Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Problema Aia comune non ancora censita all'urbano.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema Aia comune non ancora censita all'urbano.

aldogeom

Iscritto il:
10 Marzo 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2011 alle ore 15:47

Salve, espongo subito il mio problema: Sto facendo un tipo mappale di conferma topografica ad un immobile ancora censito al c.t. senza ditta(corte) che da ricerche storiche (visionando anche prontuari dell'archivio di stato) risulta aia comune a più mappali, precisamente a 3 unità immobiliari con intestatari diversi tra loro.
Dovendo il mio cliente accatastare tale area che verrà poi trasformata ai fabbricati come BCNC alle unità di cui sopra, mi chiedevo se in questo caso il tipo mappale potevo farlo firmare solamente a lui, e se si se dovevo redigere lettera d'incarico per i restanti proprietari.
Inoltre volevo sapere se in questo caso dovevo fare una conferma topografica fuori tipologia.
Grazie anticipatamente.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2012 alle ore 16:32

L'atto di aggiornamento è un TM per conferma da compilare in modalità Pregeo9.

Non ritengo che si debba cambiare il numero alla p.lla in quanto era "aia comune" e lo rimane al Catasto Fabbricati.

Il tipo può anche firmarlo uno solo di quelli che hanno diritto all'aia, naturalmente allegando lettera d'incarico.



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2012 alle ore 16:49

"aldogeom" ha scritto:
Salve, espongo subito il mio problema: Sto facendo un tipo mappale di conferma topografica ad un immobile ancora censito al c.t. senza ditta(corte) che da ricerche storiche (visionando anche prontuari dell'archivio di stato) risulta aia comune a più mappali, precisamente a 3 unità immobiliari con intestatari diversi tra loro.
Dovendo il mio cliente accatastare tale area che verrà poi trasformata ai fabbricati come BCNC alle unità di cui sopra, mi chiedevo se in questo caso il tipo mappale potevo farlo firmare solamente a lui, e se si se dovevo redigere lettera d'incarico per i restanti proprietari.
Inoltre volevo sapere se in questo caso dovevo fare una conferma topografica fuori tipologia.
Grazie anticipatamente.
Saluti



Salve

Secondo me il problema più grosso che hai da risolvere è quello della ditta catastale, infatti la ditta che indicherai nel tipo mappale la devi far capire al tecnico catastale (se la presentazione front office) e con visure all'archivio di stato non sarà um'impresa facile. Se invece l'invio del tipo mappale sarà telematico, e con approvazione automatica, la macchina non controlla la ditta, ma il problema ti si potrebbe presentare in sede di pratica docfa.

Il mio consiglio è quello di giustificare la ditta con atti pubblici, oppure qualche catasto accetta anche delle visure storiche.

Saluti attuali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie