Forum
Autore |
problema su proposta aggiornamento |

_GeoDada_
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
63
Località
Italy
|
salve a tutti, sono nuovo qui e spero di fare tutto in modo giusto. ho fatto delle ricerche del mio problema ma nulla, forse è troppo banale. spero possiate aiutarmi. mi sto incimentando da poco alla stesura di tipi mappali. il mio problema di ora(penso banalissimooo) :oops: è questo: tm per nuova costruzione, nel censuario ho mantenuto(O) il mappale 500 (terreno) e variato(V) portandolo alla qualità 282. ora nella proposta mi trovo a dover selezionare il poligono che rappresenta il fabbricato e inserire i codici sia del fabbricato che del mappale(500). Che codici devo inserire? Il fabbricato ovviamente dovrà essere baffato col terreno(500) di pertinenza. Vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo scusa per la banalità :?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

_GeoDada_
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
63
Località
Italy
|
Aiuto ragazzi please! non so se e dove devo inserire il codice originario del mappale (500) e se e dove inserire AAA (al fabbricato o terreno)? Alla fine il risultato dovrà essere ovviamente quello di avere in mappa il fabbricato inserito con adibito terreno di pertinenza. (per comodità volevo mantenere il mappale dei terreni,cioè il 500) Aiutatemi perfavore!
|
|
|
|

pozze
Iscritto il:
08 Settembre 2004
Messaggi:
116
Località
|
se il tuo terreno che vorresti mantenere come numero 500 è ad esempio un seminativo, un vigneto, ecc... nel censuario non puoi avere due sole operazioni di O + V, ma dovrai averne tre O + S + C, ovvero l'originario 500, che poi viene soppresso ed infine dovrai costituire il tuo nuovo numero, e qui a seconda della tua AdT puoi mettere AAA oppure direttamente il numero definitivo che dovrai prenotare. poi nella proposta, dopo l'elaborazione, la sagoma del fabbricato la campisci in arancione come fabbricato per poi unire il tutto (chiamasi graffare) al fabbricato stesso ed infine cambiare il numero della particella con AAA oppure con il numero definitivo. ciao.
|
|
|
|

_GeoDada_
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
63
Località
Italy
|
ti ringrazio per la risposta, tutto chiaro. solo una cosa, vedendo un precedente tm approvato,il censuario era svolto come io ti avevo esposto cioè O+V ed il terreno era seminativo come il 500 di ora. nel censuario era stato segnalato nell'originale (O) ovviamente il foglio e mappale con la rispettiva metratura e come qualità 000(cioè nessuna) e poi nella variata (V) 282. adt è di milano come questo che ti ho esposto. è stata fortuna o potrebbe essere ugualmente corretto? cosa ne pensi? grazie!!
|
|
|
|

pozze
Iscritto il:
08 Settembre 2004
Messaggi:
116
Località
|
mahh... non so cosa risponderti, anche perchè la procedura del pregeo dovrebbe essere uguale in tutta Italia, ma mi stò accorgendo che ogni AdT è un regno a se stante, ed anche all'interno dello stesso regno ci sono più teste che la pensano in maniera diversa; comunque se operi a Milano non hai la necessità di prenotare i nuovi numeri in quanto accettano AAA, AAB, ecc... poi ci pensano loro ad assegnare il nuovo numero e comunque se imposti il censuario nella maniera in cui ti ho esposto non avrai sicuramente problemi a differenza di O + V che mi fa sorgere alcuni dubbi, perchè l'unico caso in cui potresti usarla è quando il terreno ha come qualità E.U. oppure F.R. o ancora FuA, dove per la continuità storica sei obbligato a mantenere il numero originario. ciao.
|
|
|
|

_GeoDada_
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
63
Località
Italy
|
hai ragione pozze,me ne accorgo anche io dello "splendido" mondo delle adt italiane. comunque grazie mille per l'aiuto!!spero di ricambiare ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|