Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PF senza coordinate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore PF senza coordinate

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 18:25

Ciao a tutti, mi trovo a impostare il rilievo per eseguire un frazionamento e, cercando i PF ai quali allacciare la poligonale, mi trovo un PF con coordinate nord ed est pari a 0.
Com'è possibile?
Secondo voi posso usare lostesso tale PF, mettendo in riga 8 le coordinate che leggo dalla mappa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 18:50

Sei sicuro che magari non sia più utilizzabile?
Esiste la monografia??
Magari è un errore dell'elenco Pf, verifica con visura le coordinate d'impianto.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 18:57

Nell'estratto di mappa è indicato; nell'elenco fiduciali è presente ma non ha coordinate e non ci sono misurate che lo interessano...
Andare a cercare la monografia in catasto è come cercare dell'oro...
Penso che non sia annullato, altrimenti non risulterebbe in mappa e nell'elenco/descrizione del PF ci sarebbe la dicitura "annullato o demolito". Guisto?

Se io lo utilizzo lostesso, indicando in riga 8 le coordinate che leggo sulla mappa il tipo potrebbe passare o verrebbe sospeso? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 19:00

Come si fa a verificare le coordinate d'impianto con visura? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 19:05

Visti i presupposti potrebbe andare.
Non so come funziona da te, ma da quel che ho capito hai già scartato l'ipotesi di presentare un'istanza ad hoc o fissare un appuntamento dal tecnico Pegeo di turno.
Non mi è mai successo, fammi sapere se te lo accettano lo stesso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 19:12

Il problema è che x vari motivi non riesco a passare in catasto e perderci una mattinata intera, così pensavo di procedere in questo modo o al limite, se mi viene respinta la prativa, visto che in zona non ci sono tanti PF, pensavo di far passare lo spigolo del PF come punto ausiliario.
Il punto ausiliario potrebbe passare secondo te?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 19:16

"ale81" ha scritto:
Nell'estratto di mappa è indicato; nell'elenco fiduciali è presente ma non ha coordinate e non ci sono misurate che lo interessano...
Andare a cercare la monografia in catasto è come cercare dell'oro...
Penso che non sia annullato, altrimenti non risulterebbe in mappa e nell'elenco/descrizione del PF ci sarebbe la dicitura "annullato o demolito". Guisto?

Se io lo utilizzo lostesso, indicando in riga 8 le coordinate che leggo sulla mappa il tipo potrebbe passare o verrebbe sospeso? grazie



---
Hai provato a cercarlo in rete attraverso il sito dell'Agenzia o meglio ancora con VisualTaf ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 19:30

Ho controllato sia scaricando le coord. TAF dal sito dell'AdT che da "Fiduciali" e risulta che il PF deriva da impianto, ma ha sempre queste coordinate azzerate...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 19:32

"ale81" ha scritto:
Ho controllato sia scaricando le coord. TAF dal sito dell'AdT che da "Fiduciali" e risulta che il PF deriva da impianto, ma ha sempre queste coordinate azzerate...



---
Le misurate le hai controllate ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 19:34

non è mai stato misurato. (forse perchè risulta proveniente da impianto)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 19:50

Personalmente parlerei con qualche responsabile dell'AdT: riscontrato l'errore, potrebbero leggerlo in WEGIS e rettificare le coordinate agli atti, variando il codice da 9 (o 10) a 12.

Se è stato costituito agli inizi del Pregeo, scordati di trovare la monografia (all'epoca non era sempre indispensabile), inoltre anche le letture delle coordinate erano molto spesso imprecise.

Facci sapere come risolvi la questione.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 19:52

Un'ultima cosa: il PF ha attendibilità 11. Cosa può significare? grazie per gli aiuti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 20:02

"ale81" ha scritto:
Un'ultima cosa: il PF ha attendibilità 11. Cosa può significare? grazie per gli aiuti



---
PF con attendibilità 11, non ne ho mai trovati ma ricordo di aver letto da qualche parte che si tratta di vertici rilevati dal copione di visura da parte di addetti del Catasto.

Mentre per quelli letti dai tecnici (comuni mortali) veniva assegnato il codice di attendibilità 12.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 20:46

Grazie di nuovo x l'aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2007 alle ore 20:50

salve
Gli unici PF che esistono dalla mie parti che hanno coordinate 0 e sono ancora validi sono le Origini delle zono in Cassini.
Verifica che non sia una origine.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie