Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Problema mutue distanze in fase di predisposizione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema mutue distanze in fase di predisposizione

fascione

Iscritto il:
01 Ottobre 2009

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2013 alle ore 09:03

Salve a tutti, scusate se chiedo ancora il vostro supporto ho un problema con un libretto.
Ho effettuato una poligonale di 10 stazione con 3 pf rilevati e un punto ausiliario,al momento dell'elaborazione ho scarti nella tolleranza e con le mutue distanze verificate, che vi riporto qua sotto:
Lato 1 misurata 488.442 taf media 488.279 differenza 0.163
Lato 2 misurata 429.212 taf media 429.05 differenza 0.155
Lato 3 misurata 367.925 taf media 367.670 differenza 0.255

Faccio la proposta ed in fase di di predisposizine dell'atto di aggiornamento nella relazione tecnica struttura mi appare questa osservazione

Il controllo delle mutue relazioni (distanze) fra Punti Fiduciali ha evidenziato differenze oltre le tolleranze ammesse tra i seguenti punti fiduciali: PF08/0070/ - PF02/0410/ Lato 1 pertanto, sono state prodotte misure sovrabbondanti ed iperdeterminazioni della/e relazione/i in esame, le quali hanno dimostrato la validità delle misure assunte.


Ma come è possibile? Secondo me è verificato io non posso fare tale dichiarazione credo?

E' un errore o sono io che mi perdo qualcosa?
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2013 alle ore 09:49

Mi sembra che le misurate che citi non sono quelle prodotte con altri tipi già approvati, ma quelle risultanti in Taf. Infatti sul lato 1 segnali che la differenza di m.0.163 è in tolleranza invece Pregeo, nella relazione tecnica strutturata (che appare in automatico) segnala che il confronto della misurata è fuori tolleranza.

Devi confrontare le misurate che Pregeo elenca dopo l'elaborazione, andando in Stampe.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fascione

Iscritto il:
01 Ottobre 2009

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2013 alle ore 10:46

"it9gvo" ha scritto:
Mi sembra che le misurate che citi non sono quelle prodotte con altri tipi già approvati, ma quelle risultanti in Taf. Infatti sul lato 1 segnali che la differenza di m.0.163 è in tolleranza invece Pregeo, nella relazione tecnica strutturata (che appare in automatico) segnala che il confronto della misurata è fuori tolleranza.

Devi confrontare le misurate che Pregeo elenca dopo l'elaborazione, andando in Stampe.

Buon lavoro



Vi posto qua il link delle immagine della pagina stampe che già avevo controllato

www.imagebam.com/image/361aa1262118430" target="_blank">
Clicca sull'immagine per vederla intera




che c'è di strano scusate io sono in tolleranza!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2013 alle ore 11:21

Salve

Analizzando quello che hai allegato, c'è una misurata che è fuori tolleranza per cui pregeo, al fine di superare i controlli automatici che sono circa 2000, ti fa fare quella dichiarazione obbligatoria. Stai tranquillo è tutto normale, ti devi solo preoccupare di aver eseguito correttamente il rilievo sul posto. Con buone probabilità il tuo atto di aggiornamento sarà soggetto a collaudo da parte dell'ufficio, ma se tu ritieni di aver fatto tutto giusto puoi dormire tranquillo.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2013 alle ore 12:54

Si, come ti ha fatto notare SIMBA64, c'è sòlo una misurata pregressa fuori tolleranza (m.2.314) mentre tutte le altre (21) sono in tolleranza: quindi nessuna preoccupazione per un eventuale collaudo da parte dell'Ufficio.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fascione

Iscritto il:
01 Ottobre 2009

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2013 alle ore 15:47

ok ragazzi intanto vi ringrazio per la tempestività e per la vostra preparazione, in effetti io son sicuro di aver operato bene e delle mie misurate, però perchè devo per forza dichiarare nella relazione strutturata questo:

Il controllo delle mutue relazioni (distanze) fra Punti Fiduciali ha evidenziato differenze oltre le tolleranze ammesse tra i seguenti punti fiduciali: PF08/0070/ - PF02/0410/ pertanto, sono state prodotte misure sovrabbondanti ed iperdeterminazioni della/e relazione/i in esame, le quali hanno dimostrato la validità delle misure assunte.



quando io non ho iperdeterminato un bel niente!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2013 alle ore 16:09

"fascione" ha scritto:
ok ragazzi intanto vi ringrazio per la tempestività e per la vostra preparazione, in effetti io son sicuro di aver operato bene e delle mie misurate, però perchè devo per forza dichiarare nella relazione strutturata questo:

Il controllo delle mutue relazioni (distanze) fra Punti Fiduciali ha evidenziato differenze oltre le tolleranze ammesse tra i seguenti punti fiduciali: PF08/0070/ - PF02/0410/ pertanto, sono state prodotte misure sovrabbondanti ed iperdeterminazioni della/e relazione/i in esame, le quali hanno dimostrato la validità delle misure assunte.



quando io non ho iperdeterminato un bel niente!!





Salve

Ti ho già risposto prima, è per superare i controlli automatici che fa pregeo, i cervelloni della SOGEI hanno strutturato il programma in quel modo.

Se ritieni necessario puoi specificare sulla relazione tecnica tutte le tue dimostranze.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2013 alle ore 16:45

"fascione" ha scritto:
ok ragazzi intanto vi ringrazio per la tempestività e per la vostra preparazione, in effetti io son sicuro di aver operato bene e delle mie misurate, però perchè devo per forza dichiarare nella relazione strutturata questo:

Il controllo delle mutue relazioni (distanze) fra Punti Fiduciali ha evidenziato differenze oltre le tolleranze ammesse tra i seguenti punti fiduciali: PF08/0070/ - PF02/0410/ pertanto, sono state prodotte misure sovrabbondanti ed iperdeterminazioni della/e relazione/i in esame, le quali hanno dimostrato la validità delle misure assunte.



quando io non ho iperdeterminato un bel niente!!



In effetti in tali casi l'iperdeterminazione delle misurate sarebbe obbligatoria, ma con un pò di buon senso basta dire in relazione che sòlo una su 22 misurate è fuori tolleranza per cui non si è ritenuto opportuno iperdeterminare.

In ogni caso compila lo stesso la relazione automatica altrimenti Pregeo non ti fa andare avanti.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fascione

Iscritto il:
01 Ottobre 2009

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2013 alle ore 17:50

Ho predisposto il tipo mappale con pregeo 9! E son riuscito a fare la proposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2013 alle ore 17:58

"fascione" ha scritto:
Ho predisposto il tipo mappale con pregeo 9! E son riuscito a fare la proposta



No, se è per le tolleranze, va fatto in pregeo10!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2013 alle ore 17:58

"fascione" ha scritto:
Ho predisposto il tipo mappale con pregeo 9! E son riuscito a fare la proposta



Salve

Bene hai fatto la proposta, e per la presentazione in catasto cosa pensi di fare, con pregeo 10?? o con pregeo 9??

Se il tuo atto geometrico rientra nelle casistiche codificate, quelle devi usare, non ci sono scappatoie. Se tenti di presentarlo con pregeo 9 verrà comunque sospeso per mancanza di tipologia appropriata.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie