Autore |
Risposta |

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Quello che non riesco ad inquadrare è, ma la finalità della sistemazione dello sbilancio di superficie qual'è?? Non mi pare che detto problema impedisca di redigere il tuo atto geometrico. O forse ci sono altre motivazioni che noi ancora non conosciamo?? Saluti cordiali Perchè il tipo non mi è stato approvato già una volta con la motivazione di "PRESENZA DI SBILANCIO DI SUPERFICIE".
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
nel censuario che superfici metti?
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
"totonno" ha scritto: nel censuario che superfici metti? Quella nominale perchè non ho potuto rilevare i contorni in quanto di fatto non materializzati.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"Gameover" ha scritto:
Perchè il tipo non mi è stato approvato già una volta con la motivazione di "PRESENZA DI SBILANCIO DI SUPERFICIE". Salve Oltre allo schema grafico dovresti allegare anche il modello ausiliario del tuo atto geometrico per capire chiaramente che operazioni hai eseguito con le superfici. In linea generale ti dico questo: Già in sede di richiesta di estratto di mappa se ci sono delle particelle (nel tuo caso le due incriminate) che presentano uno sbilancio di superficie grosso non dovrebbero rilasciarti l'estratto. Dovrebbero chiedere la sistemazione dell'anomalia. Attendiamo il censuario. Saluti cordiali
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: "Gameover" ha scritto:
Perchè il tipo non mi è stato approvato già una volta con la motivazione di "PRESENZA DI SBILANCIO DI SUPERFICIE". Salve Oltre allo schema grafico dovresti allegare anche il modello ausiliario del tuo atto geometrico per capire chiaramente che operazioni hai eseguito con le superfici. In linea generale ti dico questo: Già in sede di richiesta di estratto di mappa se ci sono delle particelle (nel tuo caso le due incriminate) che presentano uno sbilancio di superficie grosso non dovrebbero rilasciarti l'estratto. Dovrebbero chiedere la sistemazione dell'anomalia. Attendiamo il censuario. Saluti cordiali il censuario è questo: tinypic.com/r/2d9wp5f/5 http://tinypic.com/r/2nhgmxh/5 e questa è la proposta di aggiornamento http://tinypic.com/r/dentsk/5 Saluti La particella 927 va in FM perchè l'atto lo sottoscrive il figlio dell'intestatario attualmente deceduto
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve La proposta di aggiornamento non si vede (ma a parte questo), devi allegare la proposta di aggiornamento (numerica) nella quale si veda le superfici calcolate da pregeo, perchè mi viene il sospetto che lo sbilancio di superficie sia proprio fra le tue superfici inserite e quelle calcolate dal programma. Altra domanda è con approvazione automatica o manuale?? Saluti cordiali
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve La proposta di aggiornamento non si vede (ma a parte questo), devi allegare la proposta di aggiornamento (numerica) nella quale si veda le superfici calcolate da pregeo, perchè mi viene il sospetto che lo sbilancio di superficie sia proprio fra le tue superfici inserite e quelle calcolate dal programma. Altra domanda è con approvazione automatica o manuale?? Saluti cordiali Ecco l'estratto di mappa aggiornato: tinypic.com/r/29mk1ub/5 L'approvazione è manuale Pregeo 9 Saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Analizzando un pò tutti i dati che hai allegato non vedo sbilancio di superfici dei due mappali n. 420 e 421, sono perfettamente in tolleranza. Se è in approvazione manuale il tecnico catastale dovrebbe averti spiegato per filo e per segno a cosa è chiaramente riferito lo sbilancio di superficie, e non semplicemente mettere come motivo di sospensione "SBILANCIO DI SUPERFICIE DEI DUE MAPPALI 420 e 421. Mi arrendo perchè non so più cosa suggerirti per risolvere il tuo caso. Saluti cordiali
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Analizzando un pò tutti i dati che hai allegato non vedo sbilancio di superfici dei due mappali n. 420 e 421, sono perfettamente in tolleranza. Se è in approvazione manuale il tecnico catastale dovrebbe averti spiegato per filo e per segno a cosa è chiaramente riferito lo sbilancio di superficie, e non semplicemente mettere come motivo di sospensione "SBILACIO DI SUPERFICIE DEI DUE MAPPALI 420 e 421. Mi arrendo perchè non so più cosa suggerirti per risolvere il tuo caso. Saluti cordiali Ti ringrazio intanto per la pazienza nell'analizzare i dati e per l'interessamento. Non hano scritto nessun mappale ma solo "PRESENZA DI SBILANCIO DI SUPERFICI" Proverò a mandare il file di nuovo facendo presente che non c'è sbilancio di superficie. Vi farò sapere! Saluti
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Niente da fare. Tipo non approvato di nuovo con la stessa motivazione: Motivi di rifiuto PRESENZA DI SBILANCIO DI SUPERFICIE
|
|
|
|