Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / pregeo 10 errore!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: pregeo 10 errore!!

Autore Risposta

geomonte

Iscritto il:
21 Maggio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 10:30

Buongiorno,
questa discussione non porta nulla di buono rispetto alle problematiche di Pregeo che sono il fulcro di questo forum, quindi credo che dovremmo continuare in privato tramite e_mail. Io provvederò a cancellare i miei messaggi in questo post appena possibile.
Comunque i risultati delle
distanze orizzontali:

da 100 a 200 : 161.349
da 200 a 100 : 161.353

da 100 a 300 : 464.541
da 300 a 100 : 464.510

da 300 a 400 : 343.383
da 400 a 300 : 343.88

sei sicura che la distanza inclinata (o l'angolo verticale) inserita nelle battute da 300 a 400 e viceversa sia corretta???
Se lo strumento è realmente da tarare non ti resta che rifare il rilievo con uno strumento che funzioni correttamente, magari chiedilo in prestito ad un collega, diversamente rischieresti di falsare tutto il lavoro nonchè le misurate tra PF che potrebbero creare problemi ad altri tecnici.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 11:10

Aggiusta le distanze tra battuta e controbattuta... massimo devono differire di 3 cm e prova ancora. Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 11:43

"teo84" ha scritto:
Aggiusta le distanze tra battuta e controbattuta... massimo devono differire di 3 cm e prova ancora. Buon lavoro



premesso che la tolleranza tra misura in andata e ritorno è di 4 cm. e non 3, che invece sono relativi alla diffrenza tra due misure diverse eseguite dallo stesso vertice, spero che la parola "aggiusta" non significhi quello che penso ...

Nel caso in oggetto la soluzione del problema è una sola, urgenza o non urgenza: si deve rifare il rilievo con uno strumento correttamente tarato.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 12:01

Scusa numero ma qualcuno ti ha interpellato? Io mi intrometto nelle tue cose?? Allora scusami ma quando parlo io stai muto.!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 12:05

Sai, "stai muto" forse lo tolleravano ai tempi del duce. Oggi vige la democrazia e ognuno dice quello che pensa.
Nel tuo caso evidentemente la libertà di espressione si è spinta ben oltre il lecito.

mi fermo qui perchè non meriti altra attenzione.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

martina1984

Iscritto il:
15 Ottobre 2010

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 12:08

no vi prego, non volevo tirare su una discussione tra tecnici!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 12:25

Quando parli tu io metto in dubbio le tue parole? allora non devi farlo con me. voglio finirla qua. va bene.?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 12:27

"martina1984" ha scritto:
no vi prego, non volevo tirare su una discussione tra tecnici!!

Quanto scritto da Teo84 è un attentato alla credibilità del nostro Sito ed esula da qualsiasi discussione tra Tecnici.
Non vi deve essere la possibilità che possano essere qui introdotte indicazioni fuorvianti ed assolutamente discordanti con la professionalità che ognuno di noi deve porre al primo posto nello svolgimento della professione.
Dopo questo, non si può altrettanto assolutamente tollerare che si apostrofi con un "stai muto" Numero, ma anche chiunque altro dedica tempo all'accrescimento del Sito.
Invito, pertanto, a correggere quanto così maldestramente scritto.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 12:45

Per Teo84 :

E pensare che eri partito in modo corretto :
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

cosa ti è successo?

calmati e rifletti su cosa hai detto e sul perché sei stato ripreso.

per martina1984

Non esiste proprio che un professionista possa aggiustare una misura che non torna, come ti hanno detto (quasi) tutti i colleghi che mi hanno preceduto.

Per di più, nel tuo caso, occorre verificare se si è trattato di un errore isolato relativo a quella misura o se, veramente, si tratta di un problema dello strumento. Se si tratta di un errore dello strumento tutto il rilievo potrebbe contenere errori.
Per di più si tratta di un frazionamento. Le conseguenze di un frazionamento errato potrebbero essere veramente disastrose, sia da un punto di vista professionale, sia da un punto di vista economico.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 13:32

Ma che siete una cosca quà?? Ho solo detto di aggiustare le distanze tra battuta e controbattuta in quanto sicuramente ci sarà qualche errore qualche svista ecc..... Mi dispiace dire che siete una massa di montati.. D'ora innanzi non scriverò più niente... Anche se devo ammettere che non tutti sono cosi'..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
232

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 15:18

Abbassate i toni, è un forum serio questo.
Un conto è fare delle prove modificando i dati per cercare di isolare l'errore, alle volte può servire per rintracciarlo, un conto è modificare i dati del tipo che verrà presentato. C'è enorme differenza tra fare delle prove e presentare un tipo alterato. Un frazionamento errato può costare l'annullamento di un atto, anche qualche causa legale... Stiamoci attenti. I dati grezzi di campagna devono rimanere integri sempre.
Per Martina: non sò che strumento utilizzi, se riporti i dati manualmente il rischio di un banale errore di scrittura esiste, se hai il registratore dati e temi che sia lo strumento fuori taratura ti conviene fare un verifica su due punti leggendo in andata e ritorno più volte e in varie condizioni. Meglio togliersi i dubbi, sennò il prossimo rilievo come lo affronti?? Se non puoi fare affidamento sulla tua strumentazione son dolori.. Il cliente aspetterà un giorno in più, un problema tecnico ci può stare, presentare un documento taroccato è peggio. Un collaudo, un altro tecnico che lavora in quella zona, cosa gli racconti se sorgono dei problemi?
Non pasticciare con i dati di campagna, dammi retta, sennò se ti va bene una volta poi lo rifarai ancora e ancora..
Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie