Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PREGEO 10 TIPOLOGIA 20 Aiuto mi da errore
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PREGEO 10 TIPOLOGIA 20 Aiuto mi da errore

omargiacobino

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 17:48

ciao a tutti
ho fatto un TM per conformità con la tipologia 20 dove tratto 3 sub di 3 fabbricati differenti tutti della stessa ditta.
lo schema è uguale identico a quello della circolare, il pregeo me lo da corretto, ma dall'Agenzia me lo rifiutano con il seguente motivo:
errore la quarta operazione nel modello deve essere di tipo 'S'

cosa devo fare??eppure ripeto è tutto corretto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 18:09

salve!
mi dispiace dire sempre le stesse cose!

prima di postare spero avrai letto l'avvertimento di cercare se l' argomento è esitente, come in questo caso lo è, addirittura predisposto da Ezio

www.geolive.org./modules.php?name=Forums...

ma non solo, Talismatico ha messo a disposizione una favolosa utility per aiutare nella scelta delle tipologie di PreGeo10, e sta qui:

www.geolive.org/modules.php?name=News&fi...

scelta rapida e tecnicamente ineccepibile , inoltre

1-) se la casistica codificata è prevista allora si redige il tipo di aggiornamento con modalità PreGeo10,

2-) se la casistica codificata non è prevista allora si redige il tipo di aggiornamento con modalità PreGeo9. scervellarsi, perché non utilizzarla?

la prossima volta non postare un nuovo messaggio, ma mettiti in coda!

cordialità e auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

omargiacobino

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2010 alle ore 22:00

io ho controllato e credo che il mio discorso non è ancora stato discusso mi spiego meglio..
la mia tipologia esiste nel PREGEO 10, il programma mi fa compilare interamente l'atto di aggionamento risultando perfettamente corretto, la stampa del PDF è completamente corretta.
ma la pratica è sospesa dall'ufficio per un errore che in realtà non c'è

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2010 alle ore 08:18

"omargiacobino" ha scritto:
ciao a tutti
ho fatto un TM per conformità con la tipologia 20 dove tratto 3 sub di 3 fabbricati differenti tutti della stessa ditta.
lo schema è uguale identico a quello della circolare, il pregeo me lo da corretto, ma dall'Agenzia me lo rifiutano con il seguente motivo:
errore la quarta operazione nel modello deve essere di tipo 'S'
cosa devo fare??
eppure ripeto è tutto corretto


salve !

il tuo "discorso" non andava fatto in coda alla tipologia 20, ma alla tipologia 23 e, non qui, nuovo, perché così si disperde e crea confusione per una eventuale ricerca successiva, vanificando o, perlomeno, ridimensionando il lavoro di formazione della banca Dati che in tanti si cerca di fare!

comunque, ormai il danno è fatto ed andiamo al sodo:

se avessi utilizzato l'utility di Talismatico, avresti visto che
con la tipologia 20 si può elaborare questo tipo di tipologia:

TIPOLOGIA 20 - Tipo Mappale di porzione di Fabbricato Rurale con variazione dell’intero in Fabbricato Promiscuo e i rimanenti subalterni variati in Porzione Rurale di Fabbricato Promiscuo.

dove:
Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per il passaggio ad Ente Urbano di una o più porzioni di un Fabbricato Rurale diviso in Subalterni.
In questa tipologia la/e Porzione/i di Fabbricato Rurale interessata/e dall’atto di aggiornamento si sopprime/ono e la/e rimanente/i porzione/i varia/ano in Porzione Rurale di Fabbricato Promiscuo.
Il Fabbricato Rurale diviso in Subalterni si varia in Fabbricato Promiscuo.



invece, se ho interpretato bene, il tuo caso va trattato con la :

TIPOLOGIA 23 - Tipo Mappale per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di Fabbricato Rurale, variazione dell’intero in Ente Urbano, fusione di particelle e variazione numero di mappa

dove:
Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per il passaggio all’Urbano di un intero Fabbricato Rurale diviso in Subalterni con fusione di due o più particelle e attribuzione di un nuovo numero di particella.

che genera questo modello censuario:
O... part intera ......................281
S
C... part intera.. lotto A AAA...282

O... part intera.......................281
S... part intera.. lotto A AAA...282

O... part intera.......................281
S... part intera.. lotto A AAA...282

O... sub 1............................. 287
S... sub 1.. lotto A AAA

O... sub 2............................. 287
S... sub 2.. lotto A AAA

O... sub 3............................. 287
S... sub 3.. lotto A AAA

questo vale sempre che siano giuste le premesse!

ma, ripeto, i mezzi per interpretare bene le tipologia ci sono, perché non utilizzarle e preferire invece fare delle domande lacunose???

auguri e cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

omargiacobino

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2010 alle ore 10:01

no il mio caso è esattamente la tipologia 20 mi sipego meglio
io tratto al F. 17 n. 166 sub 2, al F 17 n. 200 sub 3 e al F 17 n. 201 sub. 2
detti fabbricati sono fabbricati rurali divisi in sub e io tratto soli i sub sopracitati visto che tutti hanno lamedesima ditta.
quindi ho il mod censuario shema tipo mappale
O ......281
V ......279
O ......287
S ......

e così si ripete per tutti i sub che tratto

poi ho l'ausiliario
O...
V...
O...
V...
ECC

ora ha me da tutto corretto ripeto mi crea il PDF dicendomi che è tutto corretto
quando invio il file all'agenzia del territorio viene sospeso con i seguenti motivi:
errore la quarta operazione nel modello deve essere di tipo 'S'

cosa che in realtà lo è già perche : o-v / o-S

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2010 alle ore 12:43

salve!
ma è proprio la tipologia 20 che non va bene , perché:

TIPOLOGIA 20 - Tipo Mappale di porzione di Fabbricato Rurale con variazione dell’intero in Fabbricato Promiscuo e i rimanenti subalterni variati in Porzione Rurale di Fabbricato Promiscuo.

per eseguire il passaggio all'Urbano di una o più Porzioni di Fabbricato Rurale con variazione dell’intero in Fabbricato Promiscuo e i rimanenti subalterni variati in Porzione Rurale di Fabbricato Promiscuo.

questo atto d’aggiornamento è un tipo mappale per il passaggio ad Ente Urbano di una o più porzioni di un Fabbricato Rurale diviso in subalterni. In questa tipologia la/e Porzione/i di Fabbricato Rurale interessata/e dall’atto di aggiornamento si sopprime/ono e la/e rimanente/i porzione/i varia/ano in Porzione Rurale di Fabbricato Promiscuo. Il Fabbricato Rurale diviso in Subalterni si varia in Fabbricato Promiscuo.

quindi mi sembra che ci sono alcuni passaggi che devi valutare bene, perché il PreGeo10 è blindato e ciò significa, che non possiamo metterci nulla di nostro!

cordialità e auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

omargiacobino

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2010 alle ore 15:18

vabbè lasciamo stare troverò una soluzione, comunque non per fare polemica ma la mia tipologia è esattamente la 20, non capisco il perchè insistiate sul fatto che sia un'altra tipologia.
saòuti e auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6612

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2010 alle ore 15:51

..ho letto velocemente il post, penso che geoalfa non si sia accorto che tu parli di 3 fabbricati diversi, ...

...percio' la tipologia 20 non va' bene perche' riguarda un fabbricato solo, percio' stesso mappale....penso proprio tu debba trattare il tutto non selezionando nessuna tipologia, perche' la tua non esiste.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2010 alle ore 19:08

salve!
no!

se ho interpretato bene la domanda di omargiacobino, io sostengo che la tipologia 20 non va bene e l'ho dimostrato!

mentre invece dico che va utilizzata la tipologia 23, come pure è ben spiegato nella utility di Talismatico, richiamata.

cordialità e auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

omargiacobino

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2010 alle ore 19:14

ma non può essere la tipologia 23
io porto all'urbano solo il mio sub. le altre porzioni restano rurali.
quindi il mio fabbricato inizialmente fabbricato rurale diviso in sub diventa fabbricato promiscuo i sub dei miei clienti vanno all'urbano e gli altri sub restano ai terreni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2010 alle ore 19:23

"omargiacobino" ha scritto:
ma non può essere la tipologia 23
io porto all'urbano solo il mio sub. le altre porzioni restano rurali.
quindi il mio fabbricato inizialmente fabbricato rurale diviso in sub diventa fabbricato promiscuo i sub dei miei clienti vanno all'urbano e gli altri sub restano ai terreni



scusa tanto, ma questo, quando lo specifichi, solo ora?

non ti sembra che dopo varie risposte ciò non è corretto?

comunque controlla bene, che la tipologia 20 riguarda il trasferimento al NCEU di sub di un solo fabbricato e, tutto sommato ha ragione bioffa69!

ora chiudo che è arrivato il Natale!.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

omargiacobino

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2010 alle ore 19:34

se continuo ad insistere che sono in tipologia 20 ci sarà un motivo e poi ho sempre detto che tratto solo un sub per ogni fabbricato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2010 alle ore 15:57

"bioffa69" ha scritto:
..ho letto velocemente il post, penso che geoalfa non si sia accorto che tu parli di 3 fabbricati diversi, ...

...percio' la tipologia 20 non va' bene perche' riguarda un fabbricato solo, percio' stesso mappale....penso proprio tu debba trattare il tutto non selezionando nessuna tipologia, perche' la tua non esiste.




Salve

Quoto.

Forse con Pregeo 10 APAG si potrà fare, ma con quello di marzo: NO.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie