Forum
Argomento: problema superfici tf
|
Autore |
Risposta |

bertamazzo
Iscritto il:
08 Maggio 2008
Messaggi:
55
Località
|
bondi! mi servirebbe sapere come posso aggiornare le superfici..... l'errore è mio..... grazie a tutti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
E' successo anche a me ed ho risolto redigendo un nuovo PreGeo con allegata una dettagliata relazione. Cordialità
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Visto l'utlima richiesta di bertamazzo, quoto in pieno quanto sostiene geoalfa appena sopra. Saluti cordiali
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
Caro bertamazzo, prima di seguire (avventatamente) le indicazioni che Ti sono state prospettate farei una bella chiacchierata col Notaio. Supponendo, infatti, che: - le operazioni si siano svolte come delineato da Salvatore B. (almeno per i primi 4 punti in elenco - infatti, le superfici agli atti erano indubbiamente diverse da quelle riportate nel rogito per il trasferimento avendo le Parti proceduto, per qualche motivo, ad una "operazione forzata" nell'attesa che gli atti catastali fossero opportunamente aggiornati); - le superfici derivate dal Tipo di aggiornamento siano nominali; - i soggetti interessati siano stati correttamente informati che avrebbe dovuto seguire un nuovo Atto in rettifica (correttivo o integrativo), dopo aver acquisito i dati definitivi presso l'Agenzia Entrate - Territorio; - il trasferimento sia avvenuto a carico di un'unica ditta; - il Valore del bene non sia soggetto a modifiche, ricadendo le tre porzioni trasferite nella medesima zona territoriale omogenea ed essendo le stesse con caratteristiche tra loro similari; tutto ciò premesso, direi che la soluzione del problema potrebbe rivelarsi meno traumatica di come appare. Tenuto conto che, per il caso in questione, la sommatoria delle superfici complessivamente trasferite e di quella oramai agli atti, è perfettamente uguale, non escludo che il Notaio (se non dovessero esserci elementi che impediscono, di fatto, l'operazione) possa procedere con un nuovo Atto che chiarisca il tutto e permetta le necessarie volture catastali. Saluti Emanuele
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
in questo periodo di "perfezione" o di "perfezionismo" tra catasto e atti notarili sto ancora a chiedermi come possa essere stato fatto l'atto in quel modo (sì, lo so che se ne combinano sempre... di fesserie). bertamazzo, ho fatto una scaletta; confermi la scaletta? o è andata diversamente?
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
226
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Salve! Io quoto in pieno iema..e torno a ribadire quanto ho espresso in un post precedente, e cioè se bertamazzo è stato incaricato di redigere questo frazionamento ad hoc per la stipula di questo atto, e se il frazionamento è corretto, sono il notaio e la parte venditrice (cliente di bertamazzo) che hanno sbagliato e l'unica cosa da rettificare è l'atto di vendita. Ma poi che tipo di planimetrie sono state allegate all'atto, chi le ha redatte, bertamazzo non lo ha mica detto.. ripeto, bertamazzo continua ad essere poco chiaro. Saluti
|
|
|
|

bertamazzo
Iscritto il:
08 Maggio 2008
Messaggi:
55
Località
|
HOLA GENTE... L'ATTO E' STATO FATTO SULLA VECCHIA PLANIMETRIA CATASTALE DELLE 2 AREE URBANE.... MA ALL'EPOCA AL PROP. SERVIVA SOLO PER IDENTIFICARE I PARCHEGGI PER IL COMUNE.... NON PER UN'ATTO..... (FATTA DA ME LA PLANIMETRIA).... MI SA CHE OPTO PER LA RETTIFICA DELL'ATTO CON LE SUPERFICI NUOVE DA FRAZ.... E POI SE RANGIA!!! (IL FATTO E' CHE I NOTAI NON DOVREBBERO ACCETTARE CARTE STRACCE PER FARE ATTI MA DOCUMENTI UFFICIALI FIRMATI....) CIO!!!
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
226
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Ciao! Secondo me tu il frazionamento e quindi i docfa non li devi rifare.. deve essere lui a rettificare l'atto al quale questa volta si allegheranno le planimetrie (Eleborato planimetrico) che hai compilato tu nei docfa.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"bertamazzo" ha scritto: HOLA GENTE... L'ATTO E' STATO FATTO SULLA VECCHIA PLANIMETRIA CATASTALE DELLE 2 AREE URBANE.... MA ALL'EPOCA AL PROP. SERVIVA SOLO PER IDENTIFICARE I PARCHEGGI PER IL COMUNE.... NON PER UN'ATTO..... (FATTA DA ME LA PLANIMETRIA).... MI SA CHE OPTO PER LA RETTIFICA DELL'ATTO CON LE SUPERFICI NUOVE DA FRAZ.... E POI SE RANGIA!!! (IL FATTO E' CHE I NOTAI NON DOVREBBERO ACCETTARE CARTE STRACCE PER FARE ATTI MA DOCUMENTI UFFICIALI FIRMATI....) CIO!!! Salve bertamazzo Vedo che hai le idee poco chiare per come risolvere il tuo problema del quesito (che ripeto è solo un tuo problema), io non ragiono come te nel senso che un notaio non redige atti pubblici basati su documenti fasulli o incerti. Il notaio stipula gli atti, di solito, adempiendo la volontà delle parti e niente di più, ma vedo che tu sei troppo evasivo sulle nostre rischieste, poi adesso ti sei messo anche ad urlare (scrivendo in maiuscolo). Caro amico, siccome ti ripeto per la terza volta, che il quesito è un tuo problema o ci metti a disposizione tutte le informazioni che ti vengono richieste, oppure per quanto riguarda me il discorso è chiuso. Ciao, con gradito animo, Stefano Saluti cordiali
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
226
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|