Forum
Autore |
Obbligo Pregeo 10 agg. Novembre 2010 |

jonni1
Iscritto il:
07 Settembre 2006
Messaggi:
103
Località
|
Cari amici da notizie dei vari uffici provinciali della mia cara Calabria alcuni colleghi dubitano sull’obbligo o meno dell’utilizzo dell’aggiornamento a Pregeo 10 di novembre, ad esempio a Catanzaro stanno approvando tipi con la vecchia versione di Pregeo 10, come si stanno comportando i vostri Uffici Provinciali, ma poi e obbligatorio o no usare questo nuovo aggiornamento (io sinceramente penso di si è se cosi fosse che succederebbe ai tipi approvati dopo il 3 novembre con la precedente versione di pregeo 10, tutti annullati di ufficio) cose dell’altro catasto ??????????????????? 8O 8O 8O
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6612
Località
BRESCIA
|
...da noi non e' obbligatorio, ho chiesto e chiaramente hanno consigliato di scaricarlo..........ma ripeto, accettano ancora la vecchia versione, fino a data da destinarsi.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"bioffa69" ha scritto: ...da noi non e' obbligatorio, ho chiesto e chiaramente hanno consigliato di scaricarlo..........ma ripeto, accettano ancora la vecchia versione, fino a data da destinarsi. quoto e ritengo che dovremmo, in massa, fare una petizione ( anche attraverso stampa ) per segnalare singolarmente per via gerarchica prima agli ordini professionali locali e nazionali e per conoscenza alle direzioni provinciali, alle direzioni regionali, fino alla direzione centrale ed infine alla Alemanno, direttamente per segnalare tutti i disagi che ci impediscono di lavorare speditamente! nonostante la promessa, che il nuovo software avrebbe reso più umano il nostro lavoro, si sta rivelando una vera spada di Damocle che pende sulla testa di coloro che tentano di utilizzarlo! continuate a segnalare su questo post, senza disperdere in altri, le vs esperienze negative e la volontà chiara di protestare contro questo stato di cose in cui ci troviamo. se noterò la massiccia adesione mi riprometto di pedisporre anche qualcosa da sottoscrivere, in forma collegiale. cordialità
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
Ho un caso di mal-funzionamento con P10 ultima versione, e dall'AT di Pisa mi hanno appena risposto che si risolve il problema utilizzando la versione P10 precedente. Della serie : se non riesci a superare l'ostacolo, aggiralo. E questa è l'innovazione ??
|
|
|
|

EmmettBrown
Iscritto il:
28 Ottobre 2010
Messaggi:
77
Località
Hill Valley
|
L'ufficio provinciale di varese ha comunicato che renderà obbligatorio l'uso della nuova versione a partire dal 1 dicembre 2010 (praticamente domani...). Ho già "paura" pensando di dover utilizzare l'ultimo aggiornamento (non ancora installato viste le pratiche urgenti relative a lettere di avviso di sopralluogo per ex fabbricati rurali) dopo aver letto degli innumerevoli disagi creati dalla nuova versione.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Vorrei aderire all'invito di GEOALFA raccontando in questo post il mio caso che peraltro viene riscontrato da altri colleghi in altri post. Caso: Tipologia 2 per conferma di mappa per passaggio del fabbricato rurale al catasto dei fabbricati con modifica del numero di particella. Inconveniente: Nella fase di proposta di aggiornamento, una volta cambiato il codice alla particella, PREGEO non memorizza la proposta, nel caso si scelga la conformità di mappa per assenza di rilievo e potrebbe essere errore nella scelta poichè effettivamente si cambia il numero alla particella, altrimenti rimane bloccato sull'attesa. Soluzione da me adottata (suggerita da altri colleghi sul sito): Ritorno al futuro. Vale a dire reinstallazione del PREGEO10 versione marzo 2010. Esito: Documento, PdA e PDF redatti regolarmente co la versione precedente. E' da verificare l'inserimento in atti. Mi scuso in anticipo se l'errore dipende da me o da una mancanza di manualità del programma oppure se non ho letto altre soluzioni anche meno brutali intervenute nel sito. A tal proposito ho letto di un collega che modificava le stringhe del file .dat per inserire la proposta di aggiornamento manualmente. Ottima idea, ma ci vuole conoscenze informatiche e del programma PREGEO che sinceramente non ho, confesso comunque che ho provato senza riuscirci. Sarei comunque contento ci fossero soluzioni migliori! Saluti.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"EmmettBrown" ha scritto: L'ufficio provinciale di varese ha comunicato che renderà obbligatorio l'uso della nuova versione a partire dal 1 dicembre 2010 (praticamente domani...). Questa è bella. E chi glielo ha detto a loro? Ci mancherebbe che ogni ufficio provinciale inizi a farsi delle regole sue. cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

jonni1
Iscritto il:
07 Settembre 2006
Messaggi:
103
Località
|
Caro geocinel sembra strano ma è VERO come sempre succede ogni ufficio si fa le sue regole se pensi che qualke ufficio alla data odierna non sa ancora ke esiste un'aggiornamento al "nuovo Pregeo 10" come lo chiama loro 8O 8O
|
|
|
|

EmmettBrown
Iscritto il:
28 Ottobre 2010
Messaggi:
77
Località
Hill Valley
|
Accordo tra ufficio prov. di varese e i vari ordini professionali della provincia (così è riportato su comunicazione ufficiale inviata agli iscritti). Spero vivamente che vista l'imminenza della data questa possa essere posticipata. Saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"EmmettBrown" ha scritto: Accordo tra ufficio prov. di varese e i vari ordini professionali della provincia (così è riportato su comunicazione ufficiale inviata agli iscritti). Spero vivamente che vista l'imminenza della data questa possa essere posticipata. Saluti Ho girato proprio adesso all'amico Ermanno Porrini (geoermann), segretario del Collegio di Varese e coordinatore della Commissione Catasto, questo topic. Se lo conosco un pò non tarderà a rispondere. Saluti Carlo
|
|
|
|

EmmettBrown
Iscritto il:
28 Ottobre 2010
Messaggi:
77
Località
Hill Valley
|
Visto con i miei occhi un collega letteralmente impazzire con un caso identico a quello di Totonno (cioè il più semplice che possa capitare). Alla fine sconsolato ha adotatto la stessa soluzione di Totonno, triste da dire ma è così.
|
|
|
|

luchino
Luca
Iscritto il:
06 Giugno 2006
Messaggi:
49
Località
Treviso
|
A volte la nostra passione, professionalità e dedizione nel lavoro,che facciamo quotidianamente, ci porta ad essere sempre aggiornati su tutto! Purtroppo cari colleghi, bisogna imparare a contare fino a 10, quando ci si appresta ad aggiornare Pregeo, perchè quando si pensa di aver fatto, la cosa più giusta, ecco che ti arriva la mazzata.- Siamo stufi di diventare sempre matti e di non dormire alla notte per risolvere i problemi della SOGEI.- Buon lavoro a tutti e scusate per lo sfogo!!!!
|
|
|
|

jonni1
Iscritto il:
07 Settembre 2006
Messaggi:
103
Località
|
caro luchino concordo con te ma penso anche ( è nn solo io ) che la sogei ( tanto paga il Ministero) ci usa come cavie al fine di testare il programma prima di renderlo obbligatorio, la colpa nn e sua, cio della sogei, ma della nostra classe di rappresentanti ( in questo caso pagati da noi) che se ne straf.....o altamente, tanto secondo me, loro non pensano minimamente a tutti i salti mortali che facciamo per vederci approvato il nostro lavoro per poter tirare il caretto avanti. :evil:
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"geocinel" ha scritto: "EmmettBrown" ha scritto: L'ufficio provinciale di varese ha comunicato che renderà obbligatorio l'uso della nuova versione a partire dal 1 dicembre 2010 (praticamente domani...). Questa è bella. E chi glielo ha detto a loro? Ci mancherebbe che ogni ufficio provinciale inizi a farsi delle regole sue. cordialmente Carlo Cinelli Esatto. serve una esplicita circolare, che visto come sta andando la nuova versione spero tarderà ad arrivare. saluti
|
|
|
|

geoermann
(GURU)
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
94
Località
(VA)
|
Sollecitato dall'amico Cinelli rispondo anche se appena di rientro dalla conferenza Asita a Brescia non ho molto tempo da dedicare ai forum ..... Si sapeva già dalle varie presentazioni avvenute per lo stivale che trattandosi di un service pack (non una nuova versione) sarebbe entrata in vigore dalla sua pubblicazione sul sito dell'AdT. Quando stabilito a Varese è anche frutto di accordi tra Collegio e Catasto, in deroga alla normativa ma nel potere discrezionale dell'Ufficio, per dar modo ai colleghi di risolvere tutte quelle problematiche a cui siamo da anni ogni volta che ci viene fornito dall'Adt un nuovo software o un suo aggiornamento, ivi comprese quelle di compatibilità con i vari sistemi operativi. Quest'ultimo aspetto è intollerabile, e lo è ancor di più nei service pack, non si può accettare che un programmatore nell'introdurre migliorie ad un software vada a creare delle condizioni di conflitto con i sistemi operativi già collaudati e funzionanti, per il resto sono nuove casistiche e migliorie, nulla di cui si può spaventare chi conosce già Pregeo 10. Nel rispondere ad "EmmettBrown" vorrei far presente che il 1°dicembre non è domani e che prima di lamentarsi dovrebbe quantomeno provare la nuova versione. Spostare la data non ha senso, ci sarà sempre qualcuno che aspetterà l'ultimo giorno prima di installare la versione aggiornata invece di utilizzare con profitto la deroga temporale concessa. Nel caso poi ci siano seri problemi puoi sempre salire sulla DeLorean e tornare nel passato ......
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|