"omargiacobino" ha scritto:
ciao a tutti
ho fatto un TM per conformità con la tipologia 20 dove tratto 3 sub di 3 fabbricati differenti tutti della stessa ditta.
lo schema è uguale identico a quello della circolare, il pregeo me lo da corretto, ma dall'Agenzia me lo rifiutano con il seguente motivo:
errore la quarta operazione nel modello deve essere di tipo 'S'
cosa devo fare??
eppure ripeto è tutto corretto
salve !
il tuo "discorso" non andava fatto in coda alla tipologia 20, ma alla tipologia 23 e, non qui, nuovo, perché così si disperde e crea confusione per una eventuale ricerca successiva, vanificando o, perlomeno, ridimensionando il lavoro di formazione della banca Dati che in tanti si cerca di fare!
comunque, ormai il danno è fatto ed andiamo al sodo:
se avessi utilizzato l'utility di Talismatico, avresti visto che
con la tipologia 20 si può elaborare questo tipo di tipologia:
TIPOLOGIA 20 - Tipo Mappale di porzione di Fabbricato Rurale con variazione dell’intero in Fabbricato Promiscuo e i rimanenti subalterni variati in Porzione Rurale di Fabbricato Promiscuo.
dove:
Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per il passaggio ad Ente Urbano di una o più porzioni di un Fabbricato Rurale diviso in Subalterni.
In questa tipologia la/e Porzione/i di Fabbricato Rurale interessata/e dall’atto di aggiornamento si sopprime/ono e la/e rimanente/i porzione/i varia/ano in Porzione Rurale di Fabbricato Promiscuo.
Il Fabbricato Rurale diviso in Subalterni si varia in Fabbricato Promiscuo.
invece, se ho interpretato bene,
il tuo caso va trattato con la :
TIPOLOGIA 23 - Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di Fabbricato Rurale, variazione dell’intero in Ente Urbano, fusione di particelle e variazione numero di mappa
dove:
Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per il passaggio all’Urbano di un intero Fabbricato Rurale diviso in Subalterni con fusione di due o più particelle e attribuzione di un nuovo numero di particella.
che genera questo modello censuario:
O... part intera ......................281
S
C... part intera.. lotto A AAA...282
O... part intera.......................281
S... part intera.. lotto A AAA...282
O... part intera.......................281
S... part intera.. lotto A AAA...282
O... sub 1............................. 287
S... sub 1.. lotto A AAA
O... sub 2............................. 287
S... sub 2.. lotto A AAA
O... sub 3............................. 287
S... sub 3.. lotto A AAA
questo vale sempre che siano giuste le premesse!
ma, ripeto, i mezzi per interpretare bene le tipologia ci sono, perché non utilizzarle e preferire invece fare delle domande lacunose???
auguri e cordialità