Forum
Argomento: PREGEO Versione software 10.6.0 APAG del 20/10/2014
|
Autore |
Risposta |

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
Salve. Ho un problema con il nuovo Pregeo e in particolare, quando vado a la stesura proposta di aggiornamento cliccando il programma mi dice: IL FILE DEL RILIEVO NON ESISTE. L'APPLICAZIONE VERRA' TERMINATA. Premetto che ho installato il programma su il disco rigido "D" e non su "C". Grazie
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
"Parisi" ha scritto: Salve. Ho un problema con il nuovo Pregeo e in particolare, quando vado a la stesura proposta di aggiornamento cliccando il programma mi dice: IL FILE DEL RILIEVO NON ESISTE. L'APPLICAZIONE VERRA' TERMINATA. Premetto che ho installato il programma su il disco rigido "D" e non su "C". Grazie Mi rispondo e mi scuso. Il problema è che il programma era installato su "D" ma poi mi salvava i file in "C".
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Se vuoi che il Pregeo installato su D utilizzi i propri archivi, devi cambiare i riferimenti ai dischi da C: a D:nel file Pregeo.INI presente nella cartella di Windows. Buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Pippush" ha scritto: Buongiorno, ieri ho installato la nuova versione, predispongo un TM per ampliamento inferiore al 50% ma rimango bloccato. Grazie in anticipo e buon lavoro Idem con patate,..solo che mi è successo il contrario, o meglio, prima mi ha fatto redarre la modulistica senza problemi,..a differenza del tuo , ..poi essendomi accorto che dovevo farlo per presentazione allo sportello e non telematico, o richicclato su produci modulistica, e senza aver cambiato una virgola del libretto originario già definitivo mi dà il tuo stesso risultato, cioè: Clicca sull'immagine per vederla intera ho risolto rifacendo la proposta (per fortuna semplice) ed è andata liscia di nuovo, solo che dato che mi prudono le mani, ho ritentato di fare la modulistica per vedere di nascosto l'effetto che fà, sempre senza cambiare una virgola, e puntualmente si è ripresentato lo stesso problema. In poche parole ti produce la modulistica positiva una volta sola, la seconda non gli piace,... P.S.: il problema dei numeri piccolissimi nei grafici della modulistica finale, è rimasta immutato P.P.S: questo è il libretto incriminato,...ditemi voi ...se ci voglio i PF e le altimetrie 0|31102014|71|llll|0060|172,176,177,178,189|pol mnh|bho|LECCE| 9|33|10|100|15220|PREGEO 10.00-G,Stda 1.15|TM|INSERIMENTO PER COORDINATE| 8|101|-29136.041|15220.426|SPIG FABBRICATO| 8|102|-29135.503|15221.493|C.S.| 8|103|-29139.720|15223.459|C.S.| 8|104|-29141.105|15220.133|C.S.| 8|105|-29144.023|15221.454|C.S.| 8|106|-29146.204|15216.740|C.S.| 6|PUNTI PER INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO | 8|1|-29151.222|15200.635|SPIG PART. 176| 8|2|-29136.713|15200.299|SPIG. PART. 176| 8|3|-29124.139|15223.964|SPIG PART 172| 8|4|-29141.715|15234.386|SPIG PART 178| 6|LINEE NUOVO FABBRICATO| 7|6|101|102|103|104|105|106|RC| 7|1|1|PV| 7|1|2|PV| 7|1|3|PV| 7|1|4|PV|
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Anonimo prova a rifare il libretto con celerimetrico e vedi se funziona, magari pregeo 10.60 è più magnanimo. Saluti cordiali
|
|
|
|

odeallavita
Iscritto il:
07 Marzo 2008
Messaggi:
74
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "Pippush" ha scritto: Buongiorno, ieri ho installato la nuova versione, predispongo un TM per ampliamento inferiore al 50% ma rimango bloccato. Grazie in anticipo e buon lavoro Idem con patate,..solo che mi è successo il contrario, o meglio, prima mi ha fatto redarre la modulistica senza problemi,..a differenza del tuo , ..poi essendomi accorto che dovevo farlo per presentazione allo sportello e non telematico, o richicclato su produci modulistica, e senza aver cambiato una virgola del libretto originario già definitivo mi dà il tuo stesso risultato, cioè: Clicca sull'immagine per vederla intera ho risolto rifacendo la proposta (per fortuna semplice) ed è andata liscia di nuovo, solo che dato che mi prudono le mani, ho ritentato di fare la modulistica per vedere di nascosto l'effetto che fà, sempre senza cambiare una virgola, e puntualmente si è ripresentato lo stesso problema. In poche parole ti produce la modulistica positiva una volta sola, la seconda non gli piace,... P.S.: il problema dei numeri piccolissimi nei grafici della modulistica finale, è rimasta immutato P.P.S: questo è il libretto incriminato,...ditemi voi ...se ci voglio i PF e le altimetrie 0|31102014|71|llll|0060|172,176,177,178,189|pol mnh|bho|LECCE| 9|33|10|100|15220|PREGEO 10.00-G,Stda 1.15|TM|INSERIMENTO PER COORDINATE| 8|101|-29136.041|15220.426|SPIG FABBRICATO| 8|102|-29135.503|15221.493|C.S.| 8|103|-29139.720|15223.459|C.S.| 8|104|-29141.105|15220.133|C.S.| 8|105|-29144.023|15221.454|C.S.| 8|106|-29146.204|15216.740|C.S.| 6|PUNTI PER INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO | 8|1|-29151.222|15200.635|SPIG PART. 176| 8|2|-29136.713|15200.299|SPIG. PART. 176| 8|3|-29124.139|15223.964|SPIG PART 172| 8|4|-29141.715|15234.386|SPIG PART 178| 6|LINEE NUOVO FABBRICATO| 7|6|101|102|103|104|105|106|RC| 7|1|1|PV| 7|1|2|PV| 7|1|3|PV| 7|1|4|PV| Salve Quando Pregeo VEDE i punti numerati da 100 CREDE E PRETENDE il Celerimetrico. Nella Modesta entità per coordinate i punti vanno numerati da 1 e basta. cordialmente
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
A me è successo questo. Con pregeo 10.60. Quando rilancio la dematerializzazione in pregeo una seconda volta dopo averlo già fatto una prima, nel determinare gli esiti di approvazione, va a pescare il libretto con un altra pda già eseguita. Va in pratica a pescare sulla cartella delle proposte in maniera che ancora non ho sinceramente capito. Come dice Anonimo occorre rifare tutto da capo. Esportare il libretto nudo e crudo senza nulla associato, e ricaricarlo su pregeo con un altro nome. Rifare poi tutto l'iter. Pazzesco. Saluti.
|
|
|
|

odeallavita
Iscritto il:
07 Marzo 2008
Messaggi:
74
Località
|
"totonno" ha scritto: A me è successo questo. Con pregeo 10.60. Quando rilancio la dematerializzazione in pregeo una seconda volta dopo averlo già fatto una prima, nel determinare gli esiti di approvazione, va a pescare il libretto con un altra pda già eseguita. Va in pratica a pescare sulla cartella delle proposte in maniera che ancora non ho sinceramente capito. Come dice Anonimo occorre rifare tutto da capo. Esportare il libretto nudo e crudo senza nulla associato, e ricaricarlo su pregeo con un altro nome. Rifare poi tutto l'iter. Pazzesco. Saluti. Salve Come ha più volte consigliato "Dioptra" purtroppo non più attivo, usare 1 libretto alla volta. Con il vecchio Pregeo e SpyPre si poteva isolare un libretto alla volta e l'errore scompariva. Ora hanno aggiornato Pregeo utilizzando un nuovo tipo di archiviazione ma l'errore è rimasto. Che sia da imputare ad una programmazione errata e NON alla tipologia di archiviazione dei dati? saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Perchè fare il celerimetrico quando le norme mi permettono di utilizzare un altro sistema ?? Comunque allego altra videata: Clicca sull'immagine per vederla intera Pur essendo sempre lo stesso libretto 71, se rifaccio da capo la proposta d'aggiornamento allo poi mi passa la modulistica,..MA ATTENZIONE, una volta sola, perchè poi mi ridà sempre questo messaggio - Come detto altre volte, dal 02 gennaio 2015,..ne vedremo delle belle ...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Proprio così. Come diceva Bobby Solo: "Non c'è più nienteee..... da faree". Ciao
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Perchè fare il celerimetrico quando le norme mi permettono di utilizzare un altro sistema ?? D Salve Perchè come diceva il grande DIOPTRA è pregeo che detta legge. Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Perchè fare il celerimetrico quando le norme mi permettono di utilizzare un altro sistema ?? Pur essendo sempre lo stesso libretto 71, se rifaccio da capo la proposta d'aggiornamento allo poi mi passa la modulistica,..MA ATTENZIONE, una volta sola, perchè poi mi ridà sempre questo messaggio - Come detto altre volte, dal 02 gennaio 2015,..ne vedremo delle belle ...  E' così Anonimo. Io ho provato a chiederlo a chi di dovere, ma non lo capisce cosa intendiamo. Risponde in tutt'altro modo. Puoi farlo solo una volta la proposta, dopodichè se ti accorgi di aver sbagliato devi ricominciare da capo con libretto 72.dat, vuoto e pulito senza esportare la proposta e sganciando l'edm. Non c'è più nientee..da fareee.. Saluti
|
|
|
|

Pippush
Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 11:58
Messaggi:
13
Località
Manta (CN)
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "Pippush" ha scritto: Buongiorno, ieri ho installato la nuova versione, predispongo un TM per ampliamento inferiore al 50% ma rimango bloccato. Grazie in anticipo e buon lavoro Idem con patate,..solo che mi è successo il contrario, o meglio, prima mi ha fatto redarre la modulistica senza problemi,..a differenza del tuo , ..poi essendomi accorto che dovevo farlo per presentazione allo sportello e non telematico, o richicclato su produci modulistica, e senza aver cambiato una virgola del libretto originario già definitivo mi dà il tuo stesso risultato, cioè: ho risolto rifacendo la proposta (per fortuna semplice) ed è andata liscia di nuovo, solo che dato che mi prudono le mani, ho ritentato di fare la modulistica per vedere di nascosto l'effetto che fà, sempre senza cambiare una virgola, e puntualmente si è ripresentato lo stesso problema. In poche parole ti produce la modulistica positiva una volta sola, la seconda non gli piace,... Alla fine sono riuscito a risolvere: usavo 4 punti di appoggio (righe 8), ho provato a toglierne uno ed usarne solo 3... FUNZIONA!!! Speriamo bene! Buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Due mappali redatti con il nuovo entrambi respinti con la stessa motivazione,...da premettere che se avessi usato la versione corrente, l'avrei trattato con tipologia 30. ATTO D AGGIORNAMENTO INCOMPATIBILE CON LA NATURA DI SCARSA RILEVANZA TOPOGRAFICA Voglio dire, se questi tipi li presenterei a gennaio 2015, che succede ?? @-( Creando il libretto in categoria semplificata, forse qui ho sbagliato ?:
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Essendo testardo ho reinviato uno dei due tipi ( sull'altro vi sono altri problemi di intestazione) senza cambiare nulla, o la va o la spacca, e miracolo dei miracoli, è passato tranquillamente,...quindi primo tipo forse in Italia presentato con la versione del 20 ottobre approvato,...merito un premio ?!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|