Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / pregeo e docfa telematico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore pregeo e docfa telematico

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 10:17

spero di non ripetere un quesito
ho da poco incominciato a provare la firma digitale, ma ho un problema relativo al floppy in quanto nel mio pc non c'è:
cercando nel forum ho visto che c'è un programma free che consente il riconoscimento della firma.
usandolo tutto funziona.
però ho scoperto che esiste un eseguibile da dos che si chiama subst che consente di simulare delle unità.
in sostanza io riesco a visualizzare in risorse del computer il floppy a: anche se in realtà è una penna usb J:. il programma firma non riconosce comunque l'unità.
qualquno ha già provato e può dirmi se rinunciare?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 11:26

non c'è nessuno a cui interessa il mio quesito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 11:27

la soluzione al problema e qui ...... era negli argomenti di ieri.
Non rivendico la paternità della soluzione poichè di altro iscritto a pregeo.it ........ tale nick "alberto"

digilander.libero.it/telematiko/news_tel...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2007 alle ore 11:37

Ma non rieco a capire il problema che hai.
Riesci a firmare la pratica ????
Non riesci ad attivare la firma digitale?????

di default il software genera ambiente chiede un floppy dove salvare la firma digitale da usare poi per l'invio in telematico delle pratiche (strano ma vero .... la tecnologia fa passi da gigante ma ci riduciamo al caro e vecchio floppy). A questo punto punto nel tuo caso ci sono due possibili soluzioni: soluzione 1 (la più facile) fare la prima attivazione da altro computer (da noi a padova davano da disponibilità al Collegio dei Geom.) ..... soluzione 2 - esiste un programmino che consente il salvataggio della firma digitale anzichè su floppy su pen drive (o qualsiasi altro supporto) ...... è a disposizione anche all'interno di pregeo.it o in alternativa l'ho visto nel sito geoweb.it. Per quest'ultima però, utilizzando il vecchio metodo floppy, non sono in grado di dirti se è possibile l'installazione di questo programmino prima della attivazione della firma digitale. ciao
DIMENTICAVO ...... INDIPENDENTEMENTE DALLA SOLUZIONE CHE SCEGLI DOVRAI COMUNQUE SCARICARTI ED INSTALLARE SUL TUO PORTATILE, IL PROGRAMMINO CHE RICONOSCE LA PEN DRIVE ALTRIMENTI "FIRMA E VERIFICA" TI CERCA SEMPRE IL DRIVE DEL FLOPPY ........ OVVIO.
ALLA FINE SECONDO ME TI CONVIENE FARE LA PRIMA INSTALLAZIONE DAL COMPUTER DI UN AMICO CON FLOPPY ...... POI TI INSTALLI QUEL PROGRAMMINO E TI SALVI LA FIRMA SU PEN DRIVE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie