Forum
Autore |
Piano interrato e setti in mappa |

antego
Iscritto il:
15 Giugno 2010
Messaggi:
42
Località
Milano
|
Buongiorno, sono alle prime armi con tipi mappali. Vorrei chiedere se le intercapedini del piano interrato vanno inserite insieme al piano interrato (quindi puntinate) oppure si mette solo il piano interrato effettivo senza tenerne conto delle intercapedini. Seconda domanda: il fabbricato a piano terra presenta dei setti sporgenti circa 70 cm. sugli angoli dell'edificio. Vanno inseriti? io penso di no...pertanto per ottenere lo spigolo del fabbricato (che non ho pouto rilevare in quanto cč il setto sporgente) procedo con allineamenti e squadri? Grazie per l'aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"antego" ha scritto: Buongiorno, sono alle prime armi con tipi mappali. Vorrei chiedere se le intercapedini del piano interrato vanno inserite insieme al piano interrato (quindi puntinate) oppure si mette solo il piano interrato effettivo senza tenerne conto delle intercapedini. Seconda domanda: il fabbricato a piano terra presenta dei setti sporgenti circa 70 cm. sugli angoli dell'edificio. Vanno inseriti? io penso di no...pertanto per ottenere lo spigolo del fabbricato (che non ho pouto rilevare in quanto cč il setto sporgente) procedo con allineamenti e squadri? Grazie per l'aiuto per quanto riguarda il piano seminterrato, pur volendo inserire le intercapedini, diventerebbe illegibile la mappa essendo molto piccole..... per quanto riguarda il piano rialzato le sporgenze non vanno inserite
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"antego" ha scritto: Buongiorno, sono alle prime armi con tipi mappali. Vorrei chiedere se le intercapedini del piano interrato vanno inserite insieme al piano interrato (quindi puntinate) oppure si mette solo il piano interrato effettivo senza tenerne conto delle intercapedini. Seconda domanda: il fabbricato a piano terra presenta dei setti sporgenti circa 70 cm. sugli angoli dell'edificio. Vanno inseriti? io penso di no...pertanto per ottenere lo spigolo del fabbricato (che non ho pouto rilevare in quanto cč il setto sporgente) procedo con allineamenti e squadri? Grazie per l'aiuto Le intercapedini di un fabbricato interrato, in quanto tali, non fanno aumentare la consistenza catastale della UI, anche perchč si andrebbe in difformitą col progetto approvato depositato in Comune; di conseguenza non vanno segnate nella planimetria nč tantomeno in mappa col TM. Sulla planimetria potrą essere indicata la loro presenza con la parola "intercapedine" Buon lavoro
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
Vedasi "Formazione delle mappe catastali.....Nuova istruzione di servizio - 1970 - CAPO II, punto 15. Rappresentazione di fabbricati ed altre costruzioni.......non si considerano porzioni di fabbricati sottostanti ad aree diversamente censite (e quindi NON si rappresentano in mappa) le intercapedini correnti lungo i fabbricati, le bocche di areazione e luce aperte sui marciapiedi, ecc." Saluti[/code][/quote]
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"larumi" ha scritto: Vedasi "Formazione delle mappe catastali.....Nuova istruzione di servizio - 1970 - CAPO II, punto 15. Rappresentazione di fabbricati ed altre costruzioni.......non si considerano porzioni di fabbricati sottostanti ad aree diversamente censite (e quindi NON si rappresentano in mappa) le intercapedini correnti lungo i fabbricati, le bocche di areazione e luce aperte sui marciapiedi, ecc." Saluti[/code] [/quote] Complimenti: fa piacere trovare un "praticante" che si tiene aggiornato anche con le "vecchie" ma sempre attuali normative! Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
Grazie, mi hai fatto sentire un giovincello, ed č piacevole quando i 40anni sono gią passati. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|