Forum
Autore |
PARTICELLE DEMANIALI SENZA IDENTIFICATIVI IN VAX |

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Buongiorno ... come al solito sempre cose semplici accadono ... dovrei predisporre un frazionamento su di un' area demaniale facente parte del DEMANIO IDRICO poichè sede di un corso d'acqua ... in mappa c'è la delimitazione della particella ma non c'è nessun numero tranne la dicitura acque ... come procedere ??? nel senso che in visura non si riesce a capire l'intestatario non c'è quindi la superficie e penso che al momento mi fermo qui poichè già capire come muoversi sarebbe cosa buona. Ho notato che solo per qualche foglio del mio comune esiste l'intestatario DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO ( RAMO ACQUE) con indicato un numero di particella ed una grande superficie catastale ma NON per il foglio che in questo caso mi interessa ed oggetto del futuro frazionamento. Come procedere quindi dovendo fare il frazionamento e di conseguenza tutta la procedura ad iniziare con la richiesta dell EDM. Aspetto info Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"LP" ha scritto: Buongiorno ... come al solito sempre cose semplici accadono ... dovrei predisporre un frazionamento su di un'area demaniale facente parte del DEMANIO IDRICO poichè sede di un corso d'acqua ... in mappa c'è la delimitazione della particella ma non c'è nessun numero tranne la dicitura acque ... come procedere ??? nel senso che in visura non si riesce a capire l'intestatario non c'è quindi la superficie e penso che al momento mi fermo qui poichè già capire come muoversi sarebbe cosa buona. Ho notato che solo per qualche foglio del mio comune esiste l'intestatario DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO ( RAMO ACQUE) con indicato un numero di particella ed una grande superficie catastale ma NON per il foglio che in questo caso mi interessa ed oggetto del futuro frazionamento. Come procedere quindi dovendo fare il frazionamento e di conseguenza tutta la procedura ad iniziare con la richiesta dell EDM. Aspetto info Saluti Senti un tecnico esperto nel settore . Da come scrivi hai perecchie lacune (come non sapere che una particella acque è priva di intestazione ???)
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

nopbon
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno, riprendo questo post, perchè anche io ho difficoltà a procedere alla redazione di un frazionamento dalla particella acque di una porzione già delimitata geometricamente in mappa, senza quindi misure ne righe rosse. Ho richiesto la wegiss, fatto proposta e compilato correttamente l'ausiliario, ma pregeo non mi consente di redigere il dematerializzato, mi dice semplicemente "tipo non approvabile" senza nessun'altra indicazione. Il libretto è molto semplice, proposta aggiornamento fatta ovviamente con wegiss correttamente rilasciata.. Mi viene il dubbio che il TF senza misure sia in qualche modo non fattibile Consigli? Grazie Riport qui il libretto: 0|20042023|461|F000|0090|ACQUE|NOME TECNICO|GEOMETRA|LECCO| 9|300|10|20|1520000|PREGEO 10.00-G,APAG 2.12|TF|Nota: | 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 6|relazione | 6| ***** Fine Relazione ***** | 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|M31FU|003| | 6|O|ACQUE|000| | |000046190|SN| | |300| | | 6|V|ACQUE|000| | |000046144|SN| | |300| | | 6|C| |000|a |AAA |000000046|SN| | |453| | |
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Puoi fare la proposta di aggiornamento e richiedere l'edm digitale delle acque limitatamente al foglio trattato. Il provvedimento del 28.10.2005 , prevede questa innovazione già annunciata ai tempi della circ. 14063 del 22.02.2005 la sintassi è: P.LLA è l'identificativo di una particella adiacente alla porzione che devi stralciare P.LLA-A (-S, nel caso di strade). Cordialità
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"nopbon" ha scritto: Buongiorno, riprendo questo post, perchè anche io ho difficoltà a procedere alla redazione di un frazionamento dalla particella acque di una porzione già delimitata geometricamente in mappa, senza quindi misure ne righe rosse. Ho richiesto la wegiss, fatto proposta e compilato correttamente l'ausiliario, ma pregeo non mi consente di redigere il dematerializzato, mi dice semplicemente "tipo non approvabile" senza nessun'altra indicazione. Il libretto è molto semplice, proposta aggiornamento fatta ovviamente con wegiss correttamente rilasciata.. Mi viene il dubbio che il TF senza misure sia in qualche modo non fattibile Consigli? Grazie Riport qui il libretto: 0|20042023|461|F000|0090|ACQUE|NOME TECNICO|GEOMETRA|LECCO| 9|300|10|20|1520000|PREGEO 10.00-G,APAG 2.12|TF|Nota: | 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 6|relazione | 6| ***** Fine Relazione ***** | 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|M31FU|003| | 6|O|ACQUE|000| | |000046190|SN| | |300| | | 6|V|ACQUE|000| | |000046144|SN| | |300| | | 6|C| |000|a |AAA |000000046|SN| | |453| | | se tratti solo la particella acque senza geometrie la nuova versione di Pregeo non ti consente di materializzare la proposta. devi utilizzare la versione precedente di PREGEO, casistica già trattata con L'ufficio di Milano qualche mese fa. in relazione specifica che l'ultima versione di Pregeonon ti consente lo stralcio dell'intera porzione di particella senza misure e che quindi utilizzi la versione precedente.
|
|
|
|

nopbon
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
4
Località
|
Brt, perfetto, grazie molte. Ho provato a predisporlo con la v. 10.5.1, vediamo se va. @geoalfa grazie della risposta, ma la wegiss l'avevo già ottenuta, il problema era esattamente quello indicato da Brt. vi faccio sapere.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|