Forum
Autore |
problemi con il calcolo dei dislivelli |

Niko_77
Iscritto il:
13 Aprile 2005
Messaggi:
114
Località
VENEZIA/PADOVA
|
salve a tutti!Sono al mio primo tipo frazionamento con pregeo 8 e vi pongo il seguente problema: per il rilievo altimetrico ho battuto i pf senza l'uso del prisma quindi nel libretto misure righe 2 ho inserito angolo zenitale, distanza inclinata e altezza mira uguale a 0. Ho costituito le nuove monografie e nell'indicare le altezze ho sommato l'altezza media sul livello del mare ( nel mio caso di 18 m) e il dislivello del punto battuto senza prisma.( es. 3.50 quindi 21.50 ) Non riesco a capire dove ho sbagliato perchè quando faccio l'elaborazione mi da impossibile misurare i dislivelli tra i pf. Grazie Nicola
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
quando non usi il prisma nel menù della riga due devi selezionare tipo misura poi la 2° voce dove c'è scritto "azimutale, zenitale e distanza inclinata". quello è il campo apposito per inserire l'altezza del punto battuto senza aver usato il prisma ciao
|
|
|
|

Niko_77
Iscritto il:
13 Aprile 2005
Messaggi:
114
Località
VENEZIA/PADOVA
|
ho capito e nelle monografie dei pf devo sommare quota s.l.m. e il dislivello che mi ha dato lo strumento + l'altezza dello strumento? grazie ancora
|
|
|
|

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
di momografie ne ho fatta solo una un pò di tempo fa, però mi sembra di ricordare di aver segnato solamente nella foto l'altezza da terra del pf. non ho sommato nessuna quota perchè a questo penso debba provvedere l'ufficio...... se la trovo ti faccio sapere
|
|
|
|

Niko_77
Iscritto il:
13 Aprile 2005
Messaggi:
114
Località
VENEZIA/PADOVA
|
se qualcuno sa darci chiarimenti in merito ne sarei davvero grato... grazie
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Gionata Laudani, ciao Non devi indicare il valore ma descrivere il punto di quota (cs) che varra per sempre a tutti coloro che si appoggeranno in successivi rilievi. Per esempio > base palo; > soglia finestra; >base spigolo fabbricato ecc. Per quanto riguarda il valore della quota andrai ad indicare solo 9999 nella Gestione Punti Fiduciali. Non devi necessariamente calcolare tu i dislivelli perchè provvede Pregeo.
|
|
|
|

Niko_77
Iscritto il:
13 Aprile 2005
Messaggi:
114
Località
VENEZIA/PADOVA
|
ciao ho provato come dici tu ma mi dice che i pf non sono stati misurati altimetricamente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|