Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PREGEO9- tutto quello che ci vuole per installare
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Autore PREGEO9- tutto quello che ci vuole per installare

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2007 alle ore 19:32

09 febbraio 2007 aggiornamento

allego questo file, ricavato dagli appunti, scritti durante le mie esperienze fatte sulla mia pelle nel quotidiano uso di pregeo e descritte secondo il mio personale modo di lavorare, per chiarire il più possibile, a chi ne vuole cogliere il risultato finale, alcuni punti, dubbi o confusi o non correttamente applicati, sulla installazione di ...... pregeo.
chi ha qualche suggerimento o critica costruttiva da fare, allo scopo di migliorare questi miei suggerimenti, posti qui di seguito - senza aprire un nuovo argomento - il suo punto di vista .
................
[size=18]Nuove e continue versioni di PREGEO 9 in attesa di …10 [/size]
Come installare correttamente ………………..……….PreGeo 9.06

In vista di poter inviare telematicamente le pratiche all’ AdT, in molti abbiamo aderito con l’entusiasmo dovuto alla sperimentazione di PREGEO 9 , ma ben presto hanno dovuto apportare alcune significative modifiche per coprire ” lievi malfunzionamenti “ a cominciare da:
A.- service pack 1 con le seguenti migliorie (riferimento integrale alle note ufficiali) :
• Correzione del calcolo altimetrico nel caso di riferimento altimetrico a punti fiduciali rilevati fuori del foglio.
• Perfezionamento dell'allineamento delle versioni Ufficio e Tecnico esterno.
• Preselezione automatica della scala catastale (500,1000,2000,4000) più prossima al quadro di default nelle rappresentazioni grafiche.
• Rimozione dei testi inutili e ricerca automatica del punto di emissione per gli identificativi di particella sulla rappresentazione grafica dell'estratto di mappa aggiornato, dello schema del rilievo e degli sviluppi.
• Rimozione dei puntini inutili sulla rappresentazione grafica dell'estratto di mappa aggiornato.
Quindi, B.- service pack 2 con le seguenti migliorie:

• Gestione degli atti di aggiornamento privi di libretti delle misure.
• Verifica di eventuali difformità di superficie tra le particelle originali contenute nell’estratto di mappa rilasciato dall’Ufficio e citate nei modelli censuari e le superfici delle stesse e delle derivate.
• Doppia gestione della relazione tecnica.
• Gestione dei lotti - variazione della lista delle particelle proposte nel caso di ditta non allineata, comprendendo al posto delle sole originali, tutte le costituite, variate e formanti lotti la cui qualità sia 282.
• Gestione dei frazionamenti con doppia dimostrazione delle superfici delle particelle originali e delle derivate.
• Inserimento nella procedura di dematerializzazione dell’atto di aggiornamento della tipologia “Dipendente Pubblico” per consentire anche ai professionisti dipendenti pubblici, nell’ambito delle loro funzioni d’ufficio, di poter sottoscrivere l’atto di aggiornamento con i nuovi modelli.
• Modifica del codice di riscontro stampato nel documento dematerializzato tenendo conto, oltre che del libretto delle misure anche dei soggetti sottoscrittori.
• Importazione e gestione delle mutue distanze tra punti fiduciali disponibili su sito dell’Agenzia del Territorio.
• Inversione delle componenti della prima baseline nel caso di rilievo GPS eseguito con l’ausilio di una stazione permanente e calcolo delle successive componenti con riferimento al primo punto del rilievo.
• Test di Fischer automatico con determinazione della misura planimetrica e di quella altimetrica che ha la maggiore probabilità di errore.
• Inserimento di un valore soglia nel controllo di appartenenza di un fabbricato a una particella, pari a 1% (=0.01).
• Nuova funzione per determinare se le linee del rilievo (ROSSE) si sovrappongono a geometrie dell'estratto di mappa con valore soglia di confronto pari ad una fascia di 10 cm di larghezza.
• E’ stata aggiunta la clessidra alla pressione del pulsante 'Proposta'.
• I valori delle coordinate Est e Nord dei vertici vengono arrotondate a tre cifre significative.
Evidentemente, sull’ onda delle migliaia di lamentele e sacrosanti improperi documentati nei confronti della sogei per i ” lievi malfunzionamenti “ come li ha benevolmente definiti il Direttore Generale dell’Agenzia del Territorio Ing. Cannafoglia, anche in considerazione che dal 16 gennaio è diventato obbligatorio l'utilizzo esclusivo della Procedura Pregeo 9 e dei nuovi modelli informatizzati, con la conseguente abrogazione della versione 8 con tutti gli allegati cartacei di normativa, l’AdT ha fatto compilare il:
C.- service pack 3
• Implementazione delle funzionalità per la trasmissione telematica degli atti Pregeo.
• contiene le evoluzioni/correzioni relative al SP2:
1. la relazione tecnica dematerializzata non taglia il primo carattere di ogni riga
2. nel caso di frazionamento nel modello dematerializzato sono contenuti correttamente i puntini per la firma dei soggetti.
3. lo schema del rilievo dematerializzato contiene i collegamenti tratteggiati rossi tra le stazioni.
4. i controlli delle superfici indicate nel modello censuario non vengono eseguiti se è stato associato un estratto autoallestito.
Ritengo che le intenzioni siano ineccepibili, però è anche vero che ci stanno facendo perdere ore e ore di tempo che togliamo al tempo libero e meno libero, ci fanno sudare sette camicie per ottenere ogni piccola informazione che riusciamo a trasmetterci l’un l’altro.

INSTALLAZIONE PREGEO 9
Le prime notizie certe ed insindacabili che sarebbero state indispensabili riguardano le modalità di installazione del programma, tenendo nel debito conto che le migliaia di utilizzatori hanno in dotazione hardware e software differenti, e rimando fermo il criterio che non possono obbligarci ad usare la stessa attrezzatura.!
Non vorrei passare per saccente, ma di seguito vi descrivo le operazioni che ho fatto con i miei personal e finora va tutto bene.
Da mie esperienze personali che ho anche descritto in altri vari topic, posso senza dubbio dire che, è sicuramente consigliabile, anche perché è deodontologicamente obbligatorio:
1. Creare una directory specifica dove memorizzare i dati dei lavori già eseguiti da copiare da c:pregeodati
2. Creare una directory specifica es.: c:appoggioarchivio sicurezza pregeo dove memorizzare il file arch2.mdb che si trova in c:pregeoarch
3. quindi memorizzarci le vecchie relazioni da copiare sempre da c:pregeoarch
4. lo stesso dicasi per gli estratti, quindi creare una directory specifica dove memorizzare gli estratti che si trovano in c:pregeoestratti
5. andare su c:risorse del computerpannello di controlloinstallazione applicazioniPREGEO 9.0 e cliccare su rimuovi.
6. quindi andare su c:STDA e………... cancellarlo letteralmente
7. quindi andare su c:FIDUCIAL e………. cancellarlo letteralmente
8. quindi andare sul desktop e cancellare letteralmente l’icona PREGEO
9. per i più esperti: cancellare anche il file pregeo.ini da c: windows
ADESSO SI PUO’ DIRE CHE IL PERSONAL E’ VERAMENTE PULITO !
10. Andare quindi su internet e da agenziaterritorio.it aprire software , poi pregeo, e seguire le istruzioni lì descritte che letteralmente trascrivo:
Programma Pregeo versione 9.00
Predisposizione dell'ambiente e download del prodotto
Per predisporre l'ambiente del proprio PC al download del prodotto è necessario:
• creare sul proprio disco una directory in cui verrà scaricato il prodotto,
• ad es. c:appoggio;
• copiare nella directory creata il file autoscompattante:
PREGEO900.exe (11.491 Kbyte) Primo sito
Secondo sito
data aggiornamento
15 gennaio 2007
N.B.: ( personalmente scarico dal sito 2 – ho notato che è più veloce )
Consiglio di non scaricare l’aggiornamento per aggiornare le versioni precedenti che
hanno creato a tutti un mare di guai !!!
tanto non servono.!
quindi entrare su C:APPOGGIO e ……….. cliccare sul file autoscompattante, che da solo farà la installazione cu C:
poi entrare su C:PREGEO, in aggiunta a quelle che ha creato automaticamente consiglio di crearci le directory:
C:PREGEO Aggiornamenti ( dove da ora in poi saranno memorizzati tutti gli aggiornamenti futuri a cominciare da quello che provvisoriamente abbiamo memorizzato in C:APPOGGIO );
C:PREGEO Archivio dati ( dove da ora in poi saranno memorizzati tutti i dati salvati come descritto nel punti precedenti 1, 2, 3, 4. - )
C:PREGEO Tariffe ( dove da ora in poi saranno memorizzati tutti i file relativi )
Nella directory C:PREGEO Estratti ( copierei tutti gli estratti che in precedenza avevo salvato in quella temporanea )
A questo punto la storia dell’arte ( !? ) dice che è consigliabile spegnere e poi riavviare il pc.
11. - Ricordarsi di copiare nelle directory create automaticamente:
a- C:PREGEO Arch sostituire il file ARCH2.mdb ( vuoto ) creato automaticamente , con lo stesso file che provvisoriamente avevamo salvato nella directory c:appoggioarchivio sicurezza pregeo.
b- C:PREGEO Dati copiarci dentro i files che provvisoriamente avevamo salvato nella directory c:appoggioarchivio sicurezza pregeo.
Volendo processare i lavori precedentemente elaborati con i pregeo precedenti, questi si possono caricare in Pregeo9 con l’uso della voce di menu:
“Operazioni di servizio”.
Non meravigliatevi se nell’icona del programma c’e’ ancora scritto pregeo8……. , sapete tutti che alla Sogei ….. non si sono accorti che stiamo andando avanti !!!!!!!
Ho letto da qualche parte che suggeriscono di installare il pregeo8 e poi aggiornarlo con i service pak 1, 2, 3…. – ritengo sia la cosa più assurda fra tutte quelle dette e scritte.!
12. - Ricordarsi di scaricare dal sito della Agenziaterritorio.it anche il manuale. Anche se lacunoso è abbastanza fatto bene e spesso vi evita di girovagare qua e là ……… in cerca di informazioni che spesso non sono sufficientemente provate.
NOTA:
Prima di installare una nuova versione di Pregeo è consigliabile fare una copia del file: ngjant.dat presente nell’area “PregeoEXE che contiene tutte le annotazioni necessarie.
Purtroppo alcune annotazioni sono state inserite nel corso dell’utilizzo di pregeo, ( in qualche caso con specifiche indicazioni fornite autonomamente dai vari uffici ), quindi con la nuova installazione viene sovrapposto il file njant.dat originario, che non contiene tutte le annotazioni correnti, perché mai aggiornato al file quello attuale, modificato nel tempo.
Il file può essere richiesto all’Ufficio che vi scaricherà anche le eventuali annotazioni valide solamente per esso perché create in sede locale.
Da segnalazioni sembra che qualcuno continua ad avere problemi ed è stato costretto a disinstallare tutto e reinstallare prima PreGeo 8 e quindi l'ultima versione di PreGeo 9. Anche se non ne comprendo il motivo ( perché il programma scaricato dal sito dell’AdT è completo e non dovrebbe avere bisogno di nulla di più), dico di tentare anche questa soluzione, dopo tentare la soluzione proposta da Luciano Venturini: Eliminare la password !!!
Queste quattro paginette frutto della mia esperienza e pazienza senza sono quello che possono servire per ovviare a molte incongruenze.
NOTA: Però…..però…. sono sicuro che: finora pochissimi hanno scaricato il manuale dal sito:
www.agenziaterritorio.it/software/pregeo...
che ( se pur lacunoso in molte parti ) è abbastanza fatto bene e chiarisce molti dei dubbi ed evitare tante di quelle difficoltà che non vi hanno fatto dormire sonni tranquilli…..)
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Adm76

Iscritto il:
16 Ottobre 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2007 alle ore 09:25

Come al solito impegnato e coerente nel voler dare una mano a tutti e nel voler potenziare il sito.
Concordo con il pensiero di non far diventare il forum una chat e per quello che mi riguarda ti ringrazio per il tuo impegno e la tua prodigalità
sei sempre molto utile A TUTTI
Adm76

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2007 alle ore 10:50

Se posso aggiungere:
bisognerebbe anche andare nel registro di configurazione di windows e cancellare tutti i riferimenti a sogei e a pregeo che vi vengono creati per memorizzare alcuna variabili.Oppure utilizzare alcuni programmini free che puliscono il registro di configurazione, come Regcleaner e Ccleaner.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pimpi

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
96

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2007 alle ore 12:42

Geoalfa permettimi ma ...................... SEI MITICO!!!! I tuoi consigli sono sempre utili e precisi, è grazie a gente come te che questo forum E' GRANDE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LUIGI67

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2007 alle ore 14:30

GEOALFA ha colpito ancora...complimenti!!
Infatti seguendo alla lettera i suoi passaggi sono riuscito a far partire e far funzionare pregeo 9.06, inoltre confermo anche l'operazione di pulizia svolta da DIOPTRA in quanto un vecchio file pregeo.ini mi ostacolava l'istallazione.
Grazie

P.S. La prassi da seguire per una corretta installazione doveva essere dettata direttamente da So.Ge.i e/o Agenzia del Territorio, inoltre credo che i programmatori So.Ge.i. lavorino su macchine ove risiedono solo i loro programmi e quindi non hanno idea di quale moltitudine di software un singolo professionista potrà avere nel suo PC, che per una qualsiasi quisquiglia blocchi i programmi So.Ge.i.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfalimapapa

Iscritto il:
19 Gennaio 2006

Messaggi:
136

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2007 alle ore 15:15

passione e professionalità, GRANDE GEOALFA!!!
grazie e cordialità anche a te!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ambrosi_gianluca

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
332

Località
vicino il computer

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2007 alle ore 16:03

COMPLIMENTI GEOALFA

Se la Sogei mettesse 1/100 della passione che tu metti in questa professione sarebbe veramente rispettabile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2007 alle ore 16:27

"geoalfa" ha scritto:

Queste quattro paginette frutto della mia esperienza e pazienza senza voler essere polemico a tutti i costi, sono quello che io mi sarei atteso e sempre ci siamo illusi di avere dall’Agenzia delle Entrate e per essa dalla Sogei.

cordialità


Dagli almeno il tempo di copiare le TUE istruzioni a quei poveretti della Sogei....

:wink: :wink: :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2007 alle ore 16:44

Un doveroso apprezzamento da parte mia per la l'impegno che metti nella divulgazione del sapere in questo settore che implica, professionalmente, tanto tempo e sopratutto PASSIONE (anche se non accetti i caratteri arrabbiati). Tanti cari saluti Giuseppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2007 alle ore 17:18

"geoalfa" ha scritto:
allego questo file per chiarire secondo il mio modo di lavorare - alcuni punti dubbi sulla installazione di pregeo)-.
....


Magnifico GEOALFA!!! Ho appena provveduto ad aggiungere questo post nel box in home "Argomenti Importanti", e appena ho 10minuti di tempo mettero' su anche il PDF che gentilmente mi avevi inviato ieri sera ma che non ho potuto inserire per mancanza di tempo

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2007 alle ore 18:03

Bravo geoalfa, molto bravo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2007 alle ore 19:36

un doveroso inchino per tanta attenzione
mi permetto di aggiungere il mio cruccio che mi ossessiona dal 7 dicembre
non sò se qualcuno a provato a verificare se nonostante questo, se l'archivio era ancora dalla versione 8 originale e quindi protetto dalla prima ed elematre password, possa come era già successo con sp2 del pregeo9, lo stesso dar problemi
in quel caso la soluzione estrema è cmq toglierla

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2007 alle ore 19:51

non ho compreso bene il quesito.
una volta installato il pregeo9 e fatto quello che ho già descritto, compreso la sovrascrittura del file arch2.mdb sopra quello nuovo creato con la istallazione della nuova versione di pregeo e Volendo processare i lavori precedentemente elaborati con i pregeo precedenti, questi si possono caricare in Pregeo9 con l’uso della voce di menu:
“Operazioni di servizio”.

io ho fatto una prova con un libretto del 1988 ! e va bene ! ovviamente avvisa delle manchevolezze, ma li elabora.
..........
io non ho cercato nessuna password e le password non hanno cercato me !!!!!!..........

ripeto : i consigli che vi ho dato vengono dalla gavetta e non dalla sogei ! provare per credere...........

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2007 alle ore 10:17

Confermo che i pacchetti del 9 scaricabili dall' adt sono completi ed autonomi ed è superfluo e sconsigliato installare vecchie versioni per poi installargli di sopra le nuove (che continuano a chiamare aggiornamenti anche se sono versioni complete...). Tuttavia per risolvere il problema della password non valida è necessario installare da zero pregeo 8 con patch, inserimento file mdb nella cartella arch di pregeo e successiva installazione di pregeo 9... in questo modo avviene una sorta di conversione di tale file con il nuovo metodo di calcolo della password. Una volta effettuata tale operazione se volete potete reinstallare la sola versione 9 come dio comanda. Non tutti hanno avuto il problema della password, per quel che ho potuto vedere io il problema si è verificato a chi ha trattato il file mdb con determinate vecchie versioni di pregeo 8.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2007 alle ore 07:50

certamente durante la installazione si si porta dietro qualcosa - magari generato con la installazione selvaggia di ogni e qualsiasi software che magari va in conflitto con le poche e incomplete sperimentazioni che hanno fatto alla sogei e che risolveremo come al solito con un dispendio di energie distribuito su tutta la penisola....
ma, se vediamo il bicchiere dal lato ottimistico: "mezzo pieno" si può dire che ci costringono ad accrescere "gratis" (per loro) la nostra coltura informatica.......?......
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie