Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / problema riga 3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problema riga 3

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2013 alle ore 19:50

Salve colleghi vi spiego il problema: ho effettuato un rilievo in cui dalla stazione 100 ho battuto un PA, poi dalla stazione 200 ho effeuttuato il rilievo, ho lanciato un'altra stazione la 300 e da li ho battutto il PF43, dalla 300 ho laanciato la 400, ed infine dalla 400 ho lanciato la 500 con il quale ho battuto il PF05.

la riga 3 l'ho redatta così:

3|5|PF43|300|400|500|PF05|

e questo è l'errore che mi da al momento dell'elaborazione del libretto:

_________________________________________________________________________________



Calcolo Poligonali
Descrizione poligonali [v.a. 800a]
il messaggio "ASSENTE" in corrispondenza di direzioni o distanze
indica che la misura non e' presente nel libretto
poligonale n. 1
vertici n. 5
nome del vertice "PF43 "
punto avanti "300 "
azimut avanti ASSENTE
distanza avanti ASSENTE
nome del vertice "300 "
punto indietro "PF43 "
azimut indietro 58.6430
distanza indietro 89.5367
punto avanti "400 "
azimut avanti 214.8120
distanza avanti 104.4003
nome del vertice "400 "
punto indietro "300 "
azimut indietro 14.8124
distanza indietro 104.3952
punto avanti "500 "
azimut avanti 189.7646
distanza avanti 74.8803
nome del vertice "500 "
punto indietro "400 "
azimut indietro 389.7644
distanza indietro 74.8528
punto avanti "PF05 "
azimut avanti 246.2390
distanza avanti 16.2292
nome del vertice "PF05/0160/D137 "
punto indietro "500 "
azimut indietro ASSENTE
distanza indietro ASSENTE
caratteristiche dei punti di attacco
punto di attacco iniziale "PF43 "
secondo vertice "300 "
penultimo vertice "500 "
punto di attacco finale "PF05 "

POLIGONALE n. 1 TIPO : aperta
di vertici PF43|300|400|500|PF05|


LUNGHEZZA DELLA POLIGONALE: 285.030 m.
la poligonale n. 1 non ha P.F. d'attacco attendibile
A causa di inattendibilita' dei punti di attacco
o per la presenza di errori formali
IL CALCOLO DI VERIFICA NON PUO' ESSERE COMPLETATO
Descrizione poligonali [v.a. 800a]
il messaggio "ASSENTE" in corrispondenza di direzioni o distanze
indica che la misura non e' presente nel libretto
poligonale n. 1
vertici n. 5
nome del vertice "PF43 "
punto avanti "300 "
azimut avanti ASSENTE
distanza avanti ASSENTE
nome del vertice "300 "
punto indietro "PF43 "
azimut indietro 58.6430
distanza indietro 89.5367
punto avanti "400 "
azimut avanti 214.8120
distanza avanti 104.4003
nome del vertice "400 "
punto indietro "300 "
azimut indietro 14.8124
distanza indietro 104.3952
punto avanti "500 "
azimut avanti 189.7646
distanza avanti 74.8803
nome del vertice "500 "
punto indietro "400 "
azimut indietro 389.7644
distanza indietro 74.8528
punto avanti "PF05 "
azimut avanti 246.2390
distanza avanti 16.2292
nome del vertice "PF05 "
punto indietro "500 "
azimut indietro ASSENTE
distanza indietro ASSENTE
caratteristiche dei punti di attacco
punto di attacco iniziale "PF43 "
secondo vertice "300 "
penultimo vertice "500 "
punto di attacco finale "PF05"

POLIGONALE n. 1 TIPO : aperta
di vertici PF43|300|400|500|PF05|


LUNGHEZZA DELLA POLIGONALE: 285.030 m.
la poligonale n. 1 non ha P.F. d'attacco attendibile
A causa di inattendibilita' dei punti di attacco
o per la presenza di errori formali
IL CALCOLO DI VERIFICA NON PUO' ESSERE COMPLETATO



_______________________________________________________________________________



da un post su questo sito avevo letto di togliere i due PF agli estremi ma a quel punto mi da n. vertici inferiore al minimo consentito. Dovè che sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2013 alle ore 10:39

Il messaggio che dà Pregeo dopo l'elaborazione non è un segno di errore bensì l'avvertenza che attualmente la poligonale dichiarata (inferiore a 1000 metri) non può essere calcolata e verificata perchè i due PF ove si appoggia non sono trigonometrici; infatti sappiamo tutti che le coordinate in Taf per ora sono "ballerine" e sarebbero quindi non rispondenti a verità gli scarti lineari e angolari prodotti.

Quando l'Ufficio, con opportuni calcoli sarà in grado di attribuire ai PF le corrette coordinate analitiche, allora saranno rielaborati tutti i libretti e verranno finalmente calcolate le poligonali "dormienti".

La normativa inerente la mia risposta la trovate nella "Istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento" prot. 4A/322/1988, allegata alla Circolare n.2/1988, paragrafo 17 lettera B - 3, (pagina 98).

Ti avviso che la stazione 100 non è accettabile perchè è stata lanciata da un'altra stazione morta, cioè la 200.
Occorre collegare almeno la 200 ad un PF.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2013 alle ore 17:23

Non ho specificato ma al momento dell'elaborazione del libretto la stazione 100 me la escludeva direttamente dalla poligonale. A questo punto credo che solo il pregeo 9 mi possa salvare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2013 alle ore 22:04

"Carafone" ha scritto:
Non ho specificato ma al momento dell'elaborazione del libretto la stazione 100 me la escludeva direttamente dalla poligonale. A questo punto credo che solo il pregeo 9 mi possa salvare.





Mi pare di capire che hai detto che Pregeo ti ha escluso la stazione 100 dalla riga 3?

Ma la stazione 100 non poteva essere inserita nella riga 3 percè è un vertice morto!

Non capisco cosa vuoi dire: puoi essere più preciso?



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2013 alle ore 13:28

praticamente al momento dell'elaborazione del libretto, se non inserisco la riga 3 nel libretto, mi da l'errore che manca la poligonale 200-300-400-500 escudendomi appunto dalla poligonale la stazione 100.

Con la poligonale così come l'ho pensata:

3|5|PF43|300|400|500|PF05|

non includo la stazione 200 e non vedo soluzioni in merito ad una possibile soluzione affinchè possa collegare alla poligonale anche la stazione 200.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2013 alle ore 15:48

"Carafone" ha scritto:
praticamente al momento dell'elaborazione del libretto, se non inserisco la riga 3 nel libretto, mi da l'errore che manca la poligonale 200-300-400-500 escudendomi appunto dalla poligonale la stazione 100.

Con la poligonale così come l'ho pensata:

3|5|PF43|300|400|500|PF05|

non includo la stazione 200 e non vedo soluzioni in merito ad una possibile soluzione affinchè possa collegare alla poligonale anche la stazione 200.



Salve

Carissimo Carafone, se non posti un libretto completo o una immagine è difficile darti una risposta esauriente e precisa.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2013 alle ore 13:14

Scusate per il ritardo ma avevo pratiche più urgenti da svolgere, comunque ecco il libretto.

6|RILIEVO|
1|100|1.240|PF|
2|101|0.0000|106.2384|100.285|1.530|PA|
2|200|85.8580|100.0098|104.595|1.530|CH|
1|200|1.310|CH|
2|100|285.8420|99.7278|104.617|1.530|PF|
2|201|75.6218|98.8090|6.830|1.530|SF|
2|202|146.8984|99.4918|12.499|1.530|SF|
2|203|216.5350|96.2946|11.229|1.530|PL|
2|204|322.4932|93.2386|4.006|1.530|PL|
2|205|63.9912|98.2164|7.091|1.530|ALLIN.SF|
2|206|148.1360|100.2302|20.303|1.530|PL|
2|300|153.8160|102.8456|81.049|1.200|CH|
1|300|1.240|CH|
2|200|353.8162|97.0458|81.093|1.530|CH|
2|PF43/xxx/xxx|58.6430|100.9322|89.550|3.890|PALO|
2|400|214.8120|98.7140|104.426|1.710|CH|
1|400|1.685|CH|
2|300|14.8124|101.1306|104.416|1.530|CH|
2|500|189.7646|106.5870|75.286|1.530|PF|
1|500|1.650|PF|
2|400|389.7644|93.7344|75.220|1.530|CH|
2|PF05/xxx/xxx|246.2390|90.8758|16.398|3.250|SF|
4|201|202|0|*S*|
5|202|11.33|0|sf|
5|1|11.33|5.38|SF|
4|201|1|0|
6|PUNTO AUSILIARIO|
8|101|xxx|xxx|[P.A.]|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2013 alle ore 13:38

"Carafone" ha scritto:
Scusate per il ritardo ma avevo pratiche più urgenti da svolgere, comunque ecco il libretto.

6|RILIEVO|
1|100|1.240|PF|
2|101|0.0000|106.2384|100.285|1.530|PA|
2|200|85.8580|100.0098|104.595|1.530|CH|
1|200|1.310|CH|
2|100|285.8420|99.7278|104.617|1.530|PF|
2|201|75.6218|98.8090|6.830|1.530|SF|
2|202|146.8984|99.4918|12.499|1.530|SF|
2|203|216.5350|96.2946|11.229|1.530|PL|
2|204|322.4932|93.2386|4.006|1.530|PL|
2|205|63.9912|98.2164|7.091|1.530|ALLIN.SF|
2|206|148.1360|100.2302|20.303|1.530|PL|
2|300|153.8160|102.8456|81.049|1.200|CH|
1|300|1.240|CH|
2|200|353.8162|97.0458|81.093|1.530|CH|
2|PF43/xxx/xxx|58.6430|100.9322|89.550|3.890|PALO|
2|400|214.8120|98.7140|104.426|1.710|CH|
1|400|1.685|CH|
2|300|14.8124|101.1306|104.416|1.530|CH|
2|500|189.7646|106.5870|75.286|1.530|PF|
1|500|1.650|PF|
2|400|389.7644|93.7344|75.220|1.530|CH|
2|PF05/xxx/xxx|246.2390|90.8758|16.398|3.250|SF|
4|201|202|0|*S*|
5|202|11.33|0|sf|
5|1|11.33|5.38|SF|
4|201|1|0|
6|PUNTO AUSILIARIO|
8|101|xxx|xxx|[P.A.]|





Salve

NON ne vieni fuori perchè pregeo NON vuole 2 vertici morti in sequenza.

Al massimo 1.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2013 alle ore 14:49

"Carafone" ha scritto:

4|201|1|0|





Ma a cosa serve la linea di cui sopra se non è seguita da righe tipo cinque??

Poi quando vettorizzi la poligonale devi scrivere interamente la descrizione dei punti fiduciali, altrimenti credo dia errore.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Carafone

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
56

Località
Abruzzo

 0 -  0 - Inviato: 25 Dicembre 2013 alle ore 15:45

"SIMBA64" ha scritto:
"Carafone" ha scritto:

4|201|1|0|






Scusate, per renderlo il più semplice possibile avevo intenzione di cancellare tutti gli allineamenti e squadri ma evidentemente ne ho saltati alcuni.



Grazie comunque dioptra per la info.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie