Forum
Argomento: Pregeo per AutoCAD e ZWCad
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"georox" ha scritto: E pensare che l'amico geocinel va in giro a dire che qui nel Veneto non abbiamo nessuno che si sia distinto per meriti scientifici, mentre loro in Toscana (dice sempre Carletto) hanno avuto Galileo, Leonardo da Vinci e compagnia. Daltronde si sa, di solito i meriti vengono riconosciuti solo post-mortem, ... sperando che sia ancora così. Altrimenti gente come Marchiori e Faggin, che con le loro creazioni hanno cambiato il mondo, passeranno del tutto sconosciuti a gente come l'amico Carletto che, beato lui, continuerà a citare i soliti Galileo e Leonardo da Vinci  Gianni Rossi Con tutto il rispetto per Faggin e Marchiori, mi sembra che Galileo e Leonardo erano di un altro livello. Senza offesa. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Carletto, "geocinel" ha scritto:
Con tutto il rispetto per Faggin e Marchiori, mi sembra che Galileo e Leonardo erano di un altro livello. Mah, sai, secondo me è una questione di epoche, probabilmente ai tempi di Galileo e Leonardo dicevano che Archimede ed Euclide erano di un altro livello. Lo dimostra il fatto che Galileo a Padova per riuscire a sbarcare il lunario doveva dedicarsi ad attività molto poco nobili. I contemporanei tendono sempre a sottovalutare i meriti dei loro ... contemporanei. Si dice sempre che era un grande qualcuno vissuto prima. Probabilmente tra 400 anni diranno: Faggin e Marchiori, questi sì che erano dei grandi, non i pirle di adesso. Così come noi, nel nostro ambito, diciamo che erano dei grandi Tani e Costa. Ma quanti gli davano tale riconoscimento finché erano in vita? Prendi noi, ad esempio, magari (me lo auguro) la prossima generazione di geometri dirà: quei tre che giravano l'Italia a fare convegni sulle riconfinazioni, quelli sì che erano bravi, non i pirle di adesso. Solo che noi non ne avremo coscienza, non so se mi spiego, Carletto? Gianni Rossi
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
questa è la strada peggiore che si possa percorrere per costruire qualcosa di solido! dunque lasciate stare e fate riposare Leonardo ( da Vinci ) , Galileo ed anche Faggin e Marchiori perchè? perchè loro non si curano dello sciocco campanilismo! scusate se vi chiamo sciocchi, pubblicamente qui, ma anzichè sviluppare una idea che continuo a considerare fondamentale per progredire, voi vi state "pizzicando" su un argomento del tutto avulso da quello che dovremmo proporci e proporre....! e non istigare qui un modello comportamentale fuori luogo e che non porta da nessuna parte! scusate se è poco, ma debbo necessariamente chiudere qui!.... :wink:
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Caro Gianni, "geoalfa" ha scritto:
voi vi state "pizzicando" su un argomento del tutto avulso da quello che dovremmo proporci e proporre....! hai ragione sul fatto che siamo andati fuori tema. Però non ci stiamo "pizzicando", almeno io non intendevo farlo. Volevo solo suscitare una riflessione sul riconoscimento che la gente dà ai grandi del passato rispetto allo scarso o nullo riconoscimento che si dà a chi, vivente, si fa il mazzo per far progredire la baracca. Ma, come dici tu, queste discussioni sui massimi sistemi, non portano da nessuna parte, quindi la chiudiamo qua. A presto, Gianni Rossi
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Bene, torniamo sul pezzo, cioè il software Geopre per sviluppare la Proposta di Aggiornamento di Pregeo 10 dal CAD. In questi giorni abbiamo risolto un'anomalia segnalataci da un utente che utilizzava Geopre su un AutoCAD a 32 bit. Chi avesse scaricato il programma per farlo girare su versioni di AutoCAD a 32 bit può quindi riscaricare la versione corretta da questo link: www.tbcad.it/downloads/demo/setup_geopre... Resto a disposizione per qualsiasi altra informazione sia su questo topic che alla mia email personale g.rossi@tecnobitmail.com. Ciao a tutti, Gianni Rossi
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Vi informo che al termine dei seminari sulla georeferenziazione delle mappe catastali che terremo a fine gennaio e inizio febbraio in Centro Italia (forum di cui al link qui sotto), presenterò il software Geopre a chi ne fosse interessato. www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Vi aspetto a: 30/01/12 - Viterbo 31/01/12 - Rieti 01/02/12 - L'Aquila 02/02/12 - Frosinone 02/02/12 - Latina Gianni Rossi
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
Segnalo un problema ... nel libro della Maggioli che ho acquistato "Pregeo 10 e il Catasto terreni" in effetti ce' un foglietto con un codice per una Licenza Gratuita di Geopre. Come spiegato nel Libro questo codice va inserito in una pagina del sito della Tecnobit in cui ci si registra. Ora però quella PAGINA INTERNET NON CE' PIU' .... ( perche' e' cambiata la impaginazione del sito internet .. ) e NON sono riuscito a trovare quella nuova.. C'e qualche ... "cane da tartufo" .. che sa dove scovarla Piercarlo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"topogeo" ha scritto: nel libro della Maggioli che ho acquistato "Pregeo 10 e il Catasto terreni" in effetti ce' un foglietto con un codice per una Licenza Gratuita di Geopre. Come spiegato nel Libro questo codice va inserito in una pagina del sito della Tecnobit in cui ci si registra. Ora però quella PAGINA INTERNET NON CE' PIU' .... ( perche' e' cambiata la impaginazione del sito internet .. ) e NON sono riuscito a trovare quella nuova.. Piercarlo Ciao Piercarlo, la pagina c'è ancora, è solo cambiata leggermente la dicitura. Quando clicchi su SUPPORTO dal sito www.tecnobit.info, sotto al login trovi: Registrazione acquisti Maggioli Registra qui il tuo acquisto Quest'ultima frase è il link che ti fa accederea alla registrazione. Se incontri ulteriori difficoltà, scrivimi un'email a g.rossi@tecnobitmail.com A presto, Gianni Rossi
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao a tutti, torno sul software Geopre perché, come potrete immaginare, essendo un applicativo che gira sul CAD, possono verificarsi un numero gigantesco di combinazioni tra le versioni di AutoCAD (da 2007 a 2012) e quelle di Windows (da XP a W7 a 32 o 64 bit), tale da non permettere a noi di Tecnobit un test esaustivo del programma. Tuttavia stiamo mettendo il nostro massimo impegno nel risolvere tempestivamente le anomalie che si manifestano man mano che gli utenti ce le segnalano. Una di queste, ad esempio, faceva sì che, in alcune configurazioni di Windows, la cartella "Documenti" nella quale il setup di Geopre installa gli esempi (DocumentiTecnobitGeopreEsempi) venisse settata non su quella dei Documenti dell'Utente del computer, ma su quelle dei "Documenti pubblici", cioè di tutti gli Utenti. Dal link qui sotto potete scaricare il setup aggiornato che risolve questo problema: www.tbcad.it/downloads/demo/setup_geopre... Alcuni utenti di AutoCAD 2007 e 2008 con particolari configurazione di Windows ci hanno inoltre segnalato il mancato funzionamento di Geopre: esce il messaggio "Impossibile caricare il file GeopreUI.arx" quando si tenta di caricare l'applicativo, oppure "Comando sconosciuto" quando si lanciano i singoli comandi di Geopre. La causa di questi errori è che Geopre di fatto non viene caricato da AutoCAD per la mancanza nel computer di alcuni file di sistema che non erano presenti nelle versioni 2007 e 2008 di AutoCAD. Il problema si risolve normalmente eseguendo un aggiornamento di Windows via internet (Windows Update). Stiamo tuttavia individuando i file richiesti in modo da poter fornirli direttamente noi agli utenti. Sul nostro clone ZWCad non si sono invece manifestati problemi. Per qualsiasi altra informazione o richiesta, scrivetemi qui oppure via email a g.rossi@tecnobitmail.com. A presto. Gianni Rossi
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Mi riallaccio a quest post per due motivi ben diversi tra loro, ossia: 1° motivo -Perchè è molto bello leggere, partendo dall'inizio del post, i vari interventi costruttivi e rispettosi di tutti coloro che sono intervenuti: georox, geoalfa, dioptra, geocinel, laudani, pzero, gianni04 etc, a differenza degli ultimi interventi di questi giorni in altri post... ma forse come dice Gianni Rossi è una questione di "epoche" e ... le rose non son fiorite (come dice(va) un vecchio detto: se son rose fioriranno); Mi auguro che si possa ritornare ai vecchi tempi, per il bene di tutto il sito geolive, ma soprattutto per i rapporti umani che ultimamente stanno "scemando" in inutili diatribe di scarso valore. 2° motivo -Mi rivolgo a Gianni Rossi, poichè avendo risolto un precedente problema con Zwcad ed il caricamento di un menu di topografia grazie all'intervento celere di un tecnico della software house, adesso vorrei installare anche la versione di GEOPRE 1.01.0002 ma in fase di installazione mi chiede di selezionare un CAD ma nella schermata non trova la versione ZWCAD+2014 pro. Il problema protrebbe essere che ho installato zwcad sulla partizione D: e non su C:? Grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|