istruzione XIX del 1950 e leggiamoci il capo V "Dei tipi di Frazionamento" comma 61 "presentazione dei tipi". Saluti paolo
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|